Ciao Weekendiero! Oggi scopriamo insieme cosa vedere a Barcellona per la prima volta e con soli tre giorni a disposizione. La capitale della Catalogna ha tantissimo da offrire e potrai scegliere tra i classici monumenti, opere meno conosciute e addirittura attività da fare gratis. Infatti, un weekend a Barcellona è perfetto per vedere le attrazioni principali come le opere di Gaudì e i tantissimi luoghi di interesse che la città offre.

Ti ho incuriosito vero? Scopri in questo articolo quindi cosa fare e vedere a Barcellona e tutti i posti da visitare per la prima volta!

visitare la capitale della Catalogna

Cosa c’è da visitare a Barcellona in 3 giorni

La Sagrada Familia

Devo ammettere che tre, ma anche quattro, giorni a Barcellona non sono molti per visitare tutte le attrazioni principali: ci vorrebbe una settimana intera da trascorrere nelle vie della capitale della Catalogna.

I miei consigli sui principali luoghi da visitare a Barcellona non potevano non iniziare proprio con la Sagrada Familia.

I lavori per la realizzazione di qesta chiesa sono stati davvero lunghissimi: ti basti pensare che la prima pietra fu posata nel 1882 e soltanto nel 2010 venne consacrata come basilica minore, nonostante fosse ancora incompleta.

Già dall’esterno si può ammirare la maestosità di quest’opera ma, a mio avviso, la vera magia la si può percepire solamente visitando i suoi interni. Il prezzo del biglietto (che varia dai 15 ai 30 euro) è assolutamente ripagato dalla bellezza di questa opera maestosa e unica nel suo genere. Ti consiglio inoltre di ammirare la Sagrada Familia di sera perché tutta illuminata ha proprio il suo perché!

visitare Barcellona
La Sagrada Familia, una delle opere più belle da visitare a Barcellona

Park Güell

Tra i luoghi da visitare a Barcellona, ovviamente, le opere di Gaudì sono quelle che più di tutte raccontano e rappresentano questa coloratissima città.

Park Güell è forse una delle principali attrazioni visitate a Barcellona da tantissimi turisti. Per visitarlo è previsto un biglietto d’ingresso esclusivamente per la parte monumentale del parco (che sebbene ricopra solo una minima parte di tutto il parco è ovviamente quella di maggior interesse artistico).

Se sei un tipo mattiniero non perderti questo consiglio: se visiterai il parco prima dell’orario di apertura, che a seconda dei mesi varia dalle 09:00 alle 09:30, potrai visitare anche la zona monumentale… gratis! Che dici, vale la pena puntare la sveglia un pochino prima del solito, non trovi? 😉

Quali sono le principali opere di Antonio Gaudì
Parc Güell, una delle opere più belle di Gaudì

Casa Batllò e Casa Vicens

Se deciderai di visitare Barcellona in tre giorni non perderti le dimore che Antonio Gaudì ha lasciato in eredità alla città: Casa Battlò e Casa Vicens. La prima, più conosciuta e spettacolare, si trova nella zona denominata Illa de la Discòrdia, in quanto si possono ritrovare gli stili architettonici di ben quattro artisti molto diversi tra loro.

La seconda invece rappresenta la prima vera e propria casa disegnata e ralizzata da Gaudì. Sebbene meno nota rispetto ad altre sue opere, merita assolutamente di essere visitata, possibilmente con l’audioguida.

👉 Una delle attrazioni più belle da vedere a Barcellona è proprio Casa Battlò! Non fartela sfuggire e acquista qui il tuo biglietto prioritario. Come puoi vedere dalle foto, ne vale assolutamente la pena 😉

Palau de la Mùsica Catalana

Un altro edificio da appuntarti tra le cose da vedere a Barcellona è di certo il Palau de la Mùsica Catalana.

Tra i luoghi da visitare a Barcellona ti consiglio quindi questo palazzo per la sua innegabile bellezza ma anche perché è molto importante per la cultura musicale della città. Al suo interno è infatti presente una famosa scuola di canto e quasi ogni sera vengono organizzati concerti e spettacoli davvero imperdibili.

Il costo del biglietto per l’ingresso e la visita al palazzo parte da 10€ mentre i biglietti per i vari spettacoli variano a seconda della tipologia di evento in programma.

👉 Barcellona è una delle città spagnole più belle da visitare, scopri anche cosa vedere in Spagna: troverai tante idee di destinazioni da non perdere!

Quali sono le principali opere di Antonio Gaudì
Il Palau de la Mùsica Catalana

La Teleferica Montjuïc e il Castello

Ami ammirare le città dall’alto?

Allora non puoi perderti la vista pazzesca sulla città di Barcellona che è possibile vedere salendo sulla Teleferica Montjuïc. Il percorso prevede in tutto 3 fermate, di cui una facoltativa, che ti daranno modo di vedere il parco, il castello e il Mirador di questa suggestiva zona.

