Esistono dei posti da visitare in Italia almeno una volta nella vita, bellezze uniche del nostro paese, alcune note altre nascoste. Paesaggi che cambiano da nord a sud, proponendo un’infinita vastità di scenari differenti. Dai borghi incastonati tra le colline ai paesini costieri, così caratteristici. La nostra penisola ha la fortuna di vantare un ampio patrimonio architettonico, storia, tradizione ed eccellenze enogastronomiche.

Ecco per te i luoghi da visitare in Italia almeno una volta nella vita, ovviamente non è una lista completa. Sarebbe impossibile inserire tutte le località che meritano di essere viste in un solo articolo. Ho cercato di lasciare da parte le attrazioni turistiche più famose e di selezionare alcuni dei posti più belli d’Italia, meno conosciuti ma ugualmente affascinanti.

Sono tantissimi i posti belli da visitare almeno una volta nella vita in Italia. Parliamo di luoghi antichi, famosi in tutto il mondo per la loro storia ma anche la loro bellezza. Abbiamo la fortuna di essere in un paese con un’immensa varietà di paesaggi naturali e di stili architettonici.

Siamo la patria della storia, da noi sono passati tantissimi popoli, nel corso degli anni, ed ognuno di essi ha lasciato la propria impronta.

Ecco i 7 posti più belli da visitare in Italia almeno una volta nella vita.

La Valle dei Templi, Agrigento

posti da visitare in Italia

Ad Agrigento c’è un bellissimo Parco Archeologico che conserva una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, la Valle dei Templi è il simbolo della città siciliana e reperto della storia greca. Si tratta di uno dei siti archeologici più grandi del Mediterraneo. Potrai ammirare i resti di undici templi dorici, tre santuari, una cospicua concentrazione di necropoli, opere idrauliche e fortificazioni ed i resti di un antico quartiere ellenistico romano costruito su pianta greca.

Potrai visitare anche la tomba di Terone, un monumento in tufo a forma di piramide, costruito per ricordare i caduti della Seconda Guerra Punica. Tra i templi più famosi, ricordiamo quello di Atena, costruito nel centro storico della città di Agrigento. Il Tempio di Zeus Olimpio, il più grande di tutto l’Occidente antico, circondato da telamoni, sculture alte sette metri e mezzo raffiguranti Atlante che regge la volta celeste. Ed infine, il Tempio di Iside, collocato all’interno del complesso museale di San Nicola.

La Valle dei Templi è sicuramente uno dei luoghi d’interesse italiani da aggiungere nella tua lista di posti da da visitare!

Prima volta in questa bellissima località? Scopri in questo articolo cosa vedere ad Agrigento in un weekend.

L’arcipelago della Maddalena, Sardegna

Tra le località da visitare in Italia, la Sardegna è uno dei posti più incantevoli, l’isola più lontana dalla terraferma della nostra penisola. Qui si trova l’arcipelago della Maddalena, un insieme di isolotti che si estende per 20 mila ettari. Un viaggio per mare che ti porterà alla scoperta di coste uniche, luoghi selvaggi e caratteristici.

Non puoi non visitare Baja Sardinia, La Maddalena, Palau, Santa Teresa di Gallura, la spiaggia rosa di Baudelli, Caprera e Santa Maria.

Un’altra perla in Sardegna è rappresentata dalla Costa Smeralda, luogo ambito non solo dagli italiani, ma anche da tantissimi stranieri e personaggi del mondo dello spettacolo.

Gli Orridi di Uriezzo, il Grand Canyon del Piemonte

Sapevi che in Piemonte c’è un canyon? Probabilmente no. Si trova nella Valle Antigorio, in provincia di Verbania.

Si tratta di un territorio molto caratteristico, con le sue bellissime gole. Qui il sole filtra dalle rocce, che vengono levigate dall’acqua e crea incredibili giochi di riflessi. Questo luogo singolare prende il nome di Orridi di Uriezzo e ha cominciato a formarsi a partire dall’ultima glaciazione. I cunicoli visitabili hanno cominciato a formarsi nel granito una volta che i ghiacciai sono scomparsi.

A piedi potrai camminare nel letto dell’antico fiume, oggi non più presente, e ammirare il complesso ecosistema che si è formato nei decenni. Pare che il punto più bello sia l’Orrido sud, lungo 200 metri e profondo quasi 30. Gli orridi hanno 3 punti di accesso: Premia, Baceno e Verampio.

Il periodo migliore per visitare questo bellissimo posto d’Italia è quello che va da fine marzo a metà aprile, quando puoi trovare anche i ciliegi selvatici in fiore.

