Se ti stai chiedendo dove andare in vacanza a ottobre in Europa, sappi che l’autunno europeo ti riserva davvero tantissime possibilità.

Ottobre ci regala l’Europa in una veste inedita: strade tappezzate di foglie dorate, caffè che profumano di cioccolata calda e città che svelano la loro magia in un abito autunnale.

Io sono Laura, fondatrice de I Weekendieri, e dopo averti consigliato le migliori destinazioni per una vacanza ad ottobre in Italia, oggi ti porterò in Europa.

Alla scoperta di alcune mete che secondo me brillano di una luce particolare in autunno: Parigi, Praga, Barcellona, Lisbona, Berlino… e non solo le città.

Ma non sveliamo tutto subito!

Curioso di saperne di più? Iniziamo questo viaggio insieme!

Visitare Parigi in ottobre

Quando pensi a Parigi, spesso immagini caffè vivaci, strade affollate e il profumo di croissant freschi.

Ma Parigi in ottobre… oh, è qualcosa di diverso!

Le strade prendono vita con sfumature dorate e ramate, la Senna riflette il cielo grigio-azzurro, e la fresca brezza autunnale ti fa desiderare una cioccolata calda in un bistrot accogliente.

Passeggiate lungo la Senna: l’autunno è il momento perfetto per passeggiare lungo i moli della Senna. Le foglie creano un mosaico di colori, mentre l’atmosfera tranquilla ti invita a prenderti una pausa dai ritmi frenetici e ad assaporare la bellezza circostante.

I Giardini di Lussemburgo: in ottobre, i Giardini di Lussemburgo si trasformano in un quadro impressionista. Gli alberi sono dipinti di rosso, oro e arancione, e ogni angolo sembra narrare una storia. È il luogo ideale per una pausa, magari con un buon libro in mano.

Visita al Museo d’Orsay: mentre le folle estive si assottigliano, potresti scoprire che l’autunno è il momento ideale per visitare il Museo d’Orsay. Con meno turisti in giro, puoi perderti nelle opere d’arte e riflettere sulla bellezza che ti circonda.

Basilica del Sacro Cuore: salendo le scalinate di Montmartre, ti ritrovi di fronte alla maestosa Basilica del Sacro Cuore. In autunno, l’atmosfera qui è particolarmente mistica. La vista panoramica di Parigi, avvolta nelle tonalità autunnali, ti lascerà senza parole.

Creperie e delizie autunnali: non puoi visitare Parigi senza concederti una crepe. E in ottobre, quando l’aria si raffredda, una crepe calda con cioccolato o marmellata è proprio ciò che ti serve per riscaldarti. Esplora i quartieri storici e lasciati tentare dalle delizie offerte dai vari chioschi e bistrot.

Praga in ottobre

Praga è spesso definita la “Città d’Oro“, e non c’è periodo migliore di ottobre per capire il motivo dietro questa denominazione.

Durante questo mese, la città si trasforma in una tavolozza di colori autunnali, con tonalità che variano dal dorato all’arancione profondo, dando vita a un paesaggio da fiaba.

Il Ponte Carlo al mattino: una delle esperienze più affascinanti è attraversare il Ponte Carlo al mattino presto. La leggera nebbia che avvolge le statue, i suoni ovattati dei passi e il fiume Vltava che scorre placidamente sotto di te creano un’atmosfera surreale. Le torri gotiche che si stagliano contro il cielo grigio rendono l’esperienza ancora più magica.

Petřín e la sua torre panoramica: questa collina situata nel cuore di Praga offre una vista mozzafiato sulla città. In ottobre, i sentieri di Petřín sono bordati da alberi che cambiano colore, rendendo la salita alla torre panoramica un viaggio attraverso la natura in mutamento. Una volta in cima, la vista sulla città autunnale ti lascerà senza parole.

Il Castello di Praga: imponente e storico, il Castello di Praga è un must in qualsiasi periodo dell’anno. Ma in autunno, con le foglie che cadono dolcemente nei cortili e la luce che gioca sulle antiche pietre, il luogo assume una dimensione quasi magica.

I caffè storici: ottobre porta con sé un’aria più fresca, rendendo le pause caffè ancor più piacevoli. I caffè storici di Praga, con i loro interni in legno e le luci soffuse, sono il rifugio perfetto. Ordina una tazza di cioccolata calda e una porzione di koláč, il tipico dolce ceco, e goditi un momento di relax.

Crociere sulla Vltava: anche se l’aria può essere più frizzante, una crociera sul fiume Vltava ti offre una prospettiva diversa della città. Coperto da una coperta calda, potrai ammirare Praga e le sue meraviglie architettoniche da un punto di vista unico.

cosa fare a praga

Barcellona in Ottobre

Mentre la folla estiva si assottiglia, Barcellona ad ottobre ti offre la possibilità di esplorare la città con un ritmo più rilassato, godendo di temperature ancora miti e di una luce dorata che la bacia.

Ma lasciamo da parte i soliti luoghi comuni, e tuffiamoci in una Barcellona forse meno conosciuta, ma altrettanto affascinante.

