Weekendiero l’estate si avvicina e con essa le ferie di agosto! Per i viaggiatori come noi è un ottimo momento per smettere di viaggiare solo durante il weekend ma organizzare un itinerario più lungo. E se sei qui sono sicura che hai pensato proprio a viaggiare in treno in Italia!
Non c’è momento più bello di quando sogni la tua prossima meta e inizi a fantasticare sui luoghi incredibili che avrai la fortuna di vedere con i tuoi occhi.
Se stai organizzando il tuo primo viaggio lungo o weekend in treno e non sai da dove partire non ti preoccupare! In questo articolo ti spiegherò subito come fare e quali sono le città raggiungibili in treno!
Come viaggiare in treno in Italia
Prima di organizzare un vero e proprio itinerario per le tue vacanze dobbiamo fare per forza un passo indietro e rispondere alla domanda: come viaggiare in treno in Italia, come organizzare una specie di interrail?.
Qual è il modo più economico, veloce e facile per prenotare i biglietti dei treni che ti porteranno nei posti più belli da visitare in Italia? Ci sono sicuramente tanti metodi online ma io voglio parlarti di un servizio perfetto da utilizzare prima di partire.
Sul sito di Omio infatti troverai orari e le migliori offerte per tantissime destinazioni italiane. Potrai acquistare i tuoi biglietti online oppure direttamente dall’applicazione. In seguito riceverai nella tua casella email il pdf contenente il biglietto da mostrare al controllore. Decidi tu se stampare il biglietto di viaggio oppure mostrarlo al controllore direttamente dall’applicazione.

Che documenti servono per viaggiare in treno?
Ti posso assicurare che viaggiare in treno non è assolutamente difficile se è la tua prima volta. Tra i documenti che non devi dimenticarti però troviamo:
- Carta d’identità;
- Prova di acquisto del biglietto del treno in modalità cartacea oppure online.
Per le disposizioni ministeriali sul Green Pass e l’utilizzo della mascherina in treno ti consiglio di rimanere aggiornato sulle ultime novità da parte del governo.

Le mete da non perdere durante un viaggio in treno in Italia
Ora che abbiamo capito qual è il modo più semplice e conveniente per prenotare i biglietti del treno, è arrivato il momento di prendere carta e penna e stilare un possibile itinerario di viaggio!
La cosa bella di viaggiare in Italia in treno è che puoi davvero spostarti da una città all’altra in maniera facile e veloce. Nei prossimi paragrafi ti parlerò di cosa non puoi perderti durante un itinerario da nord a sud. Partiamo!
Milano, prima tappa di questo itinerario in treno
Tra le mete raggiungibili in treno non poteva mancare Milano.
La stazione di Milano Centrale è perfetta come inizio del nostro viaggio. Infatti da qui puoi facilmente spostarti sia a Torino che a Venezia. Ma noi andiamo un po’ più in giù e cercheremo di arrivare pensa un po’ dove: in Puglia!
Milano è una metropoli, uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Immagina di passeggiare di sera per le vie milanesi piene di turisti e studenti Erasmus da ogni parte del mondo. E arrivare ad un certo punto di fronte al Duomo a contemplare la sua incredibile bellezza. Sicuramente non bastano pochi giorni per scoprire tutto ciò che Milano può offrire, ma ti posso assicurare che anche solo un giorno a Milano è meglio che niente!

Una giornata a Bologna ad assaggiare i piatti tipici
Viaggiare in treno in Italia è davvero molto semplicemente e tramite Omio potrai scegliere la miglior compagnia con la quale arrivare dal nord al centro e al sud Italia. Infatti per raggiungere la stazione centrale di Bologna partendo da Milano Centrale ci vorrà poco più di un’ora con i treni ad alta velocità.
Bologna è un altro punto che non può sfuggirti durante il tuo viaggio. Dalla stazione infatti puoi davvero raggiungere qualsiasi destinazione, dirigerti verso la Toscana, le Marche o quello che preferisci. Hai solo l’imbarazzo della scelta credimi!
Ma perché andare a Bologna? Vale la pena di visitare la città?
Ti posso assicurare che in un giorno a Bologna potrai vedere alcune delle sue incredibili bellezze come la Basilica di San Petronio e il Santuario Madonna di San Luca, nei dintorni appunto della città. Per non parlare poi di quanti piatti tipici dell’Emilia Romagna potrai assaggiare come cappelletti, cappellacci, gnocco fritto e così via.

