Ciao Weekendiero! Le Canarie sono davvero una destinazione perfetta per le vacanze, soprattutto per il loro clima sempre mite tutto l’anno e per le meraviglie che potrai ammirare durante il tuo soggiorno. In questo articolo mi soffermerò in particolare su cosa vedere a Fuerteventura in un weekend. Sei pronto a scoprire tutti i segreti di quest’isola?

Se stai organizzando un weekend in questa zona continua a leggere per non perderti le principali attrazioni e i luoghi di interesse di Fuerteventura! 😉

10 cose da vedere a Fuerteventura: attrazioni e luoghi di interesse principali

Quali sono le principali cose da fare a Fuerteventura in un weekend? Nei prossimi paragrafi ti elencherò la mia personale top 10 tra cui potrai scegliere.

Prima di iniziare, però, voglio darti un piccolo consiglio. L’isola di Fuerteventura è relativamente piccola e la cosa migliore è quella di spostarsi noleggiando un’automobile. Per le Canarie una delle agenzie che preferisco è sicuramente la Cicar, una ditta locale con un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo!

👉 Stai cercando un’assicurazione di viaggio con copertura Covid-19 e polizza annullamento inclusi? Clicca qui per scoprire Heymondo e ottenere il 10% di sconto sul tuo acquisto.

Visitare la famosa Pop Corn Beach

Voglio iniziare subito con una delle spiagge più insolite di tutta Fuerteventura. Sto parlando dell’ormai conosciutissima Pop Corn Beach, una piccola spiaggia situata nella zona settentrionale dell’isola, vicino a Corralejo.

Qui non troverai sabbia finissima, ciottoli o scogli: la Pop Corn Beach è caratterizzata da quelli che sembrano gustosissimi snack ma che, in realtà, non sono altro che frammenti di coralli staccati e trasportati dalle maree a riva. Nello staccarsi perdono il loro colore originale e diventano così bianchissimi e super particolari.

Occhio però a non cadere in tentazione! La spiaggia, essendo molto frequentata, è sempre presa d’assalto e “derubata” dei suoi piccoli “pop corn”: la natura non è un souvenir ed è giusto che questo spettacolo sia visibile da tutti!

Fuerteventura spiagge principali
Pop Corn Beach

Le piscine naturali di Aguas Verde

Un altro luogo d’interesse da visitare a Fuerteventura sono le piscine naturali di Aguas Verde. Diversamente dalle classiche spiagge di sabbia infinite che si possono trovare sull’isola, questa zona occidentale è caratterizzata da un frequente cambio delle maree che, oltre a rendere il terreno più frastagliato e roccioso, creano nei momenti di bassa marea delle vere e proprie piscine di acqua limpidissima.

Avrai modo di passeggiare tra le diverse “vasche” attraverso dei piccoli sentieri di terreno artificiale e nei momenti in cui il mare è più calmo potrai concederti un bagno rilassante e lontano dalla confusione. Attenzione però a non balneare durante l’alta marea perchè le onde potrebbero inavvertitamente spingerti contro gli scogli!

👉 Per raggiungere la Piscine naturali di Aguas Verde ti consiglio di parcheggiare l’auto a Playa del Valle e poi proseguire a piedi.

Cosa vedere a Fuerteventura
Aguas Verde

Vedere Corralejo, una delle città da non perdere a Fuerteventura

La zona di Corralejo è una delle più frequentate e turistiche dell’isola. Proprio per questo motivo non potevo non inserirla nella mia personale lista delle migliori cose da vedere a Fuerteventura.

In questa cittadina potrai trovare tantissimi locali per le tue serate: tra tutti ti consiglio di provare il Waikiki, un cocktail bar sulla spiaggia molto particolare dove sicuramente potrai goderti un’ottima serata o un aperitivo al tramonto.

Da Corralejo partono inoltre la maggior parte dei traghetti per le altre isole limitrofe: le più vicine da raggiungere sono l’isola di Lobos (di cui ti parlerò tra poco) e Lanzarote. Se per la tua vacanza hai qualche giorno in più a disposizione ti consiglio di considerare questa possibilità!

Canarie da visitare
Corralejo

Le bellissime dune di Corralejo

Se alloggi nella zona di Corralejo ogni volta che ti sposti in macchina ti sarà impossibile non notare appena fuori dalla città una distesa di sabbia finissima e immensa. Questo spettacolo naturale sono le dune di Corralejo, dichiarate area protetta dal 1982. Sicuramente una delle attrazioni più affascinati di tutta Fuerteventura!

Per visitarle non ti servirà acquistare nessun biglietto: il Parco Naturale delle Dune di Corralejo è un’area completamente gratuita e a disposizione di tutti.

Camminare per queste dune ti darà quasi l’impressione di esserti teletrasportato da un momento all’altro nell’Antico Egitto o quasi su un altro pianeta!

👉 Ti consiglio però di evitare le ore più calde della giornata perché per arrivare alla spiaggia ti ci vorrà un po’ di tempo e, ovviamente, non riuscirai a trovare lungo il percorso zone d’ombra o bar per rinfrescarti!

Fuerteventura luoghi di interesse
Dune di Corralejo

Playa de la Concha

Nella zona cittadina di El Cottillo potrai trovare una delle spiagge più belle di Fuerteventura: sto parlando di Playa de la Concha!

Questa spiaggia attrezzata con tutti i comfort (ampio parcheggio, bar, servizi igenici e docce) è l’ideale per chi non ama il mare mosso. Nonostante la zona sia molto ventosa, infatti, il mare non presenta mai onde alte, grazie alla presenza di una scogliera naturale che protegge tutta la zona.

