Di posti da visitare in Emilia Romagna ce ne sono tantissimi, dalla riviera all’entroterra. Questo articolo potrebbe essere un ottimo spunto per le tue vacanze, se non hai ancora fatto programmi e sei indeciso su dove andare un weekend in Emilia o in Romagna.
Una regione dove godersi il mare, la natura ma anche la cultura e il buon cibo. A metà strada un po’ da tutte le altre regioni d’Italia, meta prediletta per chi arriva dalle regioni del nord.
Ti sto per elencare i 10 posti da visitare in Emilia Romagna che preferisco. Città famose e luoghi meno conosciuti, ognuno con una propria particolarità. Ma non sarà tutto, troverai anche un elenco delle maggiori attrazioni turistiche della regione, perfette se viaggi con bimbi a seguito.
Ravenna e i suoi bellissimi mosaici
Ravenna, da un punto di vista storico, è la città più rilevante dell’Emilia Romagna. Dal 1996 i suoi monumenti sono entrati a far parte del Patrimonio dell’Unesco. Tra i luoghi più famosi e visitati della città ci sono Piazza del Popolo e il Duomo.
Estate e primavera sono le stagioni migliori in cui visitarla, la città si anima e riempie di colori. Non mancano musei, teatri infrastrutture e arte. Con le belle giornate poi, vengono organizzate molte serate ed eventi all’aperto.
Ti consiglio assolutamente un weekend a Ravenna perché è il luogo ideale per una vacanza in famiglia, con bimbi a seguito.

Torrecchiara, in provincia di Parma
Torrecchiara è una piccola cittadina in provincia di Parma, famosa per il suo imponente castello. In questa costruzione si fondono perfettamente medioevo e rinascimento, un luogo ricco di storia e arte, che vale la pena visitare.
Tutta la zona in realtà, è ricca di bellissimi castelli immersi nella natura. All’interno del castello potrai inoltre visitare una galleria ricca di dipinti preziosi.
Scopri anche l’articolo cosa vedere a Parma, dove troverai tante informazioni utili per visitare la città e le sue attrazioni principali.

Fontanellato e il suo labirinto
Ci troviamo sempre nei dintorni di Parma e tra le cose da vedere in Emilia Romagna ti voglio consigliare il Labirinto della Masone.
Il centro storico di Fontanellatto è circondato dalle tipiche mura medievali e troverai tra le sue vie storiche tanti ristoranti dove assaggiare i piatti tipici. Mentre all’interno del labirinto avrai la possibilità di compiere un itinerario del tutto particolare tra canne di bambù e mostre artistiche.

Un weekend di relax a Brisighella
Brisighella rientra nei borghi più belli d’Italia, già solo questo basterebbe per sceglierla come meta delle tue prossime vacanze. Un piccolo paese ricco di architettura e storia. Costruito su 3 famosi colli, conosciuto per i suoi musei e per la suggestiva grotta Tanaccia. Inoltre, si trova a pochi Km da Firenze, altro ottimo motivo per considerare questo luogo. Se sei un amante del relax questo luogo sarà perfetto per te.

Reggio Emilia e i sentieri sull’Appennino
Reggio Emilia è la mia città e non potevo non citarla. Non solo perché è la città in cui sono nata ma anche perché è veramente un piccolo gioiello che racchiude dei tesori inesplorati. Iniziamo col dire che a Reggio Emilia è stato fondato il tricolore e quindi una visita alla sala del Tricolore e al Museo del Tricolore merita sicuramente, inoltre, le colline reggiane regalano panorami pazzeschi e una natura rigogliosa!
E se vuoi trascorrere un weekend a Reggio Emilia ma vuoi visitare anche i suoi dintorni, non perderti l’Appennino Reggiano.

Un salto nel medioevo a Fidenza
Se ti stai ancora chiedendo cosa visitare in Emilia Romagna non preoccuparti che l’articolo è ancora bello lungo 🙂
Adesso voglio proporti un weekend a Fidenza alla scoperta della storia medievale della città e la visita alla Cattedrale di San Donnino.
Devo ammettere che questa città mi ha sorpresa davvero tanto: non mi aspettavo che si potessero fare così tante attività in un solo weekend e poter assaggiare una moltitudine di piatti tipici.
Leggi l’articolo cosa vedere a Fidenza e dintorni per organizzare il perfetto weekend nella zona.

Bologna, il centro storico e San Luca
Bologna è una meravigliosa città che spesso viene dimenticata. Perfetta per piccoli soggiorni, anche solo di un weekend. Qui trovano posto le università più antiche d’Italia. Il buon cibo inoltre, è una costante, così come le attrazioni culturali e i musei che vale la pena visitare. Tra le cose che devi assolutamente vedere a Bologna abbiamo: la Torre degli Asinelli, Piazza Maggiore, la Fontana di Nettuno e la Basilica di San Petronio.
Se la tua scelta è ricaduta su questa città ti consiglio di leggere l’articolo cosa vedere a Bologna in un giorno.

