Ciao Weekendiero! Oggi voglio consigliarti cosa vedere in Portogallo durante un on the road di 6 giorni ed in particolare mi concentrerò sulla zona dell’Algarve ma alla fine troverai anche qualche consiglio sulle città di Lisbona e Porto.
Visitare il Portogallo è state un’esperienza pazzesca e che consiglio a tutti di fare! Nonostante l’itinerario sia più lungo rispetto ai weekend che sono solita consigliarti, sono certa che i miei suggerimenti potrebbero tornarti utili anche per un viaggio più breve. Se invece stai progettando una settimana in Portogallo, questo articolo ti darà tutte le informazioni necessarie per non perderti proprio nulla! 😉
Inoltre, alla fine di questo articolo, troverai un riepilogo delle tappe fatte e che devi assolutamente visitare durante un on the road in Portogallo!

Algarve
I quattro giorni passati alla scoperta dell’Algarve sono stati ricchi di esperienze davvero imperdibili. Spiagge infinite, tramonti mozzafiato e paesini super colorati… non innamorarsi di questi luoghi è stato davvero impossibile!
In più, vivere tutto questo a bordo di un van ha reso l’intera esperienza ancora più speciale.
Per raccontarti il mio itinerario nella maniera più semplice possibile ho deciso di suddividere le tappe fatte durante il mio viaggio giorno per giorno, inserendo per ogni luogo qualche informazione utile sulle cose da non perdere. Di seguito trovi quindi cosa vedere assolutamente in Algarve!



Faro
Tra le cose da vedere in Portogallo comincia dal capoluogo della regione dell’Algarve: Faro. Questa città, infatti, è il punto di partenza ideale per un tour in questa zona, soprattutto perchè facilmente raggiungibile con dei voli dall’Italia.

Nonostante sia considerata da chi intraprende un viaggio in Algarve un semplice luogo di passaggio, a mio avviso la città di Faro merita assolutamente una breve sosta. Tra le cose da vedere a For ti consiglio sicuramente la Cattedrale Sè, nella piazza centrale: salendo in cima alla torre dell’orologio avrai modo di godere di una vista incantevole e se sei fortunato potrai osservare anche qualche nido di cicogna 🙂

Verso sera ti consiglio di recarti a Praia de Faro, a circa 5 chilometri di distanza, per goderti uno dei punti migliori dove assistere al tramonto.
Albufeira
Il secondo giorno mi sono spostata in una delle località più note della costa sud del Portogallo.
Sto parlando di Albufeira, una delle più conosciute stazioni balneari dell’Algarve, che ogni anno attrae moltissimi turisti di ogni tipologia. Passeggiando per le vie del suo centro storico e nella zona del porto, rimarrai incantato ammirando le graziose casette colorate che si susseguono e che rendono così particolare questa cittadna.


Se sei un amante della vita notturna Albufeira offre inoltre una vasta scelta di locali dove passare una piacevole serata sorseggiando un buon drink. Se invece ami le serate in tranquillità e i luoghi romantici non ti perdere l’alba o il tramonto nella spiaggia di Manuel Lourenço.
Portimão
Tra i posti da vedere in Portogallo ti consiglio Portimão.
Questa località è piuttosto famosa per le sue bellissime spiagge caratterizzate da sabbia bianchissima e acque tendenzialmente calme: la meta ideale per un soggiorno estivo e per godersi il meraviglioso mare di questa zona. Il suo centro storico è tutt’ora caratterizzato da alcuni edifici risalenti al suo periodo di massima espansione, tra il XIX e il XX secolo.
Tra le spiagge più note sono siuramente da segnalare Praia da Rocha, Barranco das Canas e Praia dos Três Castelos. La mia preferita, e quella che ti consiglio magggiormente, è la piccola e intima Praia do Amado….vedrai che spettacolo!


Lagos e Sagres
Eccoci arrivati al mio ultimo giorno in van alla scoperta dell’Algarve.
La mattina è iniziata visitando il centro storico di Lagos. Questa località saprà rapirti per la sua bellezza e per il suo aspetto molto caratteristico…probabilmente il più particolare tra le città viste fino ad ora! Immancabile a mio avviso il sentiero lungo il promontorio di Ponta de Piedade.
In questa zona potrai inoltre ammirare alcune tra le più note scogliere portoghesi e godere di uno scenario davvero mozzafiato.
Infine, se ti rimane del tempo, raggiungi per l’ora del tramonto Farol do Cabo de São Vicente, a Sagres, per ammirare uno degli spot più suggestivi che ho potuto ammirare durante questo mio viaggio!
Se ami i viaggi On The Road con scenari spettacolari sono sicura che potrebbe interessarti questo articolo su Cosa vedere a Lanzarote in 2 giorni scritto proprio per la rubrica dei Weekend on the road!

Lisbona
Cosa vedere in Portogallo se non la sua bellissima e coloratissima capitale: Lisbona.
Di questa città mi ha colpito particolarmente la creatività e la libertà espressiva che si respira in ogni angolo. Impossibile non percepirla: murales, case pastello, artisti di strada, tram super colorati…. Lisbona è in tutto e per tutto un tripudio di colori e vivacità! Sebbene un weekend può sembrare poco, ti assicuro che per un vero weekendiero il tempo sarà più che sufficiente per scoprire cosa vedere a Lisbona.

