Scopri in questo articolo la mia top 10 dei posti sconosciuti da visitare in Italia: piccole chicche, luoghi meravigliosi e particolari da non perdere.

Oggi quindi ti porterò alla scoperta proprio di quelle zone meno turistiche, poco note che però, nascondono un grandissimo potenziale e tanta meraviglia.

Ho selezionato per te 10 luoghi meravigliosi tra cui alcune città da visitare in Italia almeno una volta nella vita.

A volte non ci rendiamo neanche conto del potenziale di questa nazione e di come ospiti paesaggi così diversi tra loro.

luoghi sconosciuti

Scarzuola, nel cuore dell’Umbria

Questa piccola meraviglia, che prende il nome di Scarzuola, si trova nascosta tra i boschi dell’Umbria, nel comune di Montegabbione. Un luogo lontano dal turismo di massa in cui l’architetto milanese Tommaso Buzzi ha voluto costruire la sua città ideale, intorno ad una chiesa e un convento già esistenti.

L’atmosfera che si respira in questo luogo è esoterica e misteriosa, realizzata con un mix di scalinate ed edifici quasi surreali.

Vallone dei Mulini, a due passi da Sorrento

Se ami la natura più selvaggia allora il Vallone dei Mulini è il luogo perfetto per te. Una giungla che uno non si aspetterebbe mai di trovare in Italia, tra arte, cultura e coste incontaminate, soprattutto in una regione come la Campania.

Questo luogo è stato abbandonato tanto tempo fa, insieme all’antico mulino che veniva utilizzato per la macinazione della farina. In pochi anni la natura ha preso il sopravvento, impadronendosi degli edifici. Tutte le costruzioni, in particolare quelle in pietra, sono state inghiottite dal verde.

Bosco Rocconi, il borgo della Toscana che non ti aspetti

Un luogo abbastanza sconosciuto in Toscana, splendido e incontaminato. Ci troviamo nell’alta Maremma, in un ambiente naturale che non è esattamente come le dolci colline toscane a cui siamo abituati di solito.

Bosco Rocconi è immerso nella natura selvaggia, con pareti verticali che corrono sopra il bosco, un canyon (insolito da vedere in Italia), suggestivi corsi d’acqua e grotte.

posti da vedere in Italia

Curon Venosta, il borgo sommerso sul lago di Resia

Trai i luoghi sconosciuti e suggestivi che si trovano in Italia ti propongo Curon Venosta, un borgo sommerso che ormai non esiste più.

Ci troviamo nella Val Venosta, a 1500 metri di altezza sul mare dove molto tempo fa sorgeva un piccolo paese che ora non esiste più. L’unica cosa rimasta, che spunta ancora dal lago di Resia, è la torre del campanile della chiesa di paese.

Il Lago di Resia è il più grande specchio d’acqua dell’Alto Adige, dove è possibile fare una bellissima escursione di 15Km.

Bussano Vecchia, la città degli artisti vicino Sanremo

Bussano Vecchia si trova nell’entroterra ligure, alle spalle di Sanremo. Si tratta di un piccolo borgo antico che è stato riportato alla vita da un gruppo di artisti provenienti da tutto il mondo.

Il paese è stato danneggiato nel 1887 da un fortissimo terremoto, che ha praticamente distrutto il 90% del borgo, costringendo i suoi abitanti ad abbandonarlo e cercare dimora altrove. Negli anni ’60 però, giovani artisti hanno decido di metterlo a nuovo grazie all’arte, donandogli una nuova straordinaria bellezza.

Siamo a metà della lista dei 10 posti da vedere in Italia, a mio avviso, più significative.

I laghetti di Marinello in provincia di Messina

Vicinissimo al promontorio di Tindari, in provincia di Messina si trovano i Laghetti di Marinello, piccole lagune salmastre che cambiano costantemente a seconda delle maree e della stagionalità. A mio avviso uno tra i luoghi più incantevoli da visitare in Italia.

Questi laghetti che si vengono a formare sono spesso divisi da strette lingue di sabbia bianca. In quest’altro ambiente incontaminato sono presenti vaste gamme di flora e fauna locale. C’è anche un’interessante struttura ricettiva vicino a questa riserva: l’Agriturismo Santa Margherita, una vecchia casa colonica immersa nel verde.

Reggello e il Castello di Sammezzano, in Toscana

Reggello è un piccolo e grazioso borgo della Toscana che vive di natura e arte ed è uno dei posti sconosciuti da visitare in Italia. Ricco di monumenti circondati dal verde degli olivi e delle coltivazioni di vite.

Bellissima da visitare è la Foresta di sant’Antonio con il suo Castello di Sammezzano, che è uno straordinario esempio di architettura moresca italiana. Anche in questa zona è pieno di strutture ricettive eco-sostenibili dove rilassarsi e godere dell’ambiente in cui si è immersi.

Sant’Agata de’ Goti, nel cuore della Campania

Il borgo di Sant’Agata de’ Goti è un borgo antico diroccato su una collina, all’interno del Parco Regionale Taburno-Camposauro in Campania. Ogni angolo di questa città lascia senza fiato per bellezza e architettura. Da Sant’Agata parte anche un bellissimo tour del parco.

Dozza, arte a Bologna

posti da vedere in Italia
Le vie di Dozza

Tra i posti sperduti e fantastici da visitare in Italia ti consiglio Dozza, una cittadina dell’hinterland di Bologna famosa per la sua arte. Un piccolo borgo medievale dominato da un’affascinante Rocca Sforzesca.

Qui si tiene la Biennale del Muro Dipinto che ogni due anni trasforma il paese in un museo a cielo aperto. Le facciate dei palazzi sono tutti colorati e riprendono gli stili di famosi artisti di fama mondiale.

Scopri cosa vedere a Dozza: una galleria a cielo aperto!

Tenno, il lago dell’età del bronzo

E infine, nella mia Top 10 dei posti sconosciuti da visitare in Italia abbiamo Tenno: un borgo davvero antico.

Si trova tra il clima mediterraneo della zona del Garda e le montagne. Fatto di case rurali e portici che sembrano fermi nel tempo. Poi da uno sperone roccioso appare il maestoso Castello.

C’è anche un bellissimo lago, con acqua così turchese che ci si può specchiare all’interno. È possibile percorrere l’intero giro di Tenno tramite un bellissimo itinerario in bicicletta.

Hai trovato la giusta ispirazione per il tuo prossimo viaggio in Italia? Questi sono alcuni dei posti sconosciuti e unici da visitare in Italia.

Se vuoi avere altre idee ti consiglio di leggere anche questi articoli:

Continua a rimanere aggiornato seguendomi su Instagram e iscrivendoti alla mia newsletter! Ti darò tanti consigli sui tuoi weekend fuori porta.

A presto dalla tua Weekendiera Laura