Weekendiero, oggi ti parlo di cosa vedere a Lisbona in 3 giorni, la capitale del Portogallo, affascinante e colorata città con incredibili punti panoramici, tesori culturali e paesaggi indimenticabili.
Il tutto condito da un’atmosfera bohémien, romantica e malinconica, ma allo stesso tempo cosmopolita e vivace. Pronto a scoprire cosa visitare e cosa fare durante un weekend a Lisbona? In questa guida di viaggio scopriamo insieme i luoghi di interesse, le attrazioni principali, i monumenti storici e i dintorni di questa incredibile città portoghese!

10 cose da vedere a Lisbona per la prima volta
Se è la tua prima volta a Lisbona allora ti starai chiedendo cosa c’è da vedere in questa incredibile città. Ti parlerò infatti delle principali attrazioni e monumenti, ecco cosa visitare a lisbona in 3 giorni:
- Il centro storico;
- L’elevador Santa Justa;
- Il Convento do Carmo;
- La cattedrale di Lisbona;
- Il monastero di São Vicente;
- Il museo nazionale degli Azulejos;
- Il quartiere Alfama di Lisbona;
- I miradouros;
- Belém;
- Ro Tejo.
Seguimi fino alla fine se vuoi scoprire le cose da fare a Lisbona gratis e cosa visitare nei dintorni della città in soli 3 giorni!

Il centro storico di Lisbona e le sue attrazioni principali
Quando si parla del centro storico di Lisbona si fa riferimento ai quartieri Baixa, Chiado, Bairro Alto e l’Alfama. La Baixa ha strade ampie, bellissime piazze con la pavimentazione a mosaico portoghese “calçada”, ristoranti, bar alla moda e negozi.
Tra le attrazioni che ti consiglio di visitare trovi Praça Restauradores e Praça Rossio (da provare il liquore alla ciliegia tipico servito in un bicchierino di cioccolato, A Ginjinha), Rua Augusta e Praça Comercio. Questa gigantesca piazza, conosciuta anche come Terreiro do Paço, è uno dei luoghi di interesse più famosi di Lisbona, da visitare assolutamente. Da qui puoi proseguire verso Cais do Sodre, lungo il fiume, dove si trovano bar e ristoranti aperti sia di giorno che di notte, e la famosa Pink Street.

I quartieri più belli da visitare a Lisbona
Tra i posti da visitare a Lisbona troviamo il Chiado, elegante e collinare, con tanti negozi e piccoli centri commerciali. Qui trovi il caffè più famoso e antico della città, “A Brasileira“, con arredamento retrò e ottimi Pastéis de Nata. Dal centro del quartiere, ovvero da Praça Luis de Camões, prosegui su Rua do Loreto e Calçada do Combro per arrivare all’iconico punto panoramico Rua da Bica.
Bairro Alto invece è il cuore pulsante della vita notturna lisboeta, con tantissimi club e bar aperti fino tarda notte e ristoranti. Da visitare anche di giorno, tra gallerie d’arte, boutique, negozi di design, opere di street art e caratteristici caffè. Qui si trova anche São Pedro de Alcântara, uno dei punti panoramici più belli del centro, e l‘Elevador da Gloria, la cui via è piena di murales.

Elevador Santa Justa
Tra le cose da vedere a Lisbona in 3 giorni ti consiglio una delle attrazioni turistiche più famose della città: Elevador Santa Justa.
Si tratta di un ascensore in ferro battuto risalente all’epoca industriale, costruito intorno al 1900 e alto 45 metri. L’elevador porta i passeggeri da Baixa a Largo do Carmo. In passato rappresentava una parte importante per il trasporto dei cittadini, mentre ora è principalmente un’attrazione turistica. È possibile salire fino in cima, dove si trova una piattaforma panoramica.

Convento do Carmo
Una delle cose da visitare a Lisbona assolutamente è proprio il Convento do Carmo.
Questa chiesa si trova nel quartiere Chiado, a pochi passi dall’Elevador, ed era un tempo la chiesa gotica più grande di Lisbona. Questo fino al 1755, quando il terribile terremoto che rase al suolo la città ne lasciò intatte solo le arcate, facendo crollare il soffitto. Visitare Convento do Carmo è un’esperienza affascinante, sembra proprio che le arcate sorreggano il cielo.

Cattedrale di Lisbona “Sé”
Tra i luoghi di interesse più belli da vedere a Lisbona troviamo la Cattedrale Sé.
Si tratta della chiesa più antica della città, in stile romanico, risalente al XII secolo. Al suo interno poi non perdere la visita al piccolo chiostro, a cui si piò accedere tramite il biglietto d’ingresso.

Monastero di São Vicente de Fora
Tra i luoghi da visitare a Lisbona non perderti il monastero di São Vicente de Fora che domina la collina dell’Alfama.
Al suo interno si trovano diversi chiostri molto affascinanti, rivestiti di splendidi azulejos che raccontano la vita della città durante il 1600. È possible anche salire sui tetti del monastero per godere della vista sul fiume e sulla città.