Il biglietto costa 14 € per gli adulti e 10€ per i bambini (sotto i 4 anni non pagano).

Cosa vedere a Barcellona gratis

Ebbene sì. A Barcellona puoi trovare tante attività ed esperienze da provare senza spendere nemmeno un euro. E chi sono io per non svelartele tutte quante?

Tra le cose da visitare a Barcellona completamente gratis troviamo un’opera artistica davvero super romantica: sto parlando del Murales del Bacio di Joan Fontcuberta.

Questo meraviglioso mosaico si trova nel quartiere gotico della città, il Barri Gòtic, ed è realizzato da tante e piccole tessere in ceramica con immagini di amore e solidarietà, che viste da lontano formano un unico e grande bacio capitanato dalla frase “il mondo nasce in ogni bacio”.

Un’altra esperienza che davvero non puoi perderti è quella di assistere al tramonto dal Bunkers del Carmel, un punto panoramico davvero eccezionale dove potrai goderti il calar del sole con una vista mozzafiato sulla città di Barcellona. Una volta raggiunto però non troverai nessun bar o punto ristoro, quindi ricordati di portare qualcosa da bere e qualche stuzzichino!

Per immergerti a pieno nella quotidianità di questa città ti suggerisco di visitare il Mercato de la Boqueria di Barcellona. Oltre ad essere un’ottima soluzione per un pasto veloce e abbastanza economico, ti darà modo di entrare in contatto con la vivace atmosfera di Barcellona

Cosa vedere di sera a Barcellona

Di sera la città si ricarica di una nuova vita e offre davvero moltissime possibilità per i giovani. Visitare Barcellona al calar del sole può regalare davvero un valore aggiunto al tuo weekend, anche solo passeggiando per le sue vie principali e per le zone della movida spagnola.

Nelle zone più centrali della città avrai davvero l’imbarazzo della scelta di locali che offrono gustose tapas e piatti tipici deliziosi. Io per esempio ho provato (e super approvato) alcuni piatti al Lolita, nella zona di Barceloneta e al ristorante Guell Tapas… vedrai che non ti deluderanno!

Tra i locali che più ti consiglio, infine, c’è sicuramente il Caffè delle Fate e la Terrazza dell’Hotel Majestic, dove potrai bere qualche bevanda tipica catalana e passare davvero una piacevole serata in compagnia di qualche amico.

Cosa vedere vicino a Barcellona

Se, nonostante tutto, questa fantastica città non ti basta eccoti allora qualche consiglio aggiuntivo su cosa vedere nei dintorni di Barcellona.

  • Costa Brava: per una fuga dalle affollate e chiassose spiagge della Barceloneta potrete rifugiarvi in qualche caletta più selvaggia lungo la Costa Brava. Escludendo zone un po’ piu battute come Lloret de Mar, potrai trovare spiagge davvero suggestive immerse nella natura e ancora parzialmente incontaminate;
  • Parco Naturale del Montseny: se invece vuoi allontanarti dalla vita da spiaggia non ti perdere questo vastissimo parco di oltre 5.000 ettari dove potrai percorrere sentieri di diverse difficoltà ed entrare in contatto la realtà montana del territorio;
  • Terragona: questa città è l’ideale per gli amanti di storia e cultura. In essa avrai infatti la possibilità di visitare Tarraco, un complesso di rovine di età romana patrimonio dell’UNESCO davvero sorprendente;
  • Sitges: a circa 40 km dalla citta di Barcellona si trova questa particolare località che con il suo caratteristico centro storico saprà conquistarti. Sitges è anche un’ottima alternativa per le serate del tuo weekend grazie alla sua movida vivace.
cosa visitare barcellona

Conclusione

Caro Weekendiero, i miei consigli su cosa vedere a Barcellona in 3 giorni stanno terminando. Prima di lasciarti però voglio fare una piccola e pratica lista di tutte le attrazioni citate nell’articolo, così da potertele segnare comodamente!

Esperienze e monumenti gratuiti:

  • Bunkers del Caramel;
  • Murales del bacio e quartiere Barri Gòtic;
  • Mercato Centrale;
  • Free Tour guidato con Civitatis.

Le principali attrazioni da vedere per la prima volta a Barcellona:

  • Sagrada Familia
  • Park Guell
  • Casa Batllò
  • Casa Vicens
  • Palau de la Musica Catalana
  • Teleferica Montjuïc
  • Castell de Montjuïc

Anche per questa volta i miei consigli sono terminati! Spero che questo articolo ti sia stato utile e che partirai presto alla scoperta di questa fantastica città!

Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto,

la tua Weekendiera Laura

Città spagnole da visitare