Stai pensando di concederti una bella vacanza in inverno ma non sai dove andare? In questo articolo ti parlo di alcune tra le migliori mete invernali, in Europa, in Italia o più lontano.

Preferisci fuggire al caldo, in luoghi dove potrai goderti un rilassante bagno in mare tra palme e paesaggi tropicali? Oppure, preferisci l’atmosfera invernale con paesaggi fiabeschi e innevati? Qualunque sia la tua preferenza, in questo articolo trovi alcune delle più belle destinazioni e mete turistiche dove andare in inverno.

Cosa visitare in inverno in Europa 

Il bello dell’Europa è che offre destinazioni turistiche per tutti i gusti, anche durante i mesi invernali. Che tu sia appassionato di mercatini di Natale, decorazioni e lucine, o che preferisca destinazioni con temperature più miti, in Europa hai solo l’imbarazzo della scelta.

👉 Stai cercando un’assicurazione di viaggio con copertura Covid-19 e polizza annullamento inclusi? Clicca qui per scoprire Heymondo e ottenere il 10% di sconto sul tuo acquisto.

Londra

Londra è sempre una buona idea ma in inverno, specialmente durante il mese di dicembre, diventa magica. Addobbi natalizi incredibili, alberi di natale, luminarie, atmosfere uniche. In un weekend a Londra puoi visitare gli addobbi di Covent Garden, il Winter Wonderland di Hyde Park, pattinare sul ghiaccio, andare a caccia delle migliori luminarie della città (ci sono anche i Christmas Light Bus Tour) e dei Christmas Markets. O ancora, approfittare delle temperature rigide per entrare in quel museo che non hai mai avuto tempo di vedere. Se vuoi sentirti come un vero londinese allora prenota l’afternoon tea!

Mete invernali
Londra

Francoforte 

Situata sulle sponde del fiume Meno, nel nord della Germania, Francoforte è una delle mie mete invernali preferite dove andare in vacanza, nonostante le temperature rigide. Da fine novembre a Natale il centro della città si riempie di luci e colori grazie ad uno dei mercatini più grandi di tutta la Germania, il Frankfurt Christmas Market.

Qui potrai assaggiare ottime specialità gastronomiche, tra cui i bratwurst e i dolcetti di marzapane. l Römerberg si trasforma in una favola invernale tra migliaia di addobbi, luci natalizie, musica, negozietti e atmosfere romantiche.

Scopri di più in questo articolo su cosa vedere a Francoforte.

mete invernali
Francoforte

Mete invernali calde 

Se invece cerchi un po’ di caldo e ti stai chiedendo dove andare in vacanza in inverno, ti consiglio 3 diverse destinazioni.

Malta 

Con una temperatura media di 16 gradi, La Valletta, dichiarata per intero Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è ufficialmente la capitale europea più calda durante i mesi invernali. Forse non è abbastanza per fare il bagno, ma di certo è un ottimo motivo per volare a sud alla scoperta di questa isola meravigliosa.

Tra le cose da vedere a Malta poi non c’è solo mare e calette anzi. Le città storiche ti faranno tornare indietro nel tempo e ti sembrerà di essere in un episodio di Game of Thrones.

Inverno al caldo
Malta

Algarve: dove andare in inverno al sole

L’inverno in Algarve è abbastanza mite, con temperature medie intorno ai 16-18 gradi e tante giornate di sole, per questo lo consiglio per un viaggio invernale, soprattutto nel mese di dicembre.

L’Algarve è una regione nel sud del Portogallo, con paesaggi magnifici, bellissime spiagge, tanti percorsi panoramici e piccole cittadine da visitare con calma. Le destinazioni più popolari sono Albufeira, Portimao, Lagos, Faro, Tavira, Sagres.

mete invernali Portogallo
Portogallo

Thailandia: una delle mete invernali per eccellenza

Gennaio, tra i mesi invernali, è il mese perfetto per una vacanza in Thailandia, anche perché, passato il Natale, i prezzi iniziano a scendere. Chi vuole godersi il mare e le spiagge non ha che l’imbarazzo della scelta tra le centinaia di splendide isole e destinazioni: Phuket, Krabi, Phi Phi Island, Koh Lipe, Koh Lanta, Koh Tao, Koh Samui, Koh Phangan. La Thailandia ti assicura una vacanza indimenticabile.

