Ciao Weekendiero! Scopri cosa vedere e cosa fare a Lanzarote in 2 giorni: l’itinerario perfetto per il tuo viaggio on the road di un weekend alle Isole Canarie!
Visitare Lanzarote ti lascerà senza parole: è davvero un’isola che riserva molte sorprese. Per quanto piccola, offre infatti una serie di attività tutte diverse tra loro e ti darà modo di godere a pieno la cosa più bella del viaggio On The Road: un paesaggio mozzafiato!
Rimarrai infatti impressionato da come questa piccola terra vulcanica ti farà venir voglia di fermarti per fotografare il panorama ad ogni piazzale di sosta disponibile!
Per aiutarti a scegliere come e cosa visitare a Lanzarote durante il tuo weekend ho pensato di non suddividerti le attività per giorni ma di presentarti quali, secondo il mio parere, sono le attrazioni principali e i luoghi di interesse da vedere assolutamente a Lanzarote.

Il Parco Nazionale di Timanfaya
Una delle visite che assolutamente non puoi perderti è quella alla Montagna di Fuoco all’interno del Parco Nazionale di Timanfaya. Visitando questa zona avrai modo non solo di ammirare uno straordinario paesaggio “lunare”, ma potrai anche assaggiare la cucina lavica all’interno di un ristorante davvero unico nel suo genere! Inoltre, ti sarà possibile scegliere tra 2 tipologie di visita: la più classica in autobus… o quella più esotica in groppa ad un cammello!
Costo del biglietto per il Parco Nazionale di Timanfaya: 12,00 €
Orario di apertura: 09:30-16:00
Visita il Parco Nazionale di Timanfaya e gli spettacolari Jameos del Agua con questo tour.

Cueva de los Verdes
La suggestiva Cueva de los Verdes si trova all’interno di uno dei tunnel vulcanici più estesi e importanti a livello mondiale. Si tratta infatti di un percorso di oltre 6km, che partendo dal Vulcano Corona prosegue arrivando fino al mare. Durante la visita avrai modo di percorrere, insieme ad una guida, un tratto di questo esempio di architettura naturale davvero sorprendente.
Costo del biglietto per la Cueva de los Verdes: 10,00 €
Orario di apertura: 10:00-16:00

Jameos del Agua
Tra le cose da fare a Lanzarote ti consiglio di visitare i Jameos del Agua. Si trovano nella zona più vicina alla costa dello stesso tunnel vulcanico che ospita l’appena citata Cueva de los Verdes. L’origine di questo nome deriva dalla presenza di un lago formatosi da delle infiltrazioni marine. La cosa più interessante di questo luogo è vedere come la natura e l’uomo possano creare luoghi davvero unici coesistendo in totale armonia.
Costo del biglietto per Jameos del Agua: 10,00 €
Orario di apertura: 10:00-17:00

Il Giardino dei Cactus
Cosa visitare a Lanzarote se non il Giardino dei Cactus? Un altro esempio di coesistenza armonica tra architettura e natura. La creazione è opera di César Manrique, conosciuto proprio per la sua abilità nel far convivere nelle sue opere arte e natura. Io sono un po’ di parte, perché adoro le piante grasse, ma ti assicuro che vale la pena organizzare una visita anche a questo giardino!
Costo del biglietto per il Giardino dei Cactus : 6,50 €
Orario di apertura: 10:00-17:00
Se anche tu come me vuoi goderti più esperienze possibili durante una vacanza, ti consiglio vivamente di valutare l’acquisto del biglietto cumulativo delle principali attrazioni di Lanzarote. Puoi segliere il pacchetto di 3 monumenti al prezzo speciale di 23,50€ oppure quello per 4 al prezzo di 29,00€!

La spiaggia di Playa de Papagayo
Le spiagge a Lanzarote sono davvero belle e il mare è cristallino come pensi! Non potevo quindi non indicarti almeno una spiaggia dove poterti riposare alla fine di tutte queste escursioni!
La spiaggia che in assoluto ho amato di più a Lanzarote è senza alcun dubbio Playa de Papagayo. Nonostante raggiungerla con l’auto non sia propriamente una passeggiata ti assicuro che verrai ripagato di ogni fatica non appena raggiunta questa caletta incastonata tra le scogliere dell’isola. Attenzione però: la spiaggia non è attrezzata… quindi portati con te un ombrellone.
Rilassati su una barca a vela con questo tour per le spiagge di Papagayo.