Parc de la Ciutadella: questo è uno dei parchi più grandi e affascinanti di Barcellona. In ottobre, le foglie si tingono di colori autunnali, creando un’atmosfera magica. È il posto ideale per una passeggiata mattutina o per rilassarsi leggendo un libro vicino al laghetto.

El Raval: questo quartiere, un tempo trascurato, è oggi uno dei luoghi più vibranti e multiculturale della città. Puoi trascorrere ore ad esplorare le sue stradine, scoprendo piccoli negozi d’arte, caffetterie bohémien e murales che raccontano storie di trasformazione e speranza.

Montjuïc: questa collina offre non solo panorami mozzafiato sulla città, ma anche attrazioni come il Magic Fountain Show, il Poble Espanyol e i giardini di Joan Maragall. In ottobre, la fresca brezza di collina ti invita a esplorare quest’area con calma, magari con una pausa picnic tra gli ulivi.

Mercat de Sant Antoni: mentre il famoso Mercat de la Boqueria spesso ruba la scena, il Mercat de Sant Antoni è un gioiello nascosto. In ottobre, i banchi espongono frutta autunnale come melagrane e fichi. È il luogo ideale per assaporare i prodotti locali e mescolarsi con i residenti.

Tibidabo: oltre al parco di divertimenti storico e alla chiesa in cima, offre viste incredibili sulla città e sul mare. In ottobre, quando l’aria è limpida, puoi vedere fino al confine tra cielo e mare, e sentirti come se fossi sospeso tra due mondi.

visitare Barcellona

Lisbona in Ottobre

Lisbona, con le sue stradine acciottolate e i tram gialli che si arrampicano sulle colline, ha un fascino tutto particolare in ottobre.

La luce autunnale dona alla città un’atmosfera dorata e soffusa, e l’aria fresca dell’Atlantico ti invita a esplorare ogni angolo con una nuova prospettiva.

Miradouro da Senhora do Monte: questo è uno dei punti panoramici meno conosciuti di Lisbona, ma forse il più affascinante. In ottobre, con l’aria limpida e le giornate ancora lunghe, ti offre una vista mozzafiato sulla città che si tinge di colori caldi.

Mercado da Ribeira: anche se conosciuto come Time Out Market, questo luogo conserva ancora il fascino di un vero e proprio mercato lisboneta. In ottobre, potrai trovare deliziose castagne arrosto e assaporare i piatti tipici della stagione. Le bancarelle offrono una vasta gamma di specialità portoghesi da gustare in un’atmosfera vivace.

Tram 28: anche se può sembrare un cliché, fare un giro sul tram 28 è un’esperienza che ti immerge nell’anima di Lisbona. In ottobre, le folle estive si sono diradate, rendendo il viaggio più piacevole e permettendoti di ammirare meglio le strade e la splendida città.

Belém: questa zona è famosa per il Monastero dos Jerónimos e la Torre di Belém, ma con le temperature meno afose, il vero protagonista è il “pastel de nata”. Accompagnalo con una tazza di caffè caldo e goditi un momento di puro piacere in uno dei tanti caffè storici del quartiere.

Lx Factory: questo antico complesso industriale trasformato in un centro creativo è un must per chi visita Lisbona. In ottobre, i suoi cortili interni e le terrazze sul tetto sono il luogo ideale per godersi un pomeriggio di sole, circondati da libri, arte e design.

Viaggiare da soli Lisbona

Berlino in ottobre

Berlino, la città dalle molteplici anime, da quella storica e profonda a quella moderna e ribelle, accoglie l’autunno con un cambio di vestito.

Ottobre vede la capitale tedesca avvolta in sfumature dorate e rame, con un’atmosfera che unisce il riflessivo al vivace.

Tiergarten: il polmone verde di Berlino diventa un vero e proprio spettacolo in ottobre. Le foglie delle alberature maestose cambiano colore, creando un tappeto multicolore lungo i sentieri. È il luogo ideale per una camminata autunnale.

Isola dei Musei: anche se visitata tutto l’anno, in ottobre l’Isola dei Musei offre una prospettiva diversa. La luce autunnale fa risaltare l’architettura degli edifici storici e potrai esplorare tutta la zona con meno folla rispetto l’alta stagione.

Prenzlauer Berg: questo quartiere bohémien, noto per i suoi caffè, i mercatini vintage e la vita notturna, diventa ancor più suggestivo in ottobre. Passeggiando, con meno folla, potrai scoprire piccoli negozi di artigianato, caffè accoglienti e murales che raccontano la storia di Berlino.

Visite guidate dei graffiti: Berlino è famosa per la sua scena street art. Ottobre, con il suo clima più fresco ma ancora gradevole, è il mese perfetto per unirsi a una visita guidata dei graffiti, scoprendo le storie e i messaggi nascosti dietro ogni opera.

Festival della luce: se ti trovi a Berlino la prima settimana di ottobre, non perderti il Festival della Luce. Edifici storici, monumenti e piazze vengono illuminati da proiezioni colorate, trasformando la città in un’opera d’arte vivente al calare del sole.

come visitare berlino in 4 giorni porta brandeburgo

Monaco di Baviera e l’Oktorberfest

Ogni anno verso fine settembre e inizio ottobre è in corso a Monaco di Baviera il famoso Oktoberfest al quale ho avuto la fortuna di partecipare un paio di anni fa.

