Stai organizzando un weekend a Malta e ti stai chiedendo cosa vedere per la prima volta? Perfetto, perché in questo articolo trovi una guida dettagliata per visitare questa destinazione e le sue due isole minori, ovvero Gozo e Comino.

Malta si trova nel Mar Mediterraneo, precisamente tra l’Italia e la Libia, e offre un mix affascinante di culture, un clima ideale, un’atmosfera giovane e di festa. Rimani fino alla fine per scoprire le attrazioni principali e i luoghi di interesse da non perdere assolutamente a Malta!

visitare la valletta
La Valletta, Malta

10 cose da vedere a Malta: attrazioni e luoghi di interesse principali

L’arcipelago maltese comprende, come ti dicevo, 3 isole: Malta, Gozo e Comino, che si trovano a meno di 100 km dalle coste siciliane. Qui troverai un mare limpido, un sole caldo tutto l’anno, natura, arte, siti Unesco e meraviglie storiche.

👉 Stai cercando un’assicurazione di viaggio con copertura Covid-19 e polizza annullamento inclusi? Clicca qui per scoprire Heymondo e ottenere il 10% di sconto sul tuo acquisto.

La Valletta, capitale di Malta

La Valletta, capitale di Malta, è una città-fortezza di dimensioni ridotte, visitabile in una giornata, ma ricca di cose da fare. Ecco i miei consigli su cosa vedere a La Valletta, uno dei luoghi di interesse più importanti di Malta:

  • Il centro storico: Patrimonio Unesco, questa zona ha oltre 320 monumenti da visitare ma anche una vivace vita notturna;
  • Concattedrale di San Giovanni: un capolavoro dell’arte barocca, con bellissimi interni, affreschi, cappelle e decorazioni;
  • Palazzo del Gran Maestro: si tratta dell’attuale Ufficio del Presidente di Malta. Qui trovi splendidi cortili, fontane e statue, ma puoi visitare anche diverse sale importanti;
  • Le vie dello shopping: ovvero Republic Street e Merchant Street, dove troverai negozi di souvenir, gioielli, caffetterie e ristoranti;
  • Giardini Superiori e Inferiori di Barrakka: giardini meravigliosi, con viste mozzafiato sul centro storico, sulle Tre Città e sul mare;
  • Forte di St. Elmo: eretto nel 1552 per proteggere la città, gode di una vista pazzesca sul mare. Da vedere anche il National War Museum;
  • Teatru Manoel: il teatro antico della città è piccolo ma molto carino, con la sua elegante sala in stile barocco.
città da vedere a malta
Tramonto a La Valletta

Cosa vedere a Malta in un weekend: San Julian 

San Julian è la zona più famosa e turistica di Malta. Ex villaggio di pescatori, adesso è il punto più importante del turismo maltese. Ma cosa vedere a San Julian?

  • Peaceville, il luogo dove dirigerti se cerchi feste, discoteche e una sfrenata vita notturna.
  • Chiesa Notre Dame du Mont Carmel nella Balluta Bay;
  • Spinola Bay, punto nevralgico per l’attività dei pescatori: qui troverai anche ristoranti e locali e il particolare monumento LOVE di Richard Inghilterra;
  • Il Lungomare, bellissimo sia di giorno che di sera;
  • Spiaggia di St George Bay.

Sliema, una zona da non perdere assolutamente a Malta

Dopo St Julian’s, Sliema è uno dei posti da visitare assolutamente a Malta. Si trova nel centro dell’isola, a pochi chilometri a nord da La Valletta. Qui troverai hotel, ostelli, casinò, ristoranti, locali e centri commerciali, molto affollati durante l’alta stagione. Ti consiglio il bel lungomare che ti porta da San Julian, a Sliema, fino a La Valletta.

visitare malta in un weekend
La costa di Aliena

Mdina, ex capitale maltese

Mdina è l’antica capitale dell’isola e uno dei luoghi da visitare assolutamente durante un viaggio a Malta. Chiamata anche “Città Silenziosa”, Mdina è una meravigliosa città fortificata, affascinante, con un centro storico di oltre 4000 anni, tra viuzze, antichi palazzi nobiliari, palme e fichi d’india a decorarlo.

