Ciao Weekendiero, vorresti organizzare un viaggio on the road in Sicilia in primavera/estate e non hai idea di quali città vedere?

In questo articolo ti consiglierò 10 città da non perdere nel tuo prossimo viaggio on the road di circa 15-20 giorni in Sicilia! Parleremo delle mete più belle da vedere sia nella Sicilia Orientale che Occidentale. Sei pronto? Partiamo!

Catania, la mia città del cuore

Cosa vedere a Catania

Catania, la mia città, è la prima tappa che ti consiglio per questo viaggio on the road! Si trova in Sicilia Orientale alle pendici dell’Etna ed è un ottimo punto di partenza perché ha l’aeroporto Fontanarossa vicino!

Da visitare assolutamente il centro storico barocco con la sua meravigliosa Piazza Duomo, la Via Etnea e la caratteristica Pescheria! E se è la prima volta che visiti questa incredibile città, ti suggerisco di leggere l’articolo “Cosa vedere a Catania in un weekend”!

Ti consiglio anche di passare una mezza giornata di mare nelle cittadine limitrofe: Acitrezza e Acicastello e, perché no, farti possibilmente un bel bagno!

È certamente immancabile anche un’escursione sull’Etna ai Crateri Silvestri (Etna Sud) per ammirare un panorama unico nel suo genere. Nel pomeriggio, ti consiglio una visita al Castagno dei Cento Cavalli, il più grande ed antico albero d’Europa (Sant’Alfio – Etna Nord).

Per muoverti in Sicilia puoi scegliere tra due soluzioni: noleggiare un’auto oppure un camper, così da vivere appieno questo viaggio on the road!

Taormina e le gole dell’Alcantara

Taormina è una tappa obbligatoria se non sei mai stato in Sicilia! E’ un borgo davvero meraviglioso e credo che non abbia bisogno di altre presentazioni!

Ti consiglio un bagno alla bellissima Isola Bella e una passeggiata a Castelmola (uno dei borghi più belli d’Italia). Sarai affascinato da tanta bellezza!

Inoltre, non puoi perderti una visita alle famosissime Gole dell’Alcantara e prenotare un’escursione con i Quad o un’esperienza di Trekking Fluviale o di Body Rafting, per i più temerari!

Siracusa e le sue incredibili spiagge

Viaggio on the road in Sicilia

Nel tuo viaggio on the road devi assolutamente dedicare un weekend a questa bellissima città! Tra le cose da vedere a Siracusa ci sono sicuramente il Parco Archeologico della Neapolis e l’Isola di Ortigia con il suo centro storico!

Poi, se hai voglia di un bel bagno, hai solo l’imbarazzo della scelta! Tra le varie spiagge ti consiglio Vendicari e Fontane bianche. Meravigliose!

Noto, una perla del barocco siciliano

Viaggio on the road in Sicilia

Ti consiglio anche di vedere Noto e i suoi dintorni! Noto è una bellissima città barocca che si trova in Sicilia sud-occidentale che ti stupirà! Nei suoi dintorni non perderti il caratteristico borgo marinaro di Marzamemi. Mentre, per un bagno, ti suggerisco la bellissima Spiaggia di San Lorenzo.

Se hai la possibilità, visita anche la bellissima Portopalo di Capopassero, famosa per essere il punto più a sud d’Italia e la spiaggia di Carratois!

Piazza Armerina e i suoi meravigliosi mosaici

Viaggio on the road in Sicilia

Nella parte centrale della Sicilia non può mancare una visita di Piazza Armerina, conosciuta in tutto il mondo per i suoi mosaici della Villa Romana del Casale. Ti consiglio di visitare anche il centro storico barocco e il suo Duomo che domina la città.

Caltagirone e la cultura della ceramica siciliana

Viaggio on the road in Sicilia

Caltagirone, con le sue ceramiche super colorate, è sicuramente una meta siciliana da non perdere! Tra le cose da vedere a Caltagirone ci sono sicuramente: il Museo della ceramica, la Scalinata di Santa Maria del Monte e la Cattedrale di San Giuliano. Inoltre, ti consiglio di non perderti un giro tra i vari negozi di artigianato!

