Ciao Weekendiero! Durante il mio mese in Spagna ho avuto la fortuna di vistare alcune bellissime città dell’Andalusia e oggi voglio parlarti delle cose da vedere a Cordoba in un weekend. Questa città è stata la mia ultima fuga spagnola prima di ritornare in Italia e quindi l’ho vissuta davvero al massimo.

Curioso di scoprire le principali attrazioni della città? Trovi tutto nei prossimi paragrafi!

cordoba cose da vedere
Juderia di Cordoba

Cose da vedere a Cordoba: i miei consigli per te

Cordoba è sicuramente una città che ti saprà incantare. A me, soprattutto, hanno affascinato i suoi edifici storici e le sue vie super colorate. L’atmosfera che si respira ti farà credere di essere finito in un mondo quasi incantato: giardini magnifici, ambienti insoliti e soprattutto tanto divertimento! Ma non voglio anticiparti troppo, quindi iniziamo dal principio! 😉

L’Alcazar di Córdoba e il suo magico giardino

Il mio tour a Córdoba è iniziato con la visita a uno dei luoghi di interesse principali della città: l’Alcazar. Questo edificio, realizzato nel 1328 da Alfonso XI, si trova nel luogo dove un tempo sorgeva un antico palazzo arabo e mi ha davvero stupita per la sua bellezza.

Sebbene, infatti, le sue dimensioni siano più contenute rispetto a quella di Siviglia, a mio avviso questo edificio, ed in particolare il suo giardino, sono davvero magici! Mi è sembrato quasi di passeggiare in uno dei fantasiosi e bizzarri paesaggi di Mary Poppins!

Se come me non hai problemi a svegliarti di buon ora, ti consiglio di inserirla come prima tappa della giornata. Potrai così godertela in tutta la sua bellezza e, soprattutto, senza paura di trovare troppa confusione. Il costo del biglietto d’ingresso per gli adulti è di 5€ mentre se vuoi fare la visita con una guida esperta italiana il costo è di 8€ e puoi prenotare direttamente qui.

Passeggiare per le vie di Córdoba: Puente Romano e la Juderìa

Un’esperienza che ho amato tantissimo fare è stato passeggiare per le vie del centro storico di Córdoba. In particolare ti consiglio di non lasciarti scappare questi due spot davvero unici:

  • Cammina fino a Puente Romano, il ponte vecchio di Córdoba, e raggiungi la Torre de la Calahorra. Da questo punto panoramico potrai godere di una bellissima vista sulla città;
  • Da non perdere assolutamente la Juderìa, l’antico quartiere ebraico della città. Tra le svariate vie di questa zona, caratterizzate da pareti bianchissime ed elementi super colorati, ti consiglio Calle Romero, la più nota e frequentata, e Calleja de las Flores con i suoi bellissimi fiori appesi.

Cose da vedere assolutamente a Cordoba: la Mezquita

Weekendiero le bellezze da vedere a Cordoba non sono ancora finite… anzi!

Voglio parlarti ora dell’edificio che forse più mi ha colpito durante il viaggio: sto parlando dell’imponente Mezquita di Córdoba. È un monumento da visitare durante il tuo weekend in città.

La Mezquita era un tempo la grande moschea di Córdoba, ma oggi è conosciuta come Cattedrale dell’Immacolata Concezione ed è senza alcun dubbio uno delle testimonianze più grandiose dell’arte e della presenza islamica in Spagna.

Sicuramente uno degli elementi più caratteristici di questo edificio sono le grandi e altissime arcate in mattoni e pietra bianca che donano maestosità e ti lasceranno davvero a bocca aperta. Io l’ho adorata!

Ti consiglio vivamente di fare una visita guidata per scoprire la sua storia e misteri e di comprare i biglietti in anticipo in quanto c’è spesso molta fila all’ingresso e perderesti del tempo prezioso. Se vuoi approfittarne ti lascio il link per fare la visita con una guida esperta italiana.

Ultima tappa: visita al Palacio de Viana di Córdoba

Un altro edificio davvero particolare e che ti consiglio di non perdere è il Palacio de Viana, uno stupendo esempio dello sfarzo e della nobiltà antica di Córdoba che ti conquisterà con i suoi stupefacenti spazi all’aperto.

In fase di prenotazione puoi scegliare se visitare solamente la parte dei cortili esterni oppure anche gli interni. Sebbene i primi siano davvero stupendi e varrebbero quasi da soli il prezzo del biglietto, il mio consiglio è di optare per una visita guidata di entrambe le zone. Potrai così scoprire le moltissime curiosità legate a questo palazzo davvero pazzesco.

