Cosa vedere a Praga in un weekend? Scoprilo in questo articolo scritto da Verdy di “Ho Visto Un Posto“
Ho chiesto a Verdy di scrivere questo articolo per spiegarci il suo itinerario del weekend passato a Praga.
Pronto a scoprire insieme a lei cosa vedere a Praga? Partiamo!
Situata nel cuore della Boemia e facilmente raggiungibile in aereo dalle maggiori città italiane, Praga, la capitale della Repubblica Ceca è una delle città più visitate in assoluto.
Io ero sempre stata un po’ scettica sul suo conto, la vedevo come una meta troppo inflazionata e temevo sopravvalutata. Ma dopo averci trascorso qualche giorno mi sono ricreduta e confermo che merita una visita almeno una volta nella vita.
Pur trattandosi di una capitale, un paio di giorni sono sufficienti per visitarla, godersela ed innamorarsi della molteplicità di stili che la caratterizzano.
I maggiori punti di interesse della città sono l’Orologio Astronomico e il Ponte Carlo. Entrambi vengono quotidianamente presi d’assalto dai turisti risultando sempre molto affollati.
La quantità di turisti che si riversa sul ponte è davvero enorme, per questo motivo il consiglio che mi sento di dare, per apprezzare la bellezza di questi due luoghi in tranquillità, è quello di visitarli di buon mattino, cercando di battere gli altri sul tempo.
Ma Praga non è solo questo…
Di seguito ti propongo un itinerario di due giorni per visitare Praga in un weekend e apprezzare al meglio questa capitale.

Come muoversi a Praga
Premessa: la città si gira tranquillamente a piedi, ma se non vuoi rinunciare alla comodità di una corsa sul tram o in metro ho una buona notizia: la rete dei mezzi pubblici è ottima, le corse sono frequenti e coprono gran parte del territorio.
Il biglietto è unico, e nel corso della sua validità è utilizzabile su tutte le tipologie di mezzi, funicolare compresa.
Per viaggiare senza stress è possibile scaricare l’app PID Litacka tramite la quale si possono acquistare e convalidare i biglietti direttamente dal proprio smartphone, senza dover necessariamente trovare un rivenditore aperto o raggiungere una stazione metro per fare i biglietti.
Io l’ho trovata davvero comodissima!
Cosa vedere a Praga in un weekend
Itinerario Praga: il 1° giorno
Il giro di Praga in un weekend che ti propongo è un po’ alternativo.
Anziché iniziare dalla città vecchia (Stare Mesto), si può iniziare dalla casa danzante, un particolare edificio di architettura moderna che si affaccia lungo il fiume Moldava. La struttura ricorda una coppia di ballerini ed è ispirato alla famosa coppia Fred Astaire e Ginger Rogers.

Si può continuare poi oltrepassando il fiume, a piedi o a bordo di uno dei tram rosso fiammante, e procedere fino a raggiungere la funicolare.
La funicolare conduce a una delle zone verdi della città, una collina su cui si erge la torre del Petrin. Questa torre, realizzata in tralicci d’acciaio, è ispirata alla Tour Eiffel di Parigi. Pur essendo molto più piccola dell’originale, è in scala 1:5, merita sicuramente una visita.

La salita costa circa 6€, ma se siete amanti dei panorami concedetevi pure questo investimento, ne varrà la pena.

Scesi dalla torre, dopo aver ammirato la città dall’alto, la passeggiata può proseguire verso il castello, uno dei simboli di Praga.
Il castello di Praga è considerato uno dei più grandi al mondo. Qui potrete ammirare la Cattedrale di San Vito e assistere al cambio della guardia.
Dopo aver visitato il castello si può proseguire nel vicino quartiere Mala Strana, meno popolare rispetto al centro storico, ma non per questo meno interessante.
Questo quartiere vanta scorci davvero unici e un muro dedicato ai Beatles, il muro di John Lenon.

Qui si respira pace e tranquillità e sarà davvero piacevole vagare tra le vie del quartiere senza la ressa dei turisti. Proprio tra queste vie potrete trovare ristorantini tipici niente male, l’ideale per trattenersi fino a cena.
Itinerario Praga: 2° giorno
Il secondo giorno può iniziare dal Ponte Carlo.

Consiglio davvero di considerarlo come la prima attrazione della giornata per trovare meno confusione possibile. Da qui si può raggiungere facilmente la città vecchia.
Giunti quasi in piazza, non potrai fare a meno di notare l’Orologio Astronomico. Sito nella torre del municipio e risalente al periodo medievale, è ancora perfettamente funzionante e allo scoccare di ogni ora le statue che lo compongono offrono uno spettacolo.
A questo punto vagare senza meta tra le vie del centro mi sembra la cosa migliore da fare per esplorare il centro storico, partendo proprio dalla Piazza della città Vecchia.

Raggiungete l’ex ghetto ebraico, dove sono presenti ancora i simboli di un passato triste e impossibile da dimenticare, tra cui il cimitero e la Sinagoga, oggi memoriale dell’olocausto.

Si può poi concludere la seconda giornata di questo weekend a Praga con una vista panoramica della città, questa volta totalmente gratis. Basterà attraversare ancora una volta la Moldova e spingersi fino al Metronomo di Praga un colle totalmente immerso nel verde su cui è stato installato un metronomo gigante, di sette tonnellate.
Purtroppo la zona non è valorizzata quanto meriterebbe, ma da lì si gode di un fantastico panorama sulla città. Un ottimo modo per salutarla.

Praga è una città che consiglio assolutamente di vedere. Spero che il mio racconto vi sia piaciuto. Per avere maggiori informazioni su Praga potete scrivermi su Instagram o contattarmi dal mio blog.
Verdy
Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest!

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!