Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam in 2 giorni? Se hai in programma di visitare la capitale dell’Olanda in un weekend, non preoccuparti, un weekend potrebbe sembrarti poco ma due giorni bastano per fare un bel giro in quella che è definita la Venezia del nord.

Il centro si può tranquillamente visitare a piedi, i mezzi pubblici sono efficienti e hai davvero l’imbarazzo della scelta tra tram, bus, battelli e metro. Non servono tantissimi giorni per visitare le attrazioni principali e vedere i luoghi di interesse senza correre da una parte all’altra della città. Continua a leggere questo articolo quindi se vuoi scoprire cosa fare e cosa vedere ad Amsterdam in 2 giorni.

Se hai poco tempo ti consiglio subito di dare un’occhiata alla City Card di Amsterdam per trovare sconti sui principali posti da visitare e per il trasporto pubblico.

cosa vedere ad Amsterdam in 2 giorni
Foto di Laura Montagnani da Pixabay

Attrazioni principali da vedere ad Amsterdam: Piazza Dam

Il primo giorno del tuo itinerario di Amsterdam ti consiglio di partire dal centro città, dichiarato Patrimonio dell’Unesco. La piazza principale è Piazza Dam, il vero cuore della città a due passi dalla stazione centrale. Frequentatissima e piena di negozi, ristoranti e bar.

Sempre molto affollata di turisti e cittadini, essendo il cuore pulsante di Amsterdam.

Nella piazza si trovano: il Palazzo Reale, un edificio storico in stile barocco e visitabile. Se deciderai di visitarlo al suo interno potrai ammirare sale e opere d’arte. Il biglietto d’ingresso costa 10€ e la visita merita davvero tanto.

In Piazza Dam, oltre a Palazzo Reale, c’è anche il Museo delle cere olandese, bello se hai bambini a seguito. Il biglietto è un po’ meno economico del precedente: costa, infatti, 21€.

Per il perfetto weekend ad Amsterdam ti consiglio di acquistare i biglietti, di qualsiasi attrazione o monumento, anticipatamente online. In questo modo eviterai di imbatterti in lunghe code che ti faranno perdere tempo utile per visitare altre zone della città.

visitare l'Olanda in un weekend

La casa di Anna Frank

Altra tappa assolutamente da vedere è la Casa di Anna Frank. La visita costa solo 9€ e merita per il suo interesse storico. Qui dentro potrai renderti conto di come vivevano gli ebrei nel periodo di terrore dell’occupazione nazista. Un percorso ad alto impatto emotivo.

La casa di Van Gogh

Non si può visitare Amsterdam e non andare a vedere la casa-museo di Van Gogh. Se poi, sei anche un’amante dell’arte, è d’obbligo. Qui potrai ammirare tantissime opere del famoso pittore olandese, da quelle più conosciute a quelle meno famose ma ugualmente degne di nota. Il biglietto d’entrata costa circa 17€ ma li vale tutti. Se vuoi fare una visita ancora più completa, ti consiglio di acquistare anche il Tour multimediale a soli 5 euro in più.

Una cosa da non perdere ad Amsterdam è una cena tipicamente olandese da Pannenkoekenhuis Upstairs in Grimburgwal 2, dove servono il miglior pancake salato. Oppure vai ad assaggiare la fonduta del Café Bern in Nieuwmarkt 9, un tipico Bruin Cafè olandese. Dopo cena, puoi invece spostarti verso il quartiere a luci rosse della città, uno dei posti da visitare assolutamente ad Amsterdam, pieno dei famosi Coffe Shop e di locali davvero particolari. Merita una visita.

👉 Se vuoi approfondire la conoscenza di questa zona della città, ti consiglio questo Tour guidato del quartiere a luci rosse con un’esperta italiana.

cosa vedere ad Amsterdam in 2 giorni
Foto di Yanko Peyankov da Pixabay

Cosa vedere ad Amsterdam: Rijksmuseum e i musei

Il secondo giorno ti suggerisco di puntare la sveglia presto e goderti questo secondo e ultimo giorno a spasso per questa fantastica città. Se vuoi spostarti in modo alternativo, prova la bici, facilissima da affittare in qualsiasi punto. Ti permette di spostarti godendoti le meraviglie del paesaggio che ti circonda.

Torniamo nella zona del museo di Van Gogh per la visita ad un altro luogo di interesse da visitare: il Rijksmuseum. Questo museo contiene la più grande collezione di opere d’arte del periodo d’oro dell’arte fiamminga, oltre che una collezione di arte asiatica. Il biglietto di entrata costa circa 20€ e il museo chiude alle 17.00. Sono 4 piani con più di 80 sale di meraviglie. Ti porterà via un po’ di tempo la sua visita ma ne rimarrai ampiamente soddisfatto. Al suo interno sono ospitate anche opere di artisti internazionali come Vermeer, Rembrandt e Steene, più mostre temporanee a seconda del periodo in cui si va a visitare.

👉 Stai cercando un’assicurazione di viaggio con copertura Covid-19 e polizza annullamento inclusi? Clicca qui per scoprire Heymondo e ottenere il 10% di sconto sul tuo acquisto.

Il Museo Moco

Se sei un’amante dell’arte moderna e contemporanea allora devi assolutamente visitare il Museo Moco ad Amsterdam.

Si trova proprio di fianco al museo di Van Gogh e quindi ti consiglio di visitare entrambi i musei nella stessa giornata per risparmiare tempo.

Tra le mostre principali da vedere all’interno del Museo Moco sicuramente una citazione va fatta alle opere di Banksy e Andy Warhol.

Lo Stedelijk e l’Hermitage

Tra le cose da vedere ad Amsterdam in 2 giorni non perderti lo Stedelijk e l’Hermitage. Il primo è il museo di Arte moderna e contemporanea della città dove potrai ammirare le collezioni permanenti di Cezanne, Matisse, Picasso e Chagall. In più, il museo ospita diverse mostre temporanee di grande rilievo.

Se ti stai chiedendo cosa vedere assolutamente ad Amsterdam non perderti l’Hermitage, la filiale olandese del famoso museo di San Pietroburgo, in Russia. Le opere sono infatti, quasi tutte provenienti dall’arte russa e per i bambini c’è anche la possibilità di partecipare a divertenti laboratori artistici.

👉 Vuoi partecipare ad un tour diverso che ti permetta di dare uno sguardo veloce alla città in poco tempo? Concediti un Tour di Amsterdam in bicicletta!

cosa vedere ad Amsterdam in 2 giorni

Nel poco tempo che ti rimane, fai una passeggiata rilassante sui canali, fermati in qualche bar tipico ad assaggiare uno dei loro dolci o prenditi una pausa in uno dei tanti parchi sparsi per la città. Sicuramente degno di essere visto è il VondelPark, un parco all’inglese aperto al pubblico  che si trova nel Museumkwartier di Amsterdam.

Bene spero di averti aiutato a decidere cosa visitare nella capitale dell’Olanda in un weekend. Come hai visto 2 giorni ad Amsterdam bastano per vedere almeno le attrazioni principali e i luoghi di interesse più belli.


Iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sui tour e avere sconti a te riservati per i tuoi weekend fuori porta.
Non mi segui ancora su Instagram? Allora devi proprio rimediare 😉

A presto dalla tua Weekendiera Laura