Ricordo ancora l’aria di festa e spensieratezza che puoi percepire appena entri in città. A mio avviso è un evento al quale dovresti partecipare almeno una volta nella vita, anche se non sei proprio un amante della birra.

Può sembrare molto turistico ma sono sicura che riuscirai a percepire comunque la cultura e lo spirito tedesco. Anche perché, al contrario di quello che puoi pensare, non troverai solo birra anzi verrai accolto da bancarelle di ogni genere, street food, giostre, spettacoli e tanta ma tantissima musica!

Dove-andare-a-ottobre-in-Europa

Un weekend di musica ad Amsterdam

Hai qualche giorno a disposizione ad ottobre e insieme ai tuoi amici volete divertirvi in una capitale europea?

Devi sapere che ogni anno si celebra ad Amsterdam un importante evento legato alla musica elettronica, il quale attira davvero tantissimi turisti da ogni parte del continente. Troverai proprio DJ famosi che suonano nei locali più carini della città e diverse attività da fare durante i giorni del festival come workshop e dimostrazioni tecniche.

Come puoi immaginare esiste solo la parola divertimento durante questo evento in una città che merita assolutamente di essere visitata.

Continua a leggere il mio itinerario di cosa vedere ad Amsterdam in 2 giorni.

mete-ottobre

Vacanze ad ottobre a Galway

Durante la mia vacanza studio a Dublino ho avuto il piacere di trascorrere un giorno alla scoperta di una città molto carina e particolare che si trova nei dintorni: Galway.

Anche se il clima di ottobre può farti storcere un po’ il naso, e lo capisco bene, ti consiglio comunque di fare un pensiero all’Irlanda durante questo periodo dove troverai diversi eventi legati al cibo. A Galway ad esempio si celebra il Galway International Oyster & Seafood Festival. Il tutto accompagnato ovviamente dalla birra locale, ovvero la Guinness.

Dopo aver trascorso un po’ di tempo in queste zone posso assolutamente garantirti che gli irlandesi sanno come divertirsi e immagino proprio che durante questo periodo le strade si riempiono di spettacoli, concerti, sfilate e molto altro.

viaggi-ottobre

Isole Canarie in ottobre

Non è un caso che chi ha le ferie ad ottobre decida di andare a visitare le Isole Canarie.

Personalmente sono stata in diversi posti come Fuerteventura e Lanzarote e posso affermare che entrambe sono molto belle da vedere e selvagge da vivere. Il clima nel periodo autunnale è perfetto a mio avviso e non troverai spiagge affollate dai troppi turisti.

Alcune delle Isole Canarie rappresentano una meta ideale per tutti gli amanti del surf: sole, vento e acque cristalline!

Essendo inoltre bassa stagione i prezzi per spostarsi, mangiare e dormire sono minori rispetto all’estate. Troverai ancora locali e ristoranti aperti fino a tardi; cosa non proprio scontata se decidi di andare in queste zone durante l’inverno.

Se vuoi fare un vero e proprio tour delle Isole Canarie ti consiglio inoltre di non perdere l’occasione di visitare La Palma che viene chiamata l’isola verde. Poi ti suggerisco anche Tenerife, decisamente più turistica e meno selvaggia delle altre dove però il relax è assicurato!

Dove-andare-in-vacanza-a-ottobre

Algarve e il sud del Portogallo in ottobre

Se penso al caldo e al mare dove trascorrere le vacanze di ottobre allora direi l’Algarve, visitato in inverno durante un on the road in Portogallo.

Ad ottobre secondo me il clima è perfetto anche per fare un bagno o semplicemente cimentarsi con il surf o un altro sport acquatico. Sei più tipo da città? Allora riuscirai tranquillamente a visitare questa zona per bene senza il caldo torrido estivo e i turisti che affollano le stradine portoghesi. Le temperature superano i 20 °C giornalieri e i paesaggi ti faranno senz’altro rimanere a bocca aperta.

Il modo migliore per godere appieno di un viaggio in Algarve è sicuramente noleggiare un van oppure la macchina. Io mi sono spostata in camper e quasi tutti i giorni ho avuto la fortuna di dormire di fronte alla spiaggia e di svegliarmi con il rumore delle onde del mare.

Vacanze-a-ottobre

Conclusioni

L’autunno, con i suoi colori caldi e le sue giornate fresche, offre un’ottima occasione per esplorare l’Europa sotto una luce diversa.

È il momento perfetto per scoprire angoli meno affollati, vagare per le città senza la calura estiva e immergersi nella bellezza autunnale.

Spero che questo tour tra alcune delle più belle città europee ti abbia ispirato e dato qualche idea per il tuo prossimo viaggio.

Ovunque tu decida di andare, ricorda che ogni città ha una storia da raccontare, e l’autunno potrebbe essere il momento perfetto per ascoltarla.

Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.

Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.

Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!