Stai organizzando un weekend in Toscana e non sai cosa vedere? Scopri in questo articolo 10 consigli e idee per 2 giorni in Toscana! I borghi toscani infatti sono la meta ideale per un fine weekend in Toscana itinerante.
La Toscana è una delle regioni più ricche di storia e sicuramente passerai un weekend perfetto ricco cultura, panorami meravigliosi, buon cibo e sicuramente buon vino. Ma cosa vedere in Toscana? E quali sono le città migliori da visitare in soli 2 giorni di viaggio?
In questo articolo ti parlerò prima di tutto di un itinerario fatto personalmente durante un viaggio tra i borghi più famosi e belli della regione Toscana. In seguito troverai consigli sulle città più belle da vedere almeno una volta nella vita!
Ti lascio la mappa che avevo ideato io prima del mio viaggio (eh si amo pensare proprio a tutta l’organizzazione, dalla A alla Z) così da farti capire meglio l’itinerario che ho seguito.
Sei pronto a venire con me in Toscana? Let’s go Weekendiero!
Certaldo e Volterra
Sono partita di prima mattinata da Reggio Emilia per arrivare verso le 11:00 al primo borghetto in programma: Certaldo.
Questo piccolo e colorato borghetto si sviluppa lungo una via principale da cui si diramano piccoli e stretti vicoli pieni di vecchi negozietti.
Se ti trovi in queste zone ti consiglio di mangiare al ristorante tradizionale toscano “A Casa Tua”
La seconda e ultima tappa del giorno è stata la famosa Volterra, città magica e incantata che dall’alto della collina su cui sorge offre una fantastica vista delle verdi colline che la circondano.
Tappa obbligata per chiunque passi da queste parti, vale ogni minuto che spenderete per visitarla.
Ho pernottato all’agriturismo Villa Longhino, a soli 3 km da questo borgo.
San Gimignano, Monteriggioni e Montalcino
La prima destinazione del secondo giorno è stata la famosa San Gimignano: case diroccate, vicoletti affascinanti, chiese e torri sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono questa bellissima città medioevale. Farai certamente molte foto, ogni angolo regala uno scatto meraviglioso.
Lasciata San Gimignano ho raggiunto quella che si è rivelata forse essere la più bella sorpresa di questo viaggio, ovvero Monteriggioni.
Si tratta di una piccola cittadella arroccata su una collina e caratterizzata da una piazza principale e da tanti piccoli locali in pieno stile medioevale.
È un posto assolutamente da visitare, in quanto di dimensioni molto contenute ma che ti regalerà immagini che rimarranno sicuramente impresse nei tuoi ricordi.
Ho concluso la giornata recandomi a Montalcino, dove ho gustato una bella cenetta tipica toscana accompagnata dal famoso vino Brunello.
Vuoi visitare i borghi della Toscana in modo ecosostenibile? Allora non perderti l’articolo “Itinerari in Val d’Orcia ecosostenibili: viaggia in modo eco-friendly“

Pienza e Montepulciano
Terzo e ultimo giorno di viaggio. Sono partita di prima mattina alla volta di Pienza, borgo piccolo ma molto piacevole grazie alla bella passeggiata a bordo mura con vista sulla collina circostante.
Infine ho terminato il viaggio a Montepulciano, borghetto molto differente da quelli visti finora in quanto caratterizzato da una lunga strada in salita piena di ristorantini e negozietti d’altri tempi, che conduce fino a Piazza Grande e alla Fortezza di Montepulciano.
Così termina il mio weekend in Toscana, con tanti chilometri percorsi e altrettanti ricordi meravigliosi.
Vuoi avere una guida personalizzata sui posti insoliti da visitare in Italia con sconti su hotel e guide? Allora scaricala subito!
Pisa
Una delle città più belle da vedere in Toscana in soli 2 giorni è proprio Pisa.
Stiamo parlando di una città giovane dove puoi rilassarti, passare un weekend tranquillo e respirare aria di festa grazie ai tanti studenti presenti.
In particolare questo luogo si può visitare anche solo in un giorno ed è una meta perfetta per un on the road in Toscana. Ma se decidi di visitare bene questa città, allora scopri cosa vedere a Pisa.

Oasi di Massaciuccoli
Il Lago di Massaciuccoli è un luogo perfetto per cercare un po’ di pace e rilassarsi durante un weekend in Toscana.
Possiamo definirla proprio una vera oasi di pace da raggiungere in macchina durante un itinerario on the road lungo questa regione.

Firenze
Un’altra città in Toscana perfetta per un fine settimana ma anche solo per un giorno è proprio Firenze, il capoluogo stesso della regione.
Se non sei mai stato tra le vie famose della città di Dante, non posso che consigliarti di andarci al più presto possibile!
A differenza di altri posti in Italia, Firenze non è una grande metropoli. Infatti è percorribile a piedi e le attrazioni da vedere sono davvero infinite! Per poi non parlare delle opzioni di piatti tipici da assaggiare a Firenze in un giorno di viaggio.

L’isola d’Elba
Ora voglio darti un piccolo consiglio su dove andare e cosa vedere in Toscana durante un weekend estivo.
E come non proporti un weekend all’Isola d’Elba? Oltre alle spiagge incredibili e al mare cristallino, questo incredibile luogo è perfetto per rilassarsi lontano dalla caotica città.

Lucca
Vuoi organizzare un weekend in Toscana e viaggiare indietro nel Tempo? Lucca, una delle città d’arte più importanti in Italia, è una meta perfetta da visitare in un fine settimana in centro Italia.
Poi parliamone, cosa vedere a Lucca se non il famoso Lucca Comics? Tantissimi sono i turisti che arrivano in città non solo dall’Italia ma da tutta Europa. È un evento incredibile al quale partecipare almeno una volta nella vita!

Livorno
Sei alla ricerca di un weekend in Toscana dove puoi rilassarti al mare, visitare una bella città e assaggiare i piatti tipici? Tra i posti da visitare in Toscana ti consiglio qui Livorno.
Le spiagge di Livorno e il mare stesso ti lasceranno sicuramente senza parole. E i luoghi di interesse principali come ad esempio la fortezza e i quartieri caratteristici ti porteranno indietro nel tempo.

Arezzo
Sicuramente avrai sentito parlare anche tu della città di Arezzo, una delle cittadine più belle da vedere in Toscana. Luogo nel quale sono nati alcuni dei personaggi storici italiani più famosi di sempre. Come ad esempio Piero della Francesca oppure Giorgio Vasari.
Tra le cose da vedere ad Arezzo non puoi perderti Casa di Petrarca e la Piazza della Libertà. Sono solo alcune delle attrazioni principali da visitare in questa città d’altri tempi
Spero che questo articolo sui luoghi da visitare in Toscana possa esserti utile per iniziare a girare tra le cittadine e i borghi più famosi di questa regione! Continua a rimanere aggiornato seguendomi su Instagram e iscrivendoti alla mia newsletter! Ti darò tanti consigli sui tuoi weekend fuori porta.
A presto la tua Weekendiera Laura
Ti è piaciuto questo articolo? Allora salvalo su Pinterest!

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!
Altri viaggi
29 Aprile 2020
Cinque terre: i migliori posti da vedere e in cui fare foto da sogno!
Dove scattare foto meravigliose alle…
24 Ottobre 2019
Frasi sul weekend: le 50 più belle per il tuo fine settimana!
Mi ritrovo seduta, a pensare, sul…