Il vento però non si fa certo intimorire da questo a Fuerteventura! Per questo motivo sulla spiaggia, per le giornate particolarmente ventilate, sono stati installati i cosiddetti corralitos, dei semicerchi di pietra vulcanica dove ti puoi gratuitamente riparare con il tuo ascuigamano durante il giorno.

El Cottillo

Una giornata sull’Isola di Lobos

L’Isola di Lobos è senza alcun dubbio uno dei luoghi d’interesse più belli di Fuerteventura e che mi è rimasto maggiormente nel cuore per la unicità.

Come accennavo poco prima, Lobos è un isolotto che dista solamente 15 minuti di traghetto da Fuerteventura e per le sue peculiarità naturalistiche è diventato un vero e proprio Parco Naturale.

Solitamente i traghetti partono alla mattina presto e rientrano nel tardo pomeriggio. L’unica cosa da prenotare una volta arrivati è il pranzo al ristorante dell’isola, che propone un menù fisso in diverse fasce d’orario. Per il resto sarai libero di esplorare l’isola in lungo e in largo senza nessun tipo di vincolo. Di seguito ti lascio le principali attrazioni da vedere sull’isola di Lobos:

  • Spiaggia de La Concha;
  • Faro de Martino;
  • El Puertito;
  • Saline di Marrajo;
  • Montaña de La Caldera;
  • Jable de la Cocina.
Cosa vedere a Fuerteventura
Isola di Lobos

Un giro a Puerto del Rosario

Potevo stilare un elenco delle cose da fare a Fuerteventura senza inserirci la sua capitale?! Ovviamente no!

Puerto del Rosario è un altro punto nevralgico dell’isola dove è possibile venire a contatto con la storia e le tradizioni delle Canarie. Un’attività molto particolare da fare è senza dubbio la “caccia alle statue”: per le vie della città infatti potrai ammirare un vero e proprio museo a cielo aperto con quasi 50 statue che raccontano la storia, le tradizioni e le leggende legate alla popolazione di Fuerteventura.

A Puerto del Rosario non manca poi una piccola spiaggia cittadina dove ti sarà possibile fare dei simpatici incontri: aguzza la vista e potresti scoprire che il tuo vicino d’ombrellone è proprio un piccolo scoiattolo alla ricerca di qualche provvista!

Attrazioni principali di Fuerteventura: Calderon Hondo

Tra le cose da vedere a Fuerteventura voglio inoltre consigliarti una visita ad uno dei suoi vulcani più importanti e meglio conservati: il Calderon Hondo.

Questo vulcano si trova, inseme ad altri minori, poco lontano dalla zona di Corralejo e nello specifico a Lajares. Ti consiglio questo vulcano principalmente per due motivi:

  • Calderon Hondo è facilmente raggiungibile. Potrai infatti parcheggiare la tua auto direttamente ai piedi del vulcano e poi intraprendere un percorso alla portata di tutti della durata di circa 45 minuti per raggiungere il punto panoramico;
  • Una volta raggiunta la vetta avrai la possibilità di ammirare uno spettacolo davvero suggestivo e, se sei abbastanza esperto, potrai camminare attorno alla bocca del vulcano!

Playa de Los Molinos

Sei un amante delle spiagge locali e meno turistiche? Playa de Los Molinos è proprio una di queste! Circondata dalle tipiche case dei pescatori del luogo, saprà sicuramente conquistarti per la sua unicità.

Innanzitutto, a differenza di molte altre spiagge di Fuerteventura, questa non è balneabile tutto l’anno ma solo nel periodo estivo. Questo perché in inverno la spiaggia di sabbia sparisce e lascia spazio a una distesa di pietre. Una cosa che invece si piò fare in qualsiasi periodo dell’anno è godersi il tramonto scalando le scogliere circostanti.

Playa de Sotavento

Cosa vedere nella parte Sud di Fuerteventura? Una delle zone più conosciute è senza alcun dubbio quella di Costa Calma, frequentata soprattutto dagli amanti degli sport acquatici.

Nello specifico, la spiaggia probabilmente più nota è Playa de Sotavento, una delle più estese di tutta l’isola. Sebbene, come Corralejo, anche la Costa Calma sia ricca di hotel, ristoranti e locali, riesce a mantenere tutt’ora molte zone dove la natura esplode rigogliosa e incontaminata.

Caratterizzata da un’immensa distesa di sabbia dorata e un’acqua cristallina, questa spiaggia crea, nelle ore di bassa marea, un gioco di dune e insenature molto particolari. La quasi perenne presenza di vento, infine, la rende la destinazione ideale per tutti gli amanti di windsurf e kitesurf.

Weekend a Fuerteventura
Playa de Sotavento

Vale la pena di visitare Fuerteventura in un weekend?

Dopo aver letto questo articolo potrebbe venirti il dubbio che un weekend sia troppo poco per visitare Fuerteventura.

Sicuramente 3/4 giorni possono bastare per vedere le principali attrazioni dell’isola, ma se hai modo di soggiornare qualche giorno in più potresti dedicare più tempo anche alle località minori. Giusto per farti un esempio: la visita all’Isola di Lobos ti porterà via praticamente una giornata quindi valuta bene se inserirla o meno. Tutto, fondamentalmente, dipende dalle tue preferenze e dalle zone che ti interessa maggiormente visitare.

Finiscono qui i miei consigli su cosa vedere a Fuerteventura in un weekend. Sia che tu decida di visitarla in alta stagione, sia che tu preferisca un periodo più calmo i miei suggerimenti sono sempre validi: spero quindi che potrai utilizzarli al più presto per la ta fuga alle Isole Canarie!

A presto,

la tua Weekendiera Francesca