Tra i simboli più caratteristici troviamo il Castelo de São Jorge, che si erge sulla collina più alta del centro storico, dove avrai modo di scoprire qualche curiosità sulla storia della città grazie all’esposizione permanente che troverai al suo interno. Se invece ami i viaggi nel tempo non farti mancare un giro sull’iconico tram 28: ti assicuro che durante il percorso ti sembrerà di essere tornato indietro nei magici anni ’30!
Un altro spettacolo che non puoi assolutamente perderti sono i “Miradouro“, i punti panoramici della città. Tra i più noti troviamo il Miradouro di Santa Luzia, l’Elevador de Santa Justa, il Miradouro das Portas do Sol e il Miradouro do Castel de São Jorge.
Hai bisogno di un transfer da/per l’aeroporto, vuoi vedere uno spettacolo di Fado, la tipica musica portoghese, o vuoi fare un tour gratuito per la città? Allora ti lascio il link di Civitatis dove potrai trovare tantissime esperienze per vivere al meglio il tuo soggiorno a Lisbona.


Porto
Se hai intenzione di spostarti anche verso il nord del Portogallo allora ti consiglio assolutamente di visitare Porto!
Questa città che si affaccia sull’Oceano Atlantico ti conquisterà fin da subito con i suoi colori, i suoi abitanti e tanti tantissimi azulejos sparsi per tutta la città.
Se vuoi visitare questa città ma non hai a disposizione un mezzo tutto tuo non ti preoccupare perché Porto è facilmente raggiungibile anche in treno.
Scopri cosa vedere a Porto e dintorni per la prima volta.

Portogallo On The Road: la mia esperienza in Van
Abbiamo visto le cose da vedere assolutamente in Portogallo. Ma ora voglio lasciarti qualche informazione sulla mia esperienza in Van. Durante il mo itinerario, infatti, mi sono arrivate tantissime domande su questa particolare tipologia di viaggio e di seguito cercherò di rispondere a quelle fatte più di frequente:
- Ho noleggiato il Van direttamente a Faro con Indie Campers e l’ho riconsegnato a Lisbona;
- Il costo per 7 giorni è stato di circa 700€. Ovviamente il prezzo può variare a seconda dei supplementi che sceglierai di aggiungere;
- Anche se all’inizio può sembrare più complicato del previsto, guidare un Van non è particolarmente difficile. Ovviamente devi prenderci un po’ la mano ma la seduta è molto più alta rispetto ad un’automobile e avrai una visuale di guida molto più ampia;
- Per guidare un Van basta la patente di tipo B;
- Per quanto riguarda i parcheggi io consiglio di optare per le zone attrezzate. Detto questo, se visiterai la zona in bassa stagione non dovresti trovare e potrai sostare anche in altre zone.
Se anche tu sei interessato al noleggio di un Van per il tuo viaggio in Portogallo ti lascio il link al sito di Indie Campers, il portale a cui mi sono affidata per questa magica avventura!

Assicurazione viaggio per il tuo viaggio in Portogallo
Purtroppo, visto il periodo che stiamo affrontando, avere una buona assicurazione viaggi è ormai fondamentale per rimanere sereni e poter viaggiare in quasi tranquillità. Proprio per questo ti voglio proporre l’assicurazione che io utilizzo sempre per i miei viaggi: HeyMondo. Oltre ad avere tutte le copertura di una normale assicurazione (assistenza 24h/365gg – annullamento viaggio – perdita bagaglio ecc ) ha anche la copertura da Covid-19, questo vuol dire che se dovessi annullare il viaggio per positività tua o di un tuo familiare ti verranno rimborsati i soldi del viaggio o se dovessi essere positivo prima del rientro in Italia ti verranno spesati tutti i costi da sostenere per il tuo soggiorno extra.
Qui trovi il link dove ti verrà applicato uno sconto del 10% in automatico essendo mio lettore. Io, se fossi in te, ne approfitterei! Partire senza assicurazione adesso non ne vale la pena. Meglio spendere quei 20€ in più ma stare tranquilli.

Itinerario Portogallo on the road: cosa vedere in 6 giorni in van
Weekendiero, come promesso voglio lasciarti un breve riepilogo delle tappe fatte durante questo mio viaggio on the road in Portogallo, così da potertele segnare e averle sempre a portata di mano.
Ecco le città e i luoghi da vedere durante un viaggio in Portogallo:
- Faro
- Cattedrale Sè
- Praia de Faro
- Albufeira
- Spiaggia Manuel Lourenço
- Praia do Arrifes
- Praia de Gale Ovest
- Portimão
- Praia da Rocha
- Praia do Amado
- Lagos
- Ponta de Piedade
- Praia do Burgau
- Praia do Barranco
- Sagres
- Farol do Cabo de São Vicente
- Lisbona
- Castelo de São Jorge



Weekendiero, questo itinerario portoghese si conclude qui. Io come sempre spero che le informazioni su cosa vedere e cosa fare in Portogallo in 6 giorni ti sarà presto utile. Secondo me è un’esperienza davvero fantastica e ti auguro di viverla almeno una volta…. noi ci sentiamo al prossimo viaggio!
Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.
La tua Weekendiera Laura
Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest!

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!