Alla scoperta di Ferrara e la dinastia degli Este
Tra i posti da visitare assolutamente in Emilia Romagna non perderti Ferrara, una bellissima città che si trova molto vicino a Bologna, raggiungibile anche in treno dal capoluogo della regione.
Tra le cose da vedere a Ferrara non perderti il suo castello, una volta la residenza ufficiale della famiglia degli Este. Pe non parlare poi delle sue bellissime mura dove puoi rilassarti facendo una passeggiata o un giro in bicicletta. Infatti Ferrara è chiamata la città delle biciclette e fidati che appena arriverai capirai subito il perché!
Infine non perdere l’occasione di andare a mangiare in una tipica trattoria come ad esempio “Da Noemi” e assaggiare la tenerina di cioccolato e i cappellacci di zucca.

Un weekend tra Comacchio e i Lidi Ferraresi
Siamo sempre nella zona di Ferrara e non posso fare a meno di parlarti anche di un gioiello che si trova vicino alla costa: Comacchio.
Ti consiglio quindi di dedicare almeno un pomeriggio alla scoperta di questa bellissima città famosa soprattutto per il suo piatto tipico: l’anguilla ma comunque il pesce in generale. Una passeggiata tra le sue vie ti porterà indietro nel tempo, credimi. Se invece vuoi trascorrere 2 giorni in questa zona ti consiglio di dedicare un po’ di tempo a rilassarti al mare scegliendo uno tra i 7 Lidi Ferraresi.
Leggi l’articolo su cosa vedere a Comacchio: il perfetto itinerario per 2 giorni di viaggio.

Cesenatico, nel cuore della Romagna
Una città che può ricordare Comacchio è proprio Cesenatico e secondo me è uno dei luoghi da visitare assolutamente in Emilia Romagna.
La città può accontentare davvero tutti i tipi di viaggiatori e pochi giorni bastano per visitarla al meglio. Tra le cose da fare e vedere a Cesenatico, in Romagna, ti consiglio:
- Fare colazione in spiaggia da Maré;
- Visitare la colorata Piazza delle Conserve;
- Passeggiare lungo il Porto Canale Leonardesco;
- Ammirare la ruota panoramica in Piazza Andrea Costa;
- Pranzare con la tipica piadina romagnola crudo, squaquerone e rucola presso il chiosco I Vagabondi;
- Bere uno spritz illuminato al locale Cafè Marivaux;
- Gustarsi un cono da passeggio all’Osteria Bartolini Gran Fritto.
Leggi in questo articolo cosa vedere a Cesenatico per scoprire tutte le attrazioni che davvero non puoi perderti.

Un weekend di divertimento a Rimini
So che ti avevo detto all’inizio di questo articolo che ti avrei parlato delle 10 città da visitare nella mia regione ma voglio lasciarti con un piccolo bonus. Visitare Rimini infatti è d’obbligo se ti trovi in Emilia Romagna nel periodo estivo.
Magari hai subito pensato alle spiagge e alla possibilità di rilassarti al mare, ma ti assicuro che Rimini non è solo questo. Oltre al suo centro storico ci sono diversi musei molto interessanti come ad esempio il Museo di Fellini.
Inoltre ti consiglio di visitare il Borgo San Giuliano con le sue piccole case colorate.

Le principali attrazioni dell’Emilia Romagna
Esaurita la Top 5 dei migliori posti da visitare in Emilia Romagna, passiamo a un’altra tipologia di turismo. Come promesso, eccomi a farti una panoramica di quelle che sono le principali attrazioni turistiche della zona, che ogni anno richiamano migliaia di turisti nella regione.
- Mirabilandia. Uno dei parchi divertimento, insieme a Gardaland, più famosi d’Italia. Si trova a due passi da Ravenna, in prossimità del lago Standiana. Perfetto per famiglie con bambini, un luogo dove divertirsi con tutti. Oltre al parco, compreso nel biglietto c’è anche l’accesso all’adiacente parco acquatico, davvero bellissimo. La struttura poi, è ricca di negozi, ristoranti, servizi di ogni tipo e alberghi.
- Italia in Miniatura. Altra attrazione visitabile tutto l’anno è Italia in Miniatura. Si trova a Rimini ed è un bellissimo parco tematico. Un viaggio tra le bellezze del nostro paese, potrai camminare tra il Colosseo e la Torre di Pisa, fare una visita all’Arena di Verona e qualche minuto dopo ritrovarti sotto la Mole Antonelliana. Più di 270 attrazioni che ti permettono di girare l’Italia in un solo giorno.
- Museo Ferrari di Maranello. Per tutti gli appassionati di motori c’è il Museo Ferrari di Maranello, in provincia di Modena. Qui potrai scoprire il fascino di quest’icona senza tempo, sfrecciare sulla macchina rosso fiammante più famosa del mondo e scoprire cosa c’è dietro al brand. Consigliato per tutti: adulti, famiglie e bambini.
Hai trovato la giusta ispirazione per il tuo prossimo viaggio in Emilia Romagna?
A presto dalla tua Weekendiera.

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!