Museo Nacional do Azulejo
Non proprio in centro, ma raggiungibile in metro e poi a piedi, il Museo Nacional do Azulejo merita assolutamente una visita durante un viaggio a Lisbona. Il museo si trova all’interno dell’ex convento Madre de Deus, e ti porta a scoprire la storia dell’arte degli azulejos portoghesi. È anche molto instagrammabile.
L’Alfama e i miradouros
Tra le 10 cose da vedere a Lisbona troviamo anche il quartiere dell’Alfama, uno dei luoghi di interesse più tipici e antichi della città.
Imperdibile durante un viaggio a Lisbona per scoprirne la cultura, tra ripide e strette viuzze, balconi fioriti, botteghe, osterie, case color pastello, viste panoramiche e luoghi d’interesse. Qui si trova uno degli edifici più emblematici di Lisbona, il Pantheon Nazionale, ultima residenza di importanti personaggi storici portoghesi. Tanti turisti utilizzano il famoso tram giallo numero 28 per muoversi tra colline e pendenze. Il tram parte da Praça Martin Moniz e sale verso Graça, Alfama, poi vira verso Chiado e Bairro Alto, e termina la corsa in Campo Ourique. Con la Lisboa Card è gratis, mentre il biglietto singolo costa circa 3 euro.

I migliori punti panoramici di Lisbona
Se vuoi vedere la capitale portoghese dall’alto ecco i punti panoramici più belli che puoi trovare tra l’Alfama e il quartiere Graça:
- Miradouro de Santa Luzia: forse il mio preferito, questa terrazza è uno dei posti più romantici di Lisbona, con il suo porticato, gli azulejos, la vista sul fiume, sui tetti rossi dell’Alfama e sulle mura arabe. Qui vicino si trova anche il Miradouro das Porta do Sol, molto popolare grazie alla presenza di chioschi, bar e ristoranti;
- Miradouro da Nossa Senhora do Monte: situato su una delle colline più alte della città, questo punto panoramico offre una vista sensazionale su tutta Lisbona e sul castello. La strada per raggiungerlo è piuttosto ripida: una soluzione è quella di arrivarci tramite un tour con i tuk-tuk, oppure prendere il tram 28 e scendere alla fermata Rua da Graça;
- Castelo de São Jorge: grazie alla sua posizione, la vista dal castello è sicuramente una delle più belle della città. Tuttavia, l’entrata è a pagamento.

Belém e il Rio Tejo
Tre giorni a Lisbona bastano per vedere le attrazioni principali nel centro ma anche spostarsi con i mezzi nei dintorni. Tra i posti da visitare assolutamente a Lisbona c’è anche il famoso quartiere di Belém. Pittoresco sobborgo appena fuori città posto lungo le rive del Rio Tejo. Si tratta di una tranquilla area residenziale, famosa per i Pastéis de Belém, il Monastero dos Jerónimos, il monumento Padrão dos Descobrimentos e la Torre di Belém.
La riva del fiume è molto vivace e piena di vita tra chi corre, cammina, va in bici o in skateboard, chi pesca, chi prende il sole, chi mangia qualcosa ai chioschetti. Da vedere anche il MAAT (Museo di Arte, Architettura, e Tecnologia).


Cosa vedere a Lisbona gratis
Tra le cose da fare a Lisbona totalmente gratis, oltre al gironzolare tra le viuzze e le case colorate, ci sono numerosi luoghi di interesse da visitare. Ecco qualche idea su cosa fare a Lisbona senza spendere un euro (o quasi):

LX Factory
LX Factory è uno dei posti più particolari e cool della città e che ti consiglio di non perdere durante un viaggio a Lisbona. Si trova nel quatiere di Alcantara, vicinissimo al Ponte 25 de Abril, raggiungibile anche coi mezzi pubblici. Si tratta di un ex complesso industriale, risalente al 1846, e che nel 2008 è stato trasformato in un centro culturale, creativo, artistico, con negozi, ristoranti, bar, coworking, atelier di moda, librerie, laboratori, discoteche, opere di street art e sculture.
Per una pausa golosa durante la visita all’LX Factory ti consiglio assolutamente di assaggiare la famosa torta al cioccolato di Landeau Chocolate (ci sono altri due negozi in città, uno in centro e uno al Corte Inglés), definita dal New York Times come assolutamente deliziosa. Io posso confermare!