Raggiungere Firenze in treno
Le vacanze in treno in Italia sono un ottimo modo anche per non spostare la macchina e visitare quelle città caotiche nelle quali un’automobile servirebbe davvero a poco.
Una meta che dev’essere assolutamente all’interno del tuo itinerario di viaggio. Non solo perché è una delle destinazioni più belle dell’Italia ma anche perché da Bologna ci vorrà poco più di mezz’ora a raggiungere Firenze con il treno.
La cosa che amo di più di viaggiare in treno direzione Firenze è che in poco tempo arriverai da Santa Maria Novella al centro città. Proprio di fronte alla Cattedrale e alla Basilica. E da lì anche le altre attrazioni sono facili da raggiungere.
Una città piccola sicuramente ma perfetta per tutti gli amanti di arte, di storia e di architettura. Ti consiglio di leggere il mio articolo sulle cose da vedere a Firenze in un giorno!

Scoprire Roma in un weekend
Devo ammettere che viaggiando in treno ho riscoperto davvero un modo di vedere le città italiane in maniera diversa. L’aereo è sicuramente più veloce e in alcuni casi anche più economico ma fare un viaggio in treno è tutta un’altra cosa!
Continuiamo questo itinerario in treno in Italia con la Città Eterna.
La stazione di Roma Termini si trova a circa 20 minuti a piedi dal Colosseo, sicuramente una delle opere più belle da vedere in città.
Un weekend a Roma sicuramente non può bastare per vedere tutti i dettagli, assaggiare i piatti tipici e perdersi tra le infinite bellezze della nostra capitale. Ma sicuramente se non l’hai mai visitata devi assolutamente andarci!

Un viaggio in treno da Roma fino a Napoli
Ecco che siamo arrivati nella parte sud dell’Italia e da Roma Termini puoi raggiungere la stazione di Napoli in poco più di un’ora.
I treni che partono da Roma in direzione Napoli centrale sono davvero tantissimi e potrai quindi scegliere l’opzione migliore in base alle tue esigenze.
Il capoluogo della Campania è indescrivibile, non basterebbe di certo un articolo per farti capire il perché visitare Napoli ti lascerà senza parole. Ti consiglio quindi di leggere il mio itinerario della città e di scoprire cosa vedere a Napoli per la prima volta.

Tra le città raggiungibili in treno c’è anche Bari
Un’altra delle mete raggiungibili in treno in Italia si trova proprio al sud. Ma ci credi che siamo partiti da Milano dal nord Italia e siamo arrivati in Puglia in treno? Pazzesco, non credi?
Pensa che con i treni ad alta velocità potresti addirittura saltare tutte le città del centro Italia nominate in precedenza e in 8 ore essere a Bari centrale.
La Puglia è sicuramente una regione tutta da scoprire e per muoverti ti consiglio di noleggiare la macchina. E mi raccomando, durante le tue vacanze non perderti Bari Vecchia, una parte antica della città dove assisterai davvero a scene quotidiane della vita pugliese.

Città italiane facilmente raggiungibili in treno
Organizzare un viaggio in treno in Italia non è poi così difficile, non trovi? Puoi raggiungere facilmente diverse destinazioni, sia nel nord che nel centro Italia ma anche nel sud come hai potuto leggere nei paragrafi precedenti.
In questo articolo ti ho dato alcuni consigli su come e dove acquistare i tuoi biglietti nella maniera più facile e conveniente. Poi ho anche voluto aiutarti ad organizzare il miglior itinerario di viaggio partendo da nord e arrivando fino a sud. Per ricapitolare, non si può visitare l’Italia in treno senza toccare queste 6 città:
- Milano
- Bologna
- Firenze
- Roma
- Napoli
- Bari
Spero che i miei consigli ti siano utili per questo interrail tutto italiano. Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per rimanere aggiornato e ricevere consigli sui tuoi weekend fuori porta!
La tua weekendiera Laura
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!