
Se mi segui già sulla mia pagina Instagram, saprai che lo scorso agosto mi sono recata in Perù e che, una giornata, l’ho passata nel deserto di Huacachina, una delle più belle cose da vedere in Perù.
Ci sono molti pareri discordanti su Huacachina, alcuni dicono che non vale la pena visitarla, altri, invece, dicono che gli è piaciuta molto. Io sono per il secondo giudizio. Huacachina mi ha veramente sorpreso, era la prima volta che vedevo un’oasi nel deserto e penso valga la pena trascorrere un giorno lì.
A Huacachina diversi sono i tour possibili e le 2 escursioni che devi fare assolutamente sono : il buggy e il sandboarding.
Io ho scelto di fare l’escursione della durata di 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00 ed è stata perfetta.
Huacachina buggy tour: una bellissima esperienza

Che cos’è il buggy? Il buggy è una specie di automobile scoperta, specializzata nell’essere usata per motivi ludici o in periodi estivi.
Può essere da 4 o più persone ed è, come detto prima, aperta nelle parti laterali. Non presenta quindi né portiere, né baule.
Andare in buggy è un’esperienza sicuramente adrenalinica. Tranquillo, non guiderai tu, ci sarà un autista che condurrà la macchina a velocità abbastanza elevate e ti farà sfrecciare tra le salite e le discese delle dune.
A me è piaciuto tantissimo, bisogna però stare attenti, tenersi ben stretti e controllare di essere ben allacciati.
La mia esperienza in buggy è stata molto positiva e, finito il primo giro, ci siamo fermati a fare un’attività ancora più adrenalinica, il sandboarding.
-> Vuoi provare anche tu questa esperienza adrenalinica? Partecipa allora a questo tour organizzato da Civitatis!
Huacachina sandboarding tour sul deserto

Ammetto che quando mi sono vista la discesa ripida di sabbia e mi è stata data la tavola in mano, me la sono fatta sotto 😂. Mi sarei volentieri tirata indietro, ma ormai ero lì e dovevo buttarmi. E meno male che mi sono buttata, è stato fantastico.
In pratica il sandboarding consiste in questo: ti rechi con una tavola generalmente fatta di laminato plastico, legno o metallo sulla cima di una duna abbastanza alta. Sulla tavola ti puoi mettere sia in piedi, sia in modalità scii, sia seduta, sia a pancia in giù. Io ho scelto di stare a pancia in giù, anche se, ovviamente, poi mi sono ritrovata con mezzo kg di sabbia dappertutto.
Sono sicura che piacerà tantissimo anche a te!
-> Se vuoi vedere come ho vissuto quest’esperienza nella mia pagina instagram trovi le storie in evidenza di tutto il mio viaggio in Perù.

Sul Perù ha scritto tanti altri articoli, clicca sui titoli qui sotto per leggerli.
A presto dalla tua Weekendiera Laura
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!
Altri viaggi
26 Maggio 2023
Sentiero del Ponale Riva del Garda: guida completa all’escursione
Esplora il Sentiero del Ponale a Riva…
25 Maggio 2023
Fare lo zaino perfetto: 7 consigli pratici per massimizzare lo spazio
7 strategie pratiche per organizzare al…