Andare in vacanza a ottobre in Italia crea sempre tantissimi dubbi per chi ha le ferie in questo periodo. L’estate è solo un lontano ricordo ma tu vorresti comunque continuare ad andare al mare e al caldo, vero? Una delle cose positive del viaggiare durante un weekend di ottobre è che i prezzi sono più bassi dell’alta stagione e quindi se hai necessità di viaggiare low cost troverai sicuramente agevolazioni anche su alcune mete super turistiche.
Dall’altra parte, se sei interessato a visitare città o fare dei trekking non avrai problemi con le temperature e potrai partire in tutta tranquillità.
Weekendiero/a, in questo articolo troverai alcune idee di destinazioni che si trovano in Italia perfette da visitare durante le tue vacanze a ottobre.
Continua qui, invece, per scoprire le destinazioni europee migliori per le tue vacanze in ottobre!
Dove andare in vacanza in Italia a Ottobre
Trovo che il mese di ottobre sia perfetto per fare un trekking di più giorni o semplicemente percorrere un sentiero in montagna senza aver paura né del caldo estivo né del clima rigido invernale.
Sicilia e le sue bellissime città storiche
Una delle mete più belle da visitare in Italia durante il mese di ottobre è la Sicilia, secondo me ovviamente 🙂
Questa regione del sud Italia ha davvero tanto da offrire e può accontentare tutti i tipi di viaggiatori! Tra le città da non perdere ti consiglio Palermo, Catania o Agrigento, posti difficili da visitare per bene durante l’alta stagione.
Negli ultimi anni inoltre la Sicilia è diventata abbastanza cara nel momento in cui si vuole noleggiare una macchina; ho sentito difatti diverse persone lamentarsi di questo. I prezzi ad ottobre sono sicuramente più bassi e convenienti rispetto ad agosto e puoi comunque rilassarti in spiaggia e fare il bagno in acque da sogno!

Dolomiti e Cinque Terre
Se mi chiedessero “come preferisci trascorrere i tuoi weekend fuori porta ad ottobre in Italia” Direi sicuramente “In cima ad una montagna!”: ti immagini che vacanze stupende?
Il clima è semplicemente perfetto per percorrere alcuni dei percorsi più belli della nostra penisola come i trekking sulle Dolomiti, il sentiero delle Cinque Terre o la Via Francigena.

Viterbo e le sue acque termali per le tue vacanze a ottobre
Avrai sentito parlare anche tu della Tuscia viterbese, famosa per le sue acque termali che possono essere libere, perfette quindi per la stagione estiva, ma anche all’interno di strutture dove puoi prenotare un weekend benessere proprio nel mese di ottobre.
La zona inoltre è stupenda per staccare la spina e trascorrere un paio di giorni tra natura e laghi nel centro Italia.

Borghi e sagre in Emilia-Romagna
Non so se lo sai ma la mia città di origine è Reggio Emilia e, forse sono un po’ di parte, ma adoro trascorrere l’autunno tra i diversi posti da visitare in Emilia Romagna.
Se deciderai di trascorrere le tue vacanze durante il mese di ottobre proprio qui troverai diverse opzioni tra borghi, colline, tantissime sagre ed eventi legati soprattutto alle castagne e al tartufo.

Alba e la fiera del tartufo in Piemonte
Una delle città più famose da visitare ad ottobre nel Nord Italia è sicuramente Alba. Conosciuta per l’evento legato al tartufo che tutti gli anni si celebra in questo periodo.
Qui troverai una vera e propria aria di festa con musica, mercatini, eventi culturali, degustazioni e molto altro.
Se infine vuoi trascorrere un weekend alla scoperta di questa parte del Piemonte ti consiglio poi di spostarti e visitare le Langhe e il foliage autunnale.
Weekendiero/a siamo arrivati alla fine di questo articolo e spero davvero di averti dato qualche idea su dove andare in vacanza a ottobre in Italia.
a presto,
la tua Weekendiera Laura.
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!