Il Lago di Molveno, la perla del Trentino Alto Adige

luoghi da visitare in italia

Ai piedi delle Dolomiti del Brenta, in Trentino, si trova quella che dai cittadini del posto viene chiamata la perla blu: è il Lago di Molveno.

Un paradiso per tutti gli appassionati di trekking ed escursionismo. L’acqua del lago è talmente limpida da sembrare uno specchio, in cui si riflettono le montagne che lo circondano. Antonio Fogazzaro, in una sua opera, affermò che il lago di Molveno è “una gemma purissima in superbo scrigno”.

Nel 2019 è stato nominato il lago più bello e pulito d’Italia. A pochi minuti dal lago si trova anche il Parco faunistico di Spormaggiore, che ospita animali tipici del territorio, come orsi bruni, lupi, gufi, linci. C’è anche una funivia panoramica, fruibile da maggio a ottobre, che ti permette di raggiungere l’altopiano di Pradel, nel cuore del Brenta.

Il Villaggio degli Artisti di Bussana Vecchia, Liguria

i posti più belli d'Italia

Tra i posti belli da visitare in Italia almeno una volta c’è anche Bussana Vecchia, un piccolo villaggio della Liguria di artisti nato dalle rovine di un borgo medievale abbandonato.

Un luogo sospeso nel tempo, un tempo frequentato da artisti di tutto il mondo. Ancora oggi rimane un laboratorio d’arte a cielo aperto, con i suoi vicoletti dove ammirare piccole botteghe ed atelier, che sembrano scolpiti nella pietra. Bussana Vecchia è un borgo di origini romane, rinata dopo un violento terremoto che l’ha rasa al suolo alla fine dell’ottocento.

Il luogo più caratteristico e centrale del paese è la chiesa di Sant’Egidio. Basta mezza giornata per scoprire le bellezze del borgo, perdersi tra case in pietra e muri colorati. Facile anche imbattersi in diversi tocchi artistici: dipinti, murales, opere d’arte sospese per le vie cittadine e creazioni uniche.

Il Parco dei Mostri di Bomarzo, Lazio

italia luoghi d'interesse

Tra i luoghi belli da visitare in Italia c’è un Bosco Sacro, in provincia di Viterbo, chiamato anche Parco dei Mostri di Bomarzo. Ideato dall’architetto Pirro Ligorio, è un posto unico in cui personaggi della letteratura, miti e mostri prendono vita, raffigurati da creature in pietre ricoperte di muschio. Un luogo suggestivo e certamente originale, in cui perdersi e tronare indietro nel tempo.

Potrai ammirare le Sfingi, il Glauco, che è considerato il primo vero mostro del parco, il Colosso, ovvero la più grande statua di Bomarzo che rappresenta la lotta tra due giganti. Abbiamo poi la fontana di Pegaso, la Casa Pendente, un piccolo edificio costruito su un masso inclinato che causa smarrimento nel visitatore, ed una serie di altre creature mitologiche.

La Lavanda di Sale San Giovanni, Piemonte

posti belli in italia

La settimana meta che ho deciso di inserire nei posti da visitare in Italia almeno una volta è Sale San Giovanni, un angolo di Provenza situato nella Bassa Langa, in provincia di Cuneo. Si tratta di un borgo antico, la cui principale attrazione è rappresentata dagli immensi campi di Lavanda.

Il periodo migliore in cui visitare questo paese è, infatti, da giugno a luglio, quando il fiore fiorisce. Uno spettacolo unico, accompagnato da un inebriante profumo.

Quali sono i posti più belli da visitare in Italia

Spero che ti sia piaciuto questo articolo sui 7 posti da visitare in Italia almeno una volta nella vita! L’Italia è veramente piena di posti da visitare e in questo articolo abbiamo parlato di:

  • La Valle dei Templi
  • Il Lago di Molveno
  • L’arcipelago della Maddalena
  • Gli Orridi di Uriezzo
  • Il Villaggio degli Artisti in Liguria
  • La Lavanda di Sale San Giovanni
  • Il parco dei mostri nel Lazio

Rimani aggiornato e ricevi tanti consigli e sconti per i tuoi prossimi weekend fuori porta e luoghi italiani da visitare iscrivendoti alla newsletter e seguendomi su Instagram e Facebook.

A presto dalla tua Weekendiera Laura

Weekendiero ti è piaciuto questo articolo? Allora salvalo su Pinterest!

posti da visitare in Italia