Viaggiare a gennaio

Dove andare in inverno in Italia 

L’Italia offre tante mete ideali per un viaggio in inverno, e per tutti i gusti: sia che cerchi mercatini di Natale, cittadine da visitare, o un po’ di aria di mare.

Dolomiti

Se ti stai chiedendo dove andare in vacanza in inverno per immergerti in panorami fiabeschi e innevati, le Dolomiti sono l’ideale. Questa destinazione offre numerose attività: sci, sci di fondo, ciaspolate, escursioni in boschi innevati e laghi alpini, pattinaggio su ghiaccio, lo sleddog (slitta trainata dai cani). Deliziosa la cucina tipica, da provare tra rifugi, malghe e ristoranti rinomati, e ricca l’offerta di hotel con spa e centri benessere per concederti ore di relax.

Weekend invernali
Cortina d’Ampezzo

Zone termali perfette per l’inverno 

L’inverno è il periodo ideale per approfittare delle tante mete che offrono momenti di benessere, tra Spa e terme rigeneranti. Ad esempio, la Toscana vanta una gran varietà di luoghi di riferimento per la cura del corpo. Le mete più note sono la zona della Versilia, Montecatini, Gambassi Terme, Chianciano Terme, i Bagni di San Filippo e la famosa Saturnia, dove godere di un bagno con una piacevolissima temperatura di 37 gradi nell’acqua sulfurea delle Cascate del Mulino, in un suggestivo sito etrusco. O ancora, Equi Terme, Fivizzano, Monsummano Terme e San Casciano dei Bagni in Val d ‘Orcia. 

Terme in inverno
Terme in Toscana

Liguria 

Il mare d’Inverno in Liguria si riempie di appuntamenti e di musica con il Festival di Sanremo, dal 12 al 16 febbraio. Eventi, feste, celebrities, non manca niente per un soggiorno pieno di vita e di glamour. Non solo: per tutto febbraio Sestri Levante diventa la capitale del vino naturale, con locali che propongono degustazioni guidate con tanto di produttore e sommelier.

Camogli invece dedica un’intera settimana agli innamorati in occasione di San Valentino. La Riviera di Ponente si riempie di colori per il Carnevale, mentre a Taggia arriva la notte dei fuochi il 9 febbraio e poi a fine mese la rievocazione storica della Sfida dei Rioni.

Vacanze in inverno dove andare

Febbraio in Sicilia: alla scoperta del Carnevale 

Avevi mai pensato a un weekend in Sicilia durante l’inverno? Questa regione è perfetta come meta invernale, è economica e le temperature sono abbastanza miti. Puoi visitare le città d’arte (Palermo, Monreale, Ragusa, Modica, Noto, Siracusa) senza la folla estiva, o dedicarti a passeggiate nella natura e alla scoperta di un Etna innevato, o ancora partecipare ai vari eventi invernali: sagre gastronomiche, mercatini di natale e i famosi eventi di carnevale. Ecco i due eventi di carnevale da non perdere:

  • Vicino ad Agrigento, si celebra il famoso Carnevale di Sciacca, un importantissimo evento siciliano, che prevede incredibili sfilate di carri decorati a opera d’arte, esibizioni, spettacoli, feste in maschera e serate danzanti. Questa città è anche famosa per la ceramica, le terme e il suo porto;
  • Il Carnevale di Acireale, in provincia di Catania, è uno degli eventi più antichi e tradizionali dell’isola. Musica, maschere, coriandoli, luci, tantissimi fiori, e una speciale atmosfera di festa. Le vie e le piazze del centro storico diventano la perfetta cornice per questo spettacolo e per le sfilate dei carri, che sono delle vere opere d’arte realizzate da sapienti artigiani.
Vacanze in inverno Sicilia
Sicilia

E con questo paragrafo si concludono i miei consigli sulle migliori mete invernali da visitare.

A presto,

la tua Weekendiera Melania.