Ragusa Ibla e il cioccolato modicano

viaggio on the road in Sicilia

In Sicilia Sud orientale ti consiglio di visitare Ragusa Ibla e i suoi dintorni, bellissima espressione del barocco siciliano, conosciuta anche perché location, insieme ad esempio a Modica, Punta Secca e Scicli, di alcuni degli scenari della serie televisiva “Il commissario Montalbano”. Da vedere, a Ragusa Ibla ti consiglio: la Piazza del Duomo di San Giorgio e il Giardino Ibleo. Non perderti anche la visita alla vicina cittadina di Modica. Da non perdere: il Duomo di San Giorgio con la sua bellissima scalinata e Corso Umberto I.

Infine ti raccomando di non dimenticare di fare scorta del famosissimo cioccolato modicano! Non potrai farne più a meno!

Palermo, il capoluogo della Sicilia

Viaggio on the road in Sicilia

Nel tuo tour siciliano non può assolutamente mancare la visita alla bellissima Palermo, il capoluogo dell’isola.

Da non perdere a Palermo ti consiglio assolutamente:

  • Il Palazzo dei Normanni
  • La Cattedrale
  • Il Palazzo Reale e la Cappella Palatina
  • Piazza Quattro Canti
  • Catacombe dei Cappuccini
  • Chiesa Santa Maria dell’Ammiraglio
  • Chiesa del Gesù
  • Mercato di Vucciria e Ballarò
  • Piazza Pretoria
  • La Chiesa di Santa Caterina
  • Il Teatro Massimo

Se parti in estate ti consiglio di fare un bagno nelle splendide acque della spiaggia di Mondello.

Vicino a Palermo, ad ovest, si trova la splendida Monreale, famosissima soprattutto per il suo Duomo e i suoi bellissimi mosaici bizantini.

Per approfondire, scopri cosa vedere a Palermo in un weekend!

Percorrendo, invece, la costa nord verso est, giungerai all’imperdibile Cefalù. Ti consiglio di salire sulla Rocca per godere di un’ampia vista dall’alto, nonché di visitare la Porta Pescara, il Duomo, il Lavatoio Medievale, ammirare il panorama sulla città dalla panchina del molo e fare una passeggiata su Corso Ruggero.

Agrigento e la Valle dei Templi

Viaggio on the road in Sicilia

Imperdibile la visita di Agrigento ed in particolare della magnifica Valle dei Templi (uno dei simboli più emblematici di tutta la Sicilia) e della bellissima Scala dei Turchi con la sua marna bianca! Scopri tutte le cose da vedere ad Agrigento e dintorni in un weekend!

Trapani e le saline

Viaggio on the road in Sicilia

Trapani è chiamata la città dei due mari per via di una lingua di terra che sembra dividere il mar Tirreno dal mar Mediterraneo. In questa città, non può mancare una passeggiata in riva al mare, la visita alla Cattedrale San Lorenzo e alla Riserva naturale orientata “Saline di Trapani e Paceco”.

Tra le cose da vedere a Trapani e dintorni , ti consiglio un Day Tour alle isole Egadi (Favignana, Levanzo e Marettimo) con pranzo a bordo e snorkeling.

Un tour a Marsala non può mancare! Visita il centro storico e il Duomo di San Tommaso di Canterbury. E non dimenticare anche di vedere il fantastico tramonto sulle Saline dal locale “Mamma Caura“! Magico!

Da visitare anche l’incantevole borgo medievale di Erice, in particolare il Castello di Venere e la Torretta Pepoli.

Se hai ancora 2 giorni a disposizione ti consiglio di visitare un posto da favola dove troverai spiagge caraibiche e mare cristallino. Stiamo parlando di San Vito Lo Capo. Una meta davvero imperdibile durante le tue vacanze in Sicilia.

Scopri cosa vedere a Trapani in un weekend!

Cosa c’è da vedere in Sicilia durante un on the road

Weekendiero, siamo giunti al termine di questo articolo! Riassumendo, tra le cose da non perdere in Sicilia per un viaggio on the road ci sono:

  • Catania
  • Taormina
  • Siracusa
  • Noto
  • Piazza Armerina
  • Caltagirone
  • Ragusa Ibla
  • Palermo
  • Agrigento
  • Trapani

La Sicilia merita di essere esplorata ancora più a fondo! Sono sicura che questo viaggio sarà solo il primo di tanti altri viaggi che farai nella mia meravigliosa terra! Perchè sono sicura… te ne innamorerai!

La tua Weekendiera Maria Cristina!

Iscriviti alla newsletter dei Weekendieri e segui Laura su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

Ti piace questo articolo? Salvalo su Pinterest!

Tour on the road in Sicilia