Se mi segui sul profilo Instagram ormai lo sai, sono una vera amante dell’Appennino Reggiano.
È un’oasi di pace e relax ed è pieno di luoghi da scoprire e visitare.

collina reggiana rotoballe
I 5 posti da non perdere nell’Appennino Reggiano


Questa mini guida fa proprio per te se hai voglia di scoprire posti insoliti, diversi dalle solite attrazioni turistiche in Emilia Romagna. A questo proposito vorrei ringraziare @momondo per avermi spronato a fare un articolo dedicato a un posto che amo così tanto e che per molti è ancora sconosciuto.
Pronto a scoprire i 5 posti da non perdere nell’Appennino Reggiano? Allora andiamo.

I posti d’infanzia lasciano per sempre una cicatrice nel cuore. Io, ogni weekend d’estate, mi recavo con la mia famiglia in collina per goderci qualche momento insieme di tranquillità in mezzo alla natura. È così che è nato l’amore verso questo posto che col tempo è maturato sempre di più.

Dalla piccola timida bimba che ero sono diventata un’amante della scoperta e la mia voglia di cercare posti nuovi si è sempre più evoluta in me. L’Appennino Reggiano è ricco di luoghi stupendi e spero saranno di grande ispirazione anche per te.

Appennino Reggiano da visitare

Appennino Reggiano: 5 luoghi da vedere durante un weekend

Eccoti svelato i 5 posti che assolutamente devi vedere se vieni a fare una gita fuori porta nell’Appennino Reggiano.

  • La cascata del Golfarone a Villa Minozzo. Un vero angolo di paradiso in cui è possibile anche fare il bagno. Per raggiungerla vi basterà percorrere circa 500 metri di sentiero.
  • La pietra di Bismantova a Castelnovo Ne’ Monti. Una roccia dalla particolare forma a nave che la tua vista sicuramente noterà subito durante il tragitto in macchina. Il percorso per arrivare in cima non è particolarmente difficile e dura circa 45 minuti, ovviamente varia molto in base alla tua velocità.
  • Cerreto Laghi, nel cuore dell’Appennino Tosco- Emiliano. Un comprensorio che dispone di magnifici paesaggi e caratteristiche naturali che renderanno sicuramente ottimo il tuo soggiorno.
  • Lago Calamone detto anche Lago del Ventasso. Uno splendido scenario naturale, il lago è racchiuso da una pittoresca cornice di alberi, vegetazione e dall’imponente Monte Ventasso. Se hai voglia di fare un bel trekking consiglio di arrivare fino in cima al Monte per poi scendere e rilassarti al lago.
  • Lago della Bargetana. Un meraviglioso lago raggiungibile da vari percorsi a piedi. Perfetto per un trekking domenicale.

Questi sono i 5 posti migliori da visitare se vieni a passare un weekend o una vacanza nell’Appennino Reggiano.
Ce ne sarebbero tanti altri ancora ma ho dovuto fare una scelta e sicuramente ogni luogo citato ti saprà sorprendere.

Weekend nell'Appennino Reggiano

Dove soggiornare vicino all’Appennino Reggiano

Se stai cercando un posto dove soggiornare nell’Appennino Reggiano puoi utilizzare Airbnb o Booking le strutture più vicine alle zone più gettonate dell’Appenino come il Monte Cusna, il Cerreto, il Ventasso, la Pietra di Bismantova ecc.

Hai tanto tempo a disposizione e vuoi visitare più luoghi e città nell’Appennino Reggiano? Scopri come passare 2 giorni a Reggio Emilia centro.

Inoltre se vieni a passare un weekend nell’Appennino Reggiano non posso non consigliarti il meraviglioso centro benessere a Reggio Emilia: Borgo Relais Cadonega a Viano dove potrai rilassarti e goderti una splendida notte.

Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto dalla tua Weekendiera Laura

Appennino Reggiano cosa vedere