Ecco i miei consigli su cosa vedere e cosa fare a Mdina, uno dei luoghi di interesse più importanti di Malta:

  • Cattedrale St. Paul, eretta nel 1600;
  • Porta di Medina;
  • Palazzo Falson, dimora normanna antichissima, e il suo museo di tesori;
  • Palazzo Vilhena, risalente al 18° secolo;
  • Villegaignon Street;
  • Il vecchio fossato, trasformato in giardino;
  • Passeggiare tra le mura della città;
  • Guardare il panorama dai bastioni.

👉Mdina è una delle città più belle di Malta. Scopri questa antica città fortificata, ma anche le straordinarie Scogliere di Dingli con questo tour!

cosa non perdere a malta
Mdina, Malta

Rabat 

Rabat si trova a sud dell’isola di Malta, a pochi minuti a piedi da Mdina, ed è uno scrigno di archeologia, storia e un importante centro religioso.

Ecco cosa visitare a Rabat:

  • Chiesa e Grotta di San Paolo;
  • Catacombe di san Paolo;
  • Catacombe di Sant’Agata;
  • Domvs Romana, villa di epoca romana ora trasformata in museo.
weekend a malta

Alla scoperta dell’Isola di Gozo 

Gozo è la seconda isola più grande dopo Malta. Si tratta di un posto ancora poco turistico e più autentico, più rurale e tranquillo, con paesaggi e spiagge splendidi.

Il viaggio in traghetto per arrivarci dura meno di mezz’ora: con il traghetto Gozo Channel Line (da Cirkewwa) è possibile anche salire con un veicolo (moto o auto), mentre con il traghetto che parte da La Valletta a Gozo non è possibile imbarcare veicoli. Entrambi sbarcano al porto di Mgarr.

Ma cosa vedere sull’isola di Gozo? Ecco cosa visitare:

  • La città principale di Gozo, Victoria (o Rabat), e la sua Cittadella ovvero la parte fortificata che si trova su una collina;
  • La regione di Djewra, dove visitare Fangus Rock, Indland Sea e il Deep Blue Hole. Qui si trovava anche la celebre Azur Window, purtroppo crollata nel 2017;
  • Marsalforn, località balneare con splendide saline che si estendono per 3 chilometri;
  • Santuario di Ta’Pinu, chiesa costruita su una collina;
  • Templi di Ggantija;
  • Scogliere di Ta’Cenc, altissime e con una vista super panoramica;
  • Spiaggia Ramla Bay, la spiaggia sabbiosa più grande di Gozo. Fantastica la grotta Tal Mixta, raggiungibile a piedi, con una vista super suggestiva.

👉 Oltre a dei bellissimi paesaggi naturali, Gozo vanta anche un ricco patrimonio monumentale. Con questa escursione da La Valletta potrai immergerti nella bellezza esotica di quest’isola.

cosa vedere a malta
Gozo

Isola di Comino 

L’Isola di Comino, piccolissima e quasi disabitata, si trova tra Malta e Gozo, ma è famosissima per la sua incredibile e super-fotografata Blue Lagoon.

Questo è il paradiso dello snorkeling dell’arcipelago di Malta: la Blue Lagoon ha delle fantastiche acque trasparenti, con un fondale ricco di fauna marina. I modi per visitare l’isola di Comino sono tanti: gite in barca organizzate da Malta o da Gozo, gite in catamarano, in barca a vela, private. A te la scelta!