Informazioni e consigli per un weekend a Lanzarote on the road
Abbiamo parlato fino adesso dei possibili luoghi di interesse da inserire in un itinerario a Lanzarote di 2 o 3 giorni. Ora voglio lasciarti qualche consiglio che ti potranno tornare davvero molto utili in fase di preparazione per il tuo weekend. Ovvero:
- Decidi come viaggiare al meglio. Le opzioni per un viaggio On The Road alle Canarie sono fondamentalmente 2: l’auto e il van. Se deciderai di noleggiare un’automobile affidati a Discovercars, mentre per il noleggio del van il mio consiglio è di trovare quello più adatto a te su Yescapa.
- Attenzione alla protezione solare! Proteggiti sempre con la giusta crema solare anche nei giorni più nuvolosi. Il rischio, infatti, è quello di farsi fregare dal vento e dal tempo incerto con conseguenze davvero poco simpatiche!
- Intesta a 2 persone la vettura che noleggi. Per quanto spostarsi da un luogo all’altro a Lanzarote regali viste e scorci davvero incredibili, la guida alla lunga potrebbe diventare stancante. Assicurati, se possibile, di avere un pilota “di riserva” per i momenti di maggiore stanchezza.
- Scegli bene cosa mettere in valigia per Lanzarote in base al tempo e all’itinerario scelto.

La migliore assicurazione per una vacanza a Lanzarote
Perché scegliere HeyMondo come assicurazione di viaggio?
- Assistenza 24h/365gg
- Polizza annullamento viaggio e perdita bagaglio
- Assicurazione sanitaria
Scegli Heymondo come assicurazione per il tuo viaggio a Lanzarote. Ti verrà applicato in automatico un 10% di sconto in quanto mio lettore. È un’occasione da non perdere!

Cosa c’è da vedere a Lanzarote in un weekend
Tra le cose da vedere assolutamente durante un weekend a Lanzarote ti ho consigliato 5 attrazioni e luoghi di interesse da non perdere:
- Cueva de los Verdes
- Il Parco Nazionale di Timanfaya
- Jameos del Agua
- La spiaggia di Playa de Papagayo
- Il Giardino dei Cactus
L’isola di Lanzarote è relativamente vicina a quella di Fuerteventura. Se per caso ti venisse voglia di prolungare la tua permanenza potresti benissimo organizzare questo veloce trasferimento: ogni mattina infatti partono imbarcazioni da/per Fuerteventura a prezzi veramente vantaggiosi (e con possibilità di caricare a bordo la tua vettura ovviamente). Se il tempo non ti manca ti consiglio assolutamente di valutare questa opzione !
Si conclude qui questo viaggio On The Road alla scoperta della bellissima Isola di Lanzarote. Come hai potuto vedere questa parte della Spagna è perfetta anche per una vacanza di 4 giorni. Io, come sempre spero che le informazioni date in questo articolo ti potranno essere presto utili per il tuo prossimo viaggio!
Iscriviti alla newsletter dei Weekendieri e segui Laura su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.
Un saluto dalla tua Weekendiera Francesca
Francesca
Ciao a tutti!
Sono Francesca e su Internet mi trovate come Una Matita in Viaggio.
Perchè una Matita? Perchè ho capito che i viaggi migliori sono quelli che lungo il tragitto vengono completamente stravolti (tutto ovviamente all’ultimo momento): per quanto progetti un viaggio, infatti, ci sarà sempre qualcosa da "cancellare"...ed è proprio questa la sua parte migliore!
Sui Weekendieri troverete suggerimenti e consigli sulla mia tipologia di viaggio preferita...l'On The Road!
Scoprirete insieme a me che non servono intere settimane per vivere un perfetto viaggio su strada ma che, con lo spirito giusto, anche solo due notti possono ampiamente bastare!