Weekendiero, l’estate è ormai alle porte ma se sei qui vuol dire che sei ancora indeciso su dove trascorrere i tuoi weekend estivi al mare. Non vedo l’ora di portarti alla scoperta delle spiagge più belle d’Italia e darti qualche idea su come organizzare le tue vacanze estive.

In questo articolo ho raccolto i miei consigli su dove andare quest’estate, stilando una lista di quelle che considero le 10 migliori spiagge italiane dove potrai rilassarti sotto all’ombrellone. Questa lista è stata pensata su un gusto personale e sono sicura che ci sono altrettante spiagge in Italia che possono piacere di più in base ai gusti di ognuno 🙂

Pronto a scoprirle con me? Prepara costume e protezione solare perché finito di leggere quest’articolo sarà impossibile resistere alla tentazione di andare a fare un tuffo al mare!

Spiaggia di Pescoluse (Puglia, Lecce)

Tra le coste più belle d’Italia non potevo non inserire la zona conosciuta come “Le Maldive del Salento”, in Puglia. Tra le migliori spiagge della Puglia e più famose di questo territorio una citazione va fatta sicuramente alla spiaggia di Pescoluse, in provincia di Lecce.

Come molte altre spiagge della zona della marina di Salve, a partire dal 2009 è stata premiata con il riconoscimento della Bandiera Blu per la qualità delle sue acque, la gestione dei rifiuti e per i servizi e la sicurezza sulla spiaggia.

Si trova sul versante ionico della penisola ed è facilmente raggiungibile per chi soggiorna nella zona di Santa Maria di Leuca e Gallipoli. Sul litorale, che si estende per circa 4 km, potrai trovare sia spiagge attrezzate sia zone per la balneazione libera.

Un’altra citazione va fatta sicuramente alla Baia dei Turchi perché ti assicuro che il colore dell’acqua di questa zona ti lascerà senza parole!

spiagge italia più belle
Baia dei Turchi

Spiaggia di Quarzo (Sardegna)

Nella mia lista delle spiagge più belle d’Italia ho voluto inserirne una in Sardegna un po’ diversa dal solito. Per quanto l’isola, infatti, sia molto conosciuta e presa d’assalto per il mare della Costa Smeralda, anche il Sud e il Centro possono offrire spiagge meravigliose.

Un esempio è proprio la Spiaggia di Quarzo, o spiaggia di Is Arutas. Questa spiaggia si trova esattamente al centro della Sardegna, sulla costa ovest e, per quanto meno turistica, a mio avviso è da considerare una delle spiagge italiane da vedere almeno una volta nella vita e dove trascorrere un rilassante weekend al mare quest’estate.

La sua particolarità sta nella sabbia, che è formata da piccoli frammenti di quarzo tondeggianti davvero unici nel loro genere.

Attenzione: in questa zona non troverai spiagge attrezzate! Non dimenticarti quindi di portare con te un ombrellone per ripararti dal sole.

Leggi anche il mio articolo: le migliori spiagge della Sardegna, una lista di 10 spiagge da nord a sud da non perdere in questa bellissima isola!

weekend al mare italia
Costa Smeralda, Sardegna

Posilipo (Campania, Napoli)

In Campania non esiste solamente Sorrento e la Costiera Amalfitana. Anche la zona delle spiagge di Napoli può regalare scorci incantevoli e un mare cristallino.

Una di queste zone è quella di Posilipo. Lungo questa costa, i lidi più conosciuti sono di certo il Bagno Elena, uno dei più antichi della zona, e il Bagno Sirena.

Proprio da quest’ultimo, inoltre, partono giornalmente delle escursioni in kayak verso Villa Lauro, un villa nobiliare disabitata raggiungibile solo via mare. La piccola porzione di sabbia a ridosso dell’edificio è tra le più caratteristiche di Napoli, grazie ad una piccola fonte di acqua naturalmente frizzante che sgorga da un piccolo muro della villa.

dove andare al mare quest'estate
Le spiagge nei dintorni di Napoli

Spiaggia di Torre Paola (Lazio, Viterbo)

Per la terza delle spiagge più belle in Italia voglio parlarti di una delle spiagge più belle del Lazio dove potrai trascorrere un perfetto fine settimana al mare.

La zona che ti voglio consigliare è quella di Sabaudia, che con i suoi 13 km di spiaggia, all’interno del Parco Nazionale del Circeo, le sue dune ti lascerà letteralmente senza parole.

La spiaggia prende il nome dall’omonima torre storica che, oltre a donare un panorama insolito dalla spiaggia, delimita il confine con la località di San Felice Circeo.

Tra i lidi più conosciuti a Sabaudia non posso dimenticare di citarti Saporetti, proprio a ridosso di Torre Paola. Questa spiaggia è infatti spesso frequentata da personaggi di spicco nel mondo della moda e dello spettacolo: se vuoi sentirti un po’ VIP questa è la spiaggia che fa per te! 😀

spiagge e mare italia
Sabaudia, Torre Paola

Baia del Rogiolo (Toscana, Livorno)

Spostiamoci ora in Toscana. Qui voglio consigliarti una caletta davvero suggestiva.

In provincia di Livorno, più precisamente nella zona di Quarcianella si trova la Baia del Rogiolo, che nel 2021 si è aggiudicata la Bandiera Blu insieme ad altre 16 spiagge della Toscana. Sono sicura che le spiagge e il mare di Livorno ti lasceranno senza parole.