Blue lagoon Comino
Blue Lagoon

Le spiagge più belle da vedere a Malta in un weekend

Come avrai capito, tra le cose da fare a Malta non può mancare un tour delle spiagge più belle. Quasi tutte le spiagge più belle di Malta sono sabbiose, con qualche eccezione:

  • Golden Bay e Għajn Tuffieħa, bellissime spiagge sabbiose separate da un promontorio, ti stupiranno per la loro acqua limpida e lo scenario naturale;
  • Ghadira Bay, nella baia di Mellieha a nord dell’isola, è la spiaggia sabbiosa più grande di Malta e anche una delle più conosciute. Adatta anche a famiglie per il fondale basso;
  • Ramla Bay, la spiaggia più bella di Gozo. Si tratta di una grande spiaggia di sabbia rossa, suggestiva e bagnata da acque con sfumature di verde e blu, dove vive una bella fauna marina, da ammirare con lo snorkeling o con le immersioni;
  • La Laguna Blu dell’isola di Comino, considerata probabilmente la più bella e affascinante di tutto l’arcipelago di Malta. Consigliatissimo fare snorkeling per vedere la vegetazione e la fauna marina;
  • Paradise Bay si trova in una piccola baia con fondali bassi, vicino a una grotta naturale. Meta degli appassionati di snorkeling, è assolutamente da visitare durante un viaggio a Malta;
  • Saint Peter’s Pool, una delle scogliere più belle e mozzafiato di Malta. Una piscina naturale perfetta per fare snorkeling;
  • Wied il-Ghasri, il “Canyon sul Mare”, è una piccola spiaggia di ciottoli e scogliera che si gettano in acque cristalline. Non è però di facilissimo accesso, forse poco adatta a famiglie con bambini piccoli, e sprovvista di servizi;
  • Imgiebah Bay, è una spiaggia tranquilla per chi cerca pace in un posto incontaminato. Per arrivarci bisogna camminare in un sentiero sterrato;
  • Gnejna Bay, una spiaggia sabbiosa molto particolare con una sorgente di acqua dolce, versanti di argilla, una vegetazione rigogliosa circostante e acque cristalline.
spiagge malta
La zona di Saint Peter’s Pool

Vittoriosa 

Tra le 10 cose da vedere a Malta ci sono assolutamente le “Tre Città”: Senglea, Vittoriosa e Cospicua, che furono edificate dai Cavalieri dell’Ordine di Malta nel XVI secolo per rifugio e difesa, e sono raggiungibili sia terra sia mare con comodi traghetti che partono da La Valletta. Vittoriosa è quella più affascinante e la più importante.

Ecco cosa vedere in questa parte di Malta:

  • Porta di ingresso;
  • Forte di Sant’Angelo;
  • Il lungomare e il porto;
  • Il Palazzo dell’Inquisitore;
  • La Norman House, una delle case più antiche di Malta.

Mellieha 

Nell’estremo nord di Malta si trova Mellieha, una delle principali città turistiche dell’isola, famosa soprattutto per le sue spiagge, e un po’ meno per la vita notturna.

Qui troverai alcune delle località balneari più belle di tutta Malta (Għadira Bay, Paradise Bay e Armier Bay) oltre che un bel centro storico situato su una collina a poca distanza dal mare. Se viaggi con bambini, segnati il Popeye’s Village, un parco tematico dedicato a Braccio di Ferro.

Cosa vedere a malta
Tramonto da Paradise Bay

Bugibba 

Buggibba è una cittadina di Malta sul mare, precisamente a nord dell’isola, a circa dieci chilometri da La Valletta. È molto famosa tra i residenti di Malta per la sua vita notturna, ma ecco cosa vedere in città:

  • Bugibba Square;
  • Il lungomare, che conduce a Qawra Point Beach, dove aspettare il tramonto;
  • L’acquario Nazionale di Malta;
  • Chiesa collegiata del naufragio di San Paolo.

Vale la pena visitare Malta in un weekend?

Ora che sai cosa vedere e cosa fare su quest’isola, forse ti starai chiedendo quanto tempo ci vuole per visitare Malta. Ti consiglio di dedicare a quest’isola almeno 3 giorni, 4 ancora meglio, così da avere tempo sufficiente sia per conoscere la cultura e la storia, che il mare e la vita notturna.

Per goderti al meglio quello che Malta ha da offrire, però, una settimana sarebbe l’ideale! Così da staccare anche dalla frenesia di tutti i giorni e immergersi nel relax e nell’atmosfera dell’isola. Ti consiglio di leggere l’articolo sul perfetto itinerario per visitare Malta in 4 giorni.

A presto,

la tua weekendiera Melania.