Dal 1981 il Palacio de Viana è stato anche dichiarato Monumento Storico Artistico Nazionale grazie proprio ai suoi stupendi cortili e agli anni di storia che racchiude al suo interno.

Per prenotare il biglietto ti consiglio di farlo direttamente sul sito ufficiale della struttura, dove troverai inoltre informazioni sui prezzi, sugli orari di apertura e le attività in corso.

Cosa vedere a Cordoba: la danza dei cavalli andalusi

Un’esperienza davero insolita a cui assistere se organizzi un weekend in Andalusia è sicuramente la danza dei cavalli andalusi.

cavalli andalusi cordoba
Spettacolo cavallo andalusi Cordoba

Questo spettacolo ha una tradizione molto antica e consiste in un’esibizione dove, sulle note di musica flamenca, una donna balla insieme ad un magnifico cavallo, aiutandolo e guidandolo attraverso i suoi movimenti. Lo spettacolo a cui ho assistito durava circa un’ora ed era prenotabile solamente per la giornata di sabato. Purtroppo all’interno non si possono fare foto o video ma se digiti su google “spettacolo cavalli andalusi cordoba” potrai vedere qualche immagine di quello che ti aspetterà.

Ti consiglio quindi di guardare gli orari prima di partire e di prenotare per tempo il tuo posto per questa magica esperienza.

Weekendiero, come già ti accennavo, Córdoba non è l’unica città dell’Andalusia visitata durante il mio soggiorno in Spagna. Se te lo sei perso corri a leggere l’articolo su Cosa vedere a Siviglia: consigli per un super weekend!

Cosa vedere a Córdoba gratis

Se stai per visitare Córdoba per la prima volta un’attività che ti suggerisco assolutamente di fare è un free tour con guida inglese per la città. Ti farà entrare nel vero mood andaluso facendoti scoprire i segreti del posto e potrai farle tutte le domande sulla città e sui luoghi assolutamente da vedere. Non dimenticare poi di chiedergli consigli su dove mangiare e su dove andare a vedere gli spettacoli di flamenco 😍

Dove mangiare e cosa fare a Córdoba di sera

Weekendiero, ormai lo sai che non posso terminare un articolo senza lasciarti qualche suggerimento su dove mangiare e soprattutto cosa assaggiare durante il tuo weekend. Ecco quindi per te l’elenco dei principali posti dove mangiare a Córdoba:

  • Taberna San Miguel “Casa el Pisto”
  • Casa Pedro Ximénez
  • Maddow Córdoba Coffee Shop

Sei incuriosito dalla cucina tipica di Córdoba? Allora devi assolutamente provare un piatto di Salmorejo Cordobés: una zuppa fredda a base di pomodoro, aglio, olio e pane. Molto spesso questa pietanza viene servita con un abbinamento di uova e prosciutto…se non l’hai mai assaggiata ti assicuro che è davvero deliziosa!

Assicurazione viaggio per Córdoba

Purtroppo, visto il periodo che stiamo affrontando, avere una buona assicurazione viaggi è ormai fondamentale per rimanere sereni e poter viaggiare in quasi tranquillità. Proprio per questo ti voglio proporre un’assicurazione che io utilizzo sempre per i miei viaggi: HeyMondo. Oltre ad avere tutte le copertura di una normale assicurazione (assistenza 24h/365gg – annullamento viaggio – perdita bagaglio ecc ) ha anche la copertura da Covid-19, questo vuol dire che se dovessi annullare il viaggio per positività tua o di un tuo familiare ti verranno rimborsati i soldi del viaggio o se dovessi essere positivo prima del rientro in Italia ti verranno spesati tutti i costi da sostenere per il tuo soggiorno extra.

Qui trovi il link dove ti verrà applicato uno sconto del 10% in automatico essendo mio lettore. Io, se fossi in te, ne approfitterei! Partire senza assicurazione adesso non ne vale la pena. Meglio spendere quei 20€ in più ma stare tranquilli.

Un weekend a Córdoba: cosa vedere e dove mangiare

Stai organizzando un viaggio in Andalusia e oltre a città come Malaga, Siviglia e Cadice vuoi visitare anche Córdoba?

In questo articolo hai scoperto le principali attrazioni da vedere nella città di Córdoba durante un weekend. Ovvero:

  • L’Alcazar
  • Le vie storiche della città
  • La Mezquita
  • Il palacio de Viana
  • La danza dei cavalli andalusi

Inoltre non dimenticarti di partecipare ai diversi free tour presenti nella città e di assaggiare i piatti tipici spagnoli!

L’Andalusia ha davvero delle città fantastiche che sanno davvero farti innamorare: spero quindi che presto organizzerai una fuga in queste zone perchè meritano davvero di essere scoperte!

Iscrivi alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto,

la tua Weekendiera Laura