Le caratteristiche principali di questa zona sono acque cristalline, una spiaggia formata da piccoli sassi, un fondale spettacolare e un panorama circostante davvero scenografico.

Questa spiaggia è davvero perfetta se ami le attività acquatiche come lo snorkeling! Potrai inoltre decidere se usufruire della piccola spiaggia attrezzata oppure se stendere l’asciugamano nella porzione di spiaggia libera accanto.

le spiagge più belle dell'Italia
Baia del Rogiolo, Livorno

Cala del Gesso (Toscana, Grosseto)

Vuoi trascorrere un weekend al mare in Toscana ma non sai ancora dove andare? Quella dell’Argentario è una zona della Toscana dove potrai trovare alcune tra le spiagge più belle d’Italia. Questo territorio è conosciuto per la varietà e la bellezza dei suoi litorali, soprattutto al tramonto.

Tra le molte spiagge bellissime dell’Argentario mi sento di consigliarti principalmente la Cala del Gesso.

Questa caletta è ricoperta da piccoli ciottoli bianchi, ed è caratterizzata da acque cristalline e una piccola isoletta all’orizzonte, l’Argentarola, che crea uno sfondo surreale.

Se arriverai in spiaggia appena prima del tramonto avrai modo di godere di un’esperienza unica: un’aperitivo insolito immerso nella natura.

Per raggiungere Cala del Gesso dovrai fare una passeggiata di circa 20 minuti a piedi. Una volta arrivato, inoltre, non troverai nessuna spiaggia attrezzata e nessun chiosco: assicurati quindi di arrivare con tutto l’occorrente!

weekend al mare toscana
Le spiagge dell’Argentario

Spiaggia di San Vito Lo Capo (Sicilia, Trapani)

La Sicilia è un’isola stupenda e il suo mare è conosciuto in tutto il mondo. Difficile quindi decidere quale sia la zona dove trovare il mare migliore: le spiagge infatti sono tra le più belle d’Italia e ovunque tu vada tornerai a casa soddisfatto.

La zona di San Vito Lo Capo, però, è probabilmente una delle più conosciute sull’isola. Qui le spiagge migliori sono principalmente 3:

  • Spiaggia San Vito Lo Capo con sabbia bianchissima e mare cristallino dove poter trascorrere un weekend super rilassante;
  • Bue Marino: la caletta nominata da Legambiente 2016 la spiaggia più bella d’Italia;
  • Spiaggia di Macari, una spiaggia bellissima che prende il nome dal vicino borgo.

Ti consiglio di leggere anche l’articolo su cosa vedere a San Vito Lo Capo.

weekend al mare sicilia
Un weekend al mare a San Vito Lo Capo

Spiaggia delle “Due Sorelle” (Marche, Riviera del Conero)

Tra le spiagge più belle delle Marche troviamo quella delle Due Sorelle ovvero il simbolo della Riviera del Conero e che deve il suo nome a due scogli “gemelli” che emergono dal mare. Nelle Marche è sicuramente la zona più spettacolare da visitare nel periodo estivo.

Questa spiaggia in particolare si presenta ad oggi ancora piuttosto selvaggia, grazie alla sua posizione isolata: quest’ultima, infatti, non è raggiungibile via terra ma solamente via mare. I traghetti partono giornalmente dal porto di Numana.

La spiaggia si presenta senza sabbia ma con ghiaia, piccole rocce e scogli.

Baia del Silenzio (Liguria, Sestri Levante)

La Liguria è sicuramente una delle regioni più amate dagli italiani per un weekend al mare. La Baia del Silenzio, nella provincia di Sestri Levante, è stata una delle mete liguri più gettonate del periodo ottocentesco del Gran Tour. Rimangono a farne da testimoni le numerose palazzine storiche a ridosso della spiaggia.

La Baia del Silenzio si presenta protetta ad ovest dal promontorio di Punta Manara, con spiaggia finissima e acque dai colori tropicali. Si tratta proprio di un piccolo angolo di paradiso nel cuore della Liguria e che merita sicuramente una menzione nella mia lista delle spiagge più belle in Italia.

fine settimana al mare dove andare

Spiaggia di Levante (Emilia Romagna, Cesenatico)

Voglio concludere questo articolo sulle migliori spiagge italiane con la mia amata Emilia Romagna. Ebbene sì: le spiagge della riviera romagnola non sono solo conosciute per la movida e la vita notturna!

Un esempio tra tutti, a mio avviso, è la spiaggia di Levante a Cesenatico.

Appena fuori dai centri più caotici come Rimini e Riccione, la Spiaggia di Levante sa regalare a chi la visita una spiaggia meravigliosa, circondata da un paese altrettanto caratteristico e suggestivo.

Insomma… la giusta via di mezzo tra una spiaggia super affollata e una caletta immersa nella natura! Questa zona è davvero una soluzione comoda e che mette d’accordo un po’ tutti! 😉

E con questa zona a me molto cara, mio caro Weekendiero, la Top 10 delle spiagge più belle d’Italia termina qui. La lista sarebbe ancora molto lunga, ma sono certa che tra queste troverai quella che fa al caso tuo per organizzare il tuo prossimo weekend al mare.

Iscriviti alla newsletter de I Weekendieri e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto,

la tua Weekendiera Laura