Ciao Weekendiero/a oggi ti porto alla scoperta di Modena e ti racconterò tutte le cose da vedere e cosa visitare nei suoi dintorni. Ho avuto il piacere di trascorrere un weekend nel modenese e devo dire che i luoghi di interesse non mancano di certo; per non parlare poi di tutti i piatti buonissimi che ho avuto l’opportunità di assaggiare!
Cosa vedere a Modena in un weekend
Partiamo subito con le 5 cose da vedere assolutamente a Modena in 2 giorni! Ti parlerò delle principali attrazioni che puoi trovare in città e ti darò qualche idea per organizzare il perfetto itinerario di viaggio.
Rimani fino alla fine se vuoi sapere anche dove andare nei dintorni di questa bellissima città!
ll centro storico di Modena
Prima di tutto ti consiglio di visitare il centro della città: Piazza Grande, il Duomo e se hai la possibilità puoi anche salire sulla Torre Ghirlandina. In particolare ti consiglio di soffermarti sulla Preda Ringadora che si trova di fianco al Palazzo comunale. Pensa che su questa pietra, nel medioevo, le persone che avevano un debito venivano schernite e disonorate. A detta dei modenesi, sempre queste persone venivano anche sculacciate!
Ti consiglio inoltre di fare un salto al mercato coperto della città dove troverai prodotti locali e tanto altro.

Horacio Pagani Museo
Tantissimi turisti decidono di visitare Modena per la sua tradizione culinaria ma anche perché è una città perfetta per gli appassionati di macchine e motori. Se anche tu sei tra questi ti consiglio di non perdere il museo Horacio Pagani a San Cesario sul Panaro dove potrai scoprire la storia che sta dietro a queste macchine super famose. Se sei un fan di Transformer saprai benissimo che la loro macchina, la “Huayra”, è stata utilizzata nel quarto film della serie.
Pensa che il signor Pagani costruiva i primi modellini già alla tenera età di dieci anni con quello che trovava in casa. Avrai sentito anche tu la sua frase più famosa: “Fatemi anche spazzare i pavimenti ma sappiate che io sono venuto qui per costruire l’auto più bella del mondo”. Che dici, ci è riuscito? 😉
Visitare La Stazione Rulli Frulli
Un posto che mi è rimasto nel cuore durante il mio fine settimana a Modena e che ti consiglio assolutamente di vedere si chiama La Stazione Rulli Frulli.
Si tratta di un laboratorio di artigianato e di lavoro occupazionale dove gli obiettivi principali sono l’aggregazione giovanile e l’inclusione lavorativa e sociale di persone diversamente abili. Queste persone hanno la possibilità anche di lavorare il legno in uno spazio che prende il nome di Astronave Lab. Qui puoi vedere le loro creazioni e comprare anche un souvenir ricordo.

Fare una degustazione di Aceto Balsamico
Dobbiamo ammettere che visitare Modena senza fermarsi a fare una degustazione di aceto balsamico tradizionale è proprio un peccato!
Questo tipo di aceto segue delle regole ben precise ed è ottenuto da un mosto d’uva cotto che viene lasciato acidificare e invecchiare nelle botti. Io ne ho provato uno extra-vecchio di ben 25 anni! Non so se lo sai già ma l’aceto balsamico DOP è il prodotto che invecchia più di tutti e si crea da un unico ingrediente, ovvero il mosto d’uva.

Assaggiare i piatti tipici modenesi
Weekendiero/a devo dirti la verità: in due giorni a Modena ho preso almeno 2 kg tra i vari assaggi dei piatti tipici… ma come fare altrimenti?
Impossibile resistere a gnocco fritto, tigelle, tortellini, tortelli, cappellacci e molto altro! Io ti consiglio poi di provare anche la sfogliata di Finale Emilia, davvero deliziosa.

Cosa vedere e fare nei dintorni di Modena
Dopo averti elencato alcune attrazioni chenon puoi proprio perderti durante un weekend a Modena voglio anche lasciarti qualche consiglio su cosa vedere nei suoi bellissimi dintorni! Lo so che sono di parte perché sono nata e cresciuta a Reggio Emilia ma devo ammettere che l’Emilia Romagna ha proprio un certo fascino!

Un giro in bicicletta: la Ciclovia del sole
Esiste una ciclabile che collega Mirandola a Bologna ed è lunga ben 50 km! La Ciclovia del Sole attraversa anche il comune di Camposanto dove ci sono diversi murales super carini e particolari.
Se vuoi visitare per bene anche i dintorni di Modena ti consiglio di dare un’occhiata al mio articolo cosa vedere a Bologna in un giorno!

Mirandola, un gioiello da visitare nei dintorni di Modena
Intanto che mi trovavo nei dintorni ho deciso di fare un salto anche nel centro della città di Mirandola visitando il suo bellissimo Duomo che dal 2019 è di nuovo accessibile al pubblico dopo il terremoto del 2012.
A Mirandola potrai visitare il Barchessone Vecchio di San Martino Spino che veniva utilizzato, una volta, come ricovero dei cavalli. Ora, invece, è il centro polivalente e offre diverse iniziative tra le quali il noleggio di biciclette gratuite che si possono prendere nel weekend per esplorare le valli mirandolesi.
I sentieri percorribili sono diversi, tra i quali:
- la Ciclovia del Sole;
- I Barchessoni;
- Birdwatching in valle;
- La valle dei dossi e delle acque.
A Mirandola infine ti consiglio di assaggiare i maccheroni al pettine, una vera e propria delizia tipica italiana!

Weekend a Modena per la prima volta
Se stai organizzando un fine settimana in Emilia Romagna ti consiglio assolutamente di visitare Modena e il suo centro storico. Le attrazioni da vedere sono davvero tante come il Duomo, la Torre Ghirlandina e Piazza Grande.
Sei un appassionato di macchine? Allora ti suggerisco di inserire nel tuo itinerario una visita al museo Horacio Pagani. Mentre se anche tu come me adori il cibo italiano e non smetteresti mai di assaggiare i piatti tipici ti consiglio proprio di fare una bella scorta di piatti modenesi e di provare il famoso aceto balsamico DOP.
Infine, ti ho lasciato qualche consiglio su cosa vedere e cosa fare nei dintorni della città. Come ad esempio un rilassante giro in bicicletta sulla Ciclovia del Sole.
Spero che questo itinerario di viaggio ti sia utile! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter e seguirmi su Instagram per rimanere sempre aggiornato sui prossimi viaggi!
A presto,
la tua Weekendiera Laura.

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!