L’Emilia Romagna d’estate offre davvero tantissime soluzioni per un weekend di mare e svago. In questo articolo voglio parlarti di cosa vedere a Comacchio e delle sue spiagge sui lidi ferraresi. Le cose da vedere in questa zona sono davvero tantissime e io non vedo l’ora di raccontartele tutte!

In questo articolo ti parlerò delle spiagge che compongono la zona dei lidi ferraresi. Sebbene infatti questa zona sia meno conosciuta rispetto alla più nota riviera romagnola, ti assicuro che non ha proprio nulla da invidiargli!

Inoltre, le zone circostanti offrono la possibilità di organizzare un weekend molto vario e che non si limiti solamente a mare e spiegge. Ecco perchè troverai anche qualche consiglio per visitare al meglio 2 tra le località più note in questo territorio: Comacchio e Ferrara.

I lidi ferraresi

Cosa vedere a Comacchio e dintorni
Le Valli di Comacchio

Prima di iniziare a raccontarti nel dettaglio quali sono le spiagge che preferisco sui lidi ferraresi, voglio lasciarti qualche breve informazione tecnica.

Conosciuti anche come Lidi di Comacchio, essi si estendono lungo la costa adriaica per circa 25 chilometri, da Rovigo a Ravenna.

La zona fa parte del parco regionale del Delta del Po, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1999. Grazie proprio alla loro collocazione, il territorio offre la possibilità di organizzare delle interessantissime escursioni con motonavi alla scoperta della flora e della fauna locale, tra cui si annovera anche il fenicottero rosa: un’esperienza davvero da non perdere!

In totale i lidi di questo territorio sono 7: Lido di Volano, Lido delle Nazioni, Lido di Pomposa, Lido degli Scacchi, Porto Garibaldi, Lido degli Estensi Lido di Spina

Il più antico, fondato nel 1919, è Porto Garibaldi. La località prende questo nome in ricordo dello sbarco di Giuseppe Garibaldi e la moglie Anita avvenuto nel 1849. Per chi ama le località marittime inserite in un bel contesto naturalistico consiglio vivamente di passare una giornata al Lido di Volano; chi invece prediligie le realtà giovani e con molte attività ricreative non deve assolutamente perdersi Lido di Spina che, con la sua vicinanza alla riviera romagnola, ne assorbe pienamente lo spirito. Se viaggi con bambini invece il lido che probabilmente è più adatto alle tue esigenze è il Lido degli Scacchi.

Mappa lidi di Comacchio
Lidi Ferraresi mappa

Lido delle Nazioni

Eccoci arrivati a una delle mie spiagge preferite del territorio e di cosa vedere a Comacchio: Lido delle Nazioni.

Questo lido è così denominato perchè tutte le sue vie e le piazze sono dedicate a un diverso stato o continente: passeggiando per le sue vie ti potrebbe quasi sembrare di fare un rapido giro del Mondo! =D

Qui troverai spiagge attrezzatissime per ogni tipo di esigenza e con una grande varietà di servizi. Poco distante dalla spiaggia potrai invece visitare il Lago delle Nazioni, uno stagno artificiale costruito principalmente per ospitare attività sportive e per ragioni turistiche.

Lido di Pomposa

Cosa vedere a Comacchio e dintorni
I Lidi Ferraresi

Insieme al già citato Lido degli Scacchi, il Lido di Pomposa è l’ideale per le famiglie e per chi cerca spiagge modernamente attrezzate con tutti i servizi. Anche qui, inoltre, è possibile organizzare numerosi escursioni a carattere naturalistico alla scoperta del parco regionale del Delta del Po.

Evento da non perdere: ogni 8 agosto si festeggia la fondazione della città, avvenuta insieme al Lido degli Scacchi. In questa occasione Pomposa organizza tutti gli anni spettacoli di vario tipo e allestisce bancarelle lungo tutte le principali vie del centro.

Per gli amanti della cultura da non perdere l’Abbazia cittadina, luogo in cui visse il monaco Guido d’Arezzo, che proprio in quel luogo “inventò” le note musicali.

Il centro storico di Comacchio

Il Ponte dei Trepponti
Il Trepponti di Comacchio

Se passi il weekend ai lidi ferraresi non puoi assolutamente perderti la bellissima Comacchio, a tutti gli effetti una vera e propria “Piccola Venezia”.

Essa è infatti costituita da 13 piccole isole nate dall’intersecazione della foce del Po Primario. Questo fa si che la città sia caratterizzata da una moltitudine di ponti che, oltre a donargli un aspetto davvero unico, diventano di fondamentale importanza per muoversi tra le varie zone.

Tra questi il più noto e caratteristico è sicuramente il complesso architettonico denominato Ponte dei Trepponti, che con le sue cinque scalinate e le sue 2 torri fortificate è diventato senza alcun dubbio il simbolo della città di Comacchio.

Tre le cose da vedere a Comacchio ti consiglio le sue vie ammirando i numerosi canali e le caratteristiche casette colorate a ridosso di questi ultimi.

Comacchio è una città che offre davvero tantissime esperienze interessanti da poter fare in un weekend! Per organizzare al meglio la tua visita ti consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale Visit Comacchio dove troverai tutte le informazioni necessarie e tantissimi spunti per personalizzare la tua visita!

Cosa vedere nei dintorni di Comacchio: Ferrara e Ravenna

Se anche tu come me ami girare e visitare anche le città non proprio vicinissime alla tuo soggiorno ti lascio un ultimo consiglio: fai una piccola fuga a Ferrara oppure a Ravenna.

Sarà la stretta somiglianza con la mia città natale Mantova, oppure semplicemente la mia passione per le località ricche di storia e di monumenti…ma proprio non me la sono sentita non citarti questa chicca! Ferrara è relativamente piccolina e volendo ti basterà anche solo una mezza giornata per visitare i suoi monumenti più noti. Di seguito ti lascio un elenco delle attrattive principali che ti consiglio:

  • Castello Estense di Ferrara
  • Palazzo dei Diamanti
  • Museo Schifanoia
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Il Castello Estense di Ferrara
Castello Estense, Ferrara

Nel periodo natalizio inoltre la città si carica di una magia speciale grazie al suo bellissimo mercatino allestito lungo Piazza Trento e Trieste…da non perdere!

Se sei interessato ad altri suggerimenti per la tua visita a Ferrara ti consiglio un piccolo approfondimento con questo articolo su Cosa vedere a Ferrara. Sono certa che troverai tanti spunti interessanti! =)

Finiscono qui i miei consigli su cosa vedere a Comacchio in un weekend. Come sempre io ti saluto e ti do apuntamento al prossimo articolo sulla meravigliosa Emilia Romagna!

A presto,

la tua Weekendiera Francesca

Iscriviti alla newsletter dei Weekendieri e segui Laura su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

Visitare Comacchio e i lidi ferraresi