Vuoi passare un weekend a Londra ma non sai cosa fare e dove andare? Scopri l’itinerario per visitare Londra in un fine settimana.
Comoda da raggiungere, piena di attività da svolgere e sempre capace di sorprendere: Londra è proprio una meta perfetta per un fine settimana al di fuori dall’Italia!
In questo articolo ti svelerò cosa fare in un weekend a Londra, alcune attrazioni insolite da vedere come Brick Lane e Shoreditch e infine come ottimizzare le spese in questa dispendiosa città.
Dove dormire a Londra
Ho soggiornato presso l’appartamento Guesthouseapartment Ellsworth nel quartiere di Bethnal Green, economico e relativamente vicino al centro di Londra che con lo sconto di Booking i è venuto a costare 27€ per 2 notti. L’unica cosa, questa struttura ha il bagno in comune. Quindi se non ti piace condividere il bagno con altra gente non ti sento di consigliartelo. Altrimenti vai 😉
Ecco a te l’itinerario e le attività da fare in un weekend d’autunno nella capitale britannica.

Come arrivare in centro da Londra Stansted
Sono decollata dall’aereoporto di Bologna alle 18:15, atterrando a Stansted alle 20:00.
Per raggiungere l’alloggio ho utilizzato il servizio bus della National Express. Il mio consiglio è di acquistare i biglietti direttamente al piano in cui i bus partono o addirittura direttamente dal conducente, così da evitare le file ai piani dell’aeroporto.

Itinerario e cosa fare in un weekend a Londra
Dopo una bella colazione da Starbucks, ho preso la Direct Line (linea verde) da Bethnal Green per raggiungere la Torre di Londra e il Tower Bridge.
Ho quindi approfittato della bella giornata per fare una passeggiata sul lungo Tamigi, arrivando fino al Millenium Bridge e al museo Tate Modern.
Questa zona di Londra è particolarmente suggestiva, grazie ai nuovi grattacieli costruiti negli ultimi anni, che hanno totalmente stravolto lo skyline della città.

Procedendo verso la cattedrale di Saint Paul, ho preso la metro per arrivare nel quartiere di Belgravia. Qui ho pranzato al Food Philosophy, grazioso ristorante a buffet in cui potrai gustare un sano piatto fresco con contorno per sole 10 sterline (credimi, è molto economico considerando la zona).
Dopo aver pranzato mi sono diretta verso Buckingham Palace per poi proseguire con una passeggiata al St. James Park fino al quartiere di Covent Garden.

Qui ho fatto un giro al mercato coperto, destinazione fantastica per chi, come me, ama le bancarelle.
Vuoi fare un free tour di Londra con una guida esperta che parla italiano? Te lo consiglio assolutamente.
Per mettere una ciliegina in cima a questa bellissima giornata mi sono infine concessa un aperitivo presso il St. James rooftop pub a Trafalgar Square. Bar con terrazza sul tetto che regala una vista meravigliosa su tutta Londra. Se sei intenzionata/o a prenderti un drink in questo locale ti consiglio di prenotare un tavolo il giorno prima.
Terminato l’aperitivo ho preso la metro per tornare verso Bethnal, per mangiare un boccone prima di tornare all’appartamento.

Itinerario 1 giorno a Londra
Svegliata di prima mattina, la prima cosa che ho fatto è stata depositare i bagagli presso un negozio vicino al mio appartamento. Il costo di questo servizio per circa l’intera giornata è di 4 sterline per bagaglio. Approfittando di questa possibilità ho potuto tornare verso la downtown in piena libertà per godermi le ultime ore prima della partenza.
Mi sono quindi recata verso la zona di Westminister, facendo un giro panoramico sul London Eye ed una crociera sul Tamigi.
Se sei interessato a questo tipo di attività ti consiglio di prenotare i biglietti con anticipo direttamente sul sito.
Finita la breve crociera mi sono recata a Piccadilly Circus (tramite la Bakerloo Line della metro), per un’ultima passeggiata tra i negozi in direzione Convent Garden. Proprio in questa zona mi sono fermata a pranzo al White Swan, pub molto tradizionale e tipico, immerso nelle viuzze di questo quartiere.
Finito il pranzo sono tornata a Bethnal Green, per prelevare i bagagli, per poi dirigermi verso l’aeroporto di Stansted sempre tramite servizio bus National Express.

La migliore assicurazione per il tuo weekend a Londra
Perché scegliere HeyMondo come assicurazione di viaggio?
- Assistenza 24h/365gg
- Polizza annullamento viaggio e perdita bagaglio
- Copertura Covid-19
Scegli Heymondo come assicurazione per il tuo viaggio a Londra. Ti verrà applicato in automatico un 10% di sconto in quanto mio lettore. È un’occasione da non perdere!
Come organizzare un weekend a Londra
Come vedi Londra è una città che offre tantissimo anche con poco tempo a disposizione per visitarla.
Vuoi altre informazioni e/o consigli su come passare un weekend a Londra? Allora contattami. Sarò felice di aiutarti e darti idee e suggerimenti per passare un fine settimana perfetto.
Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.
A presto dalla tua Weekendiera Laura

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!