Feira da Ladra
Tra i posti da visitare a Lisbona ti consiglio uno dei mercatini delle pulci più famosi della città. Ogni martedì e sabato nei pressi di Campo de Santa Clara, nel quartiere dell’Alfama, si svolge la Feira da Ladra. Un’esperienza ormai turistica ma assolutamente dall’anima lisboeta. Qui puoi trovare davvero di tutto, dai mobili vintage, a complementi d’arredo, libri, vinili, abiti nuovi o usati, ma anche creazioni di artigiani locali.
La statua del Cristo Rei
Dall’altra parte del Ponte 25 de Abril, sulla riva sud dell’estuario del Tago, si trova uno dei punti panoramici più interessanti e importanti di Lisbona che proprio non puoi perdere.
Si tratta della statua del Cristo Rei, uno dei simboli della città, che fu costruita negli anni ’50 in seguito alla Seconda Guerra Mondiale. I giardini al suo intorno sono gratuiti, e la vista anche da lì merita assolutamente, mentre è a pagamento l’accesso alla statua e la salita in ascensore sulla piattaforma panoramica. Consiglio di fermarsi per un aperitivo o per cena al ristorante Ponto Final, con vista memorabile da vedere sulla città di Lisbona.

I parchi e i giardini della città
Tra le cose da fare e da vedere a Lisbona gratis ti consiglio di visitare Parque Eduardo VII, che si trova a nord di Avenida da Libertade ed è il parco più grande della città.
Qui trovi un bel punto panoramico, un chiosco all’aperto in mezzo al verde, tante passeggiate da fare, un laghetto e un orto botanico. Altri giardini molto belli che ti consiglio di visitare a Lisbona sono:
- Jardim da Estrela;
- Jardim Botânico do Príncipe Real;
- Giardini Gulbenkian;
- Jardim do Torel.

Cosa vedere nei dintorni di Lisbona
Se decidi di visitare Lisbona in 3 giorni e dopo trascorrere una giornata nei suoi dintorni ecco di seguito qualche idea di gita fuori porta!
Cascais
Se hai qualche giorno in più ti consiglio di visitare Cascais, una delle mete più gettonate vicino a Lisbona.
Si tratta di una famosa località balneare sull’oceano, raggiungibile facilmente sia in treno che in auto, in circa mezz’ora. In qualsiasi stagione dell’anno una delle attività più in voga è percorrere la passeggiata lungo l’oceano che arriva ad Estoril, tra spiaggette, il suono potente delle onde e qualche bar.
Se hai un po’ di tempo in più, dirigiti verso ovest, pranza alla Casa da Guia tra chioschi e ristoranti, non perderti la spiaggia dei surfisti, Praia do Guincho, e il promontorio Boca do Inferno, suggestiva scogliera a strapiombo sull’oceano.

Sintra
Un’altra meta imperdibile durante un viaggio a Lisbona è sicuramente Sintra. Si tratta di un vero gioiello portoghese, a circa 40 minuti dalla città, raggiungibile sia in auto che in treno. Ville, castelli e palazzi incredibili in mezzo al verde, tra giardini botanici e boschi. Oltre alla cittadina, ti consiglio assolutamente di visitare il famoso Pálacio Nacional de Pena e i suoi giardini, il Castelo dos Mouros, l’enigmatico Quinta da Regaleira e il Palacio de Monserrate. Se hai la macchina, al ritorno (consigliatissimo al tramonto!) potresti fermarti a Cabo da Roca, il punto più a ovest di tutta Europa. Tra scogliere a strapiombo sull’oceano, fari colorati e tramonti spettacolari, è uno dei luoghi da non perdere durante un viaggio a Lisbona.
Ti consiglio di leggere il mio articolo su cosa vedere a Sintra per organizzare una gita fuori porta in questa meravigliosa città.

Porto
Non potevo finire questo articolo senza aver nominato una città da visitare assolutamente in Portogallo: Porto.
Sicuramente per visitare sia Porto che Lisbona ti servirebbe almeno una settimana di tempo ma le due città sono collegate molto bene con i mezzi pubblici.
Porto è una città che si affaccia sull’Oceano Atlantico perfetta da visitare in pochi giorni. Anche qui troverai tantissimi luoghi di interesse da vedere e verrai catturato dalla magia degli azulejos sparsi per tutte le vie della città.
Scopri in questo articolo cosa vedere a Porto per la prima volta.

Weekendiero, il mio itinerario su cosa vedere a Lisbona in 3 giorni si conclude qui. Se invece stai pianificando un viaggio più lungo in questo meraviglioso paese, ti consiglio questo articolo: cosa vedere in Portogallo in 6 giorni tra Lisbona e l’Algarve.
Iscriviti alla newsletter dei Weekendieri e segui Laura su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

Melania Bresciani
Melania, classe '92, originaria del Lago d'Iseo, ha vissuto a Milano per tanti anni e attualmente si trova a Lisbona, in Portogallo. Adora scrivere, camminare, scovare posticini nuovi, l'oceano e la buona cucina. Nel blog dei Weekendieri ti porta alla scoperta di città e posti da esplorare, sia in Italia che all'estero.