Vai in Perù e ti stai chiedendo quale sim card scegliere? In questo articolo ti rivelo la sim peruviana migliore che potrai scegliere.
Dopo aver affrontato vari temi riguardo l’ultimo mio viaggio fatto in Perù tra cui, la preparazione del bagaglio, cosa vedere in Perù, come arrivare a Machu Picchu e i miei consigli su come organizzare un viaggio fai da te in Perù, eccomi qui a parlarti di un argomento semplice ma allo stesso tempo complesso. Sim peruviana, quale scegliere?
Sicuramente se starai in Perù per un periodo di tempo e vuoi condividere, navigare o sentire i tuoi cari ti sarà venuto in mente di prendere una Sim Card peruviana.
Ottima scelta. Personalmente preferisco sempre prendere una sim card del paese in cui mi trovo piuttosto che fare una tariffa col nostro operatore italiano. Di solito si spende meno.
Ma parliamo dei vari operatori più famosi che ci sono in Perù e di quale sim peruviana ho scelto io per il mio viaggio in Perù.
Claro SIM card

Claro è l’operatore più conosciuto e diffuso in Perù. È il migliore per quanto riguarda la connessione e copertura su tutto il territorio peruviano.
Il costo della sim varia in base ai giga che vorrete avere.
Il più comune è 30 soles per 3 giga. 30 soles sono circa 8€.
Attenzione però, se arrivi di domenica fai la sim direttamente in aeroporto, in quanto i centri Claro a Lima, la domenica, sono tutti chiusi.
👉 Stai cercando un’assicurazione di viaggio con copertura Covid-19 e polizza annullamento inclusi? Clicca qui per scoprire Heymondo e ottenere il 10% di sconto sul tuo acquisto.

Operatore Entel

La mia scelta. In realtà io avrei voluto fare la scheda Claro ma, appunto, come detto prima, mi sono ritrovata a Lima la domenica con tutti i negozi chiusi e l’unico che ho trovato aperto nei centri commerciali è stato Entel.
Mi sono trovata comunque bene. L’unica pecca è che nei posti più isolati come le isole Titicaca, Machu Picchu o la Rainbow Mountain il cellulare non prendeva mentre Claro credo (dico credo perché non l’ho provato in prima persona) dovrebbe prendere anche in quei luoghi.
Il costo è uguale a Claro, 30 soles per 3 giga e 100 soles per 10 giga.
Io ti consiglio di partire con 3 gb e poi di ricaricare la sim nel caso ne avessi ancora bisogno.
Puoi ricaricare la sim in ogni negozio in cui fuori c’è la dicitura Entel. Io per esempio l’ho ricaricata in un loro “tabacchino”. Ne troverai tantissimi in giro.
Se stai organizzando un viaggio in Perù avrai bisogno dell’assicurazione. Ti lascio un 10% di sconto da utilizzare nel portale di Heymondo. Non conosci Heymondo? Allora leggi l’articolo in cui ti parlo di quale assicurazione viaggio scegliere per le tue vacanze.
Movistar SIM card

Movistar lo consiglio a tutte quelle persone che stanno in Perù per un mese o anche di più in quanto i piani non sono ricaricabili come gli altri 2 operatori, ma solamente mensili.
Non ho maggiori informazioni riguardo a questo operatore in quanto io non l’ho scelto e non mi sono informata perché la mia permanenza in Perù è stata di sole 2 settimane.
Come copertura credo, comunque, sia buono.
Spero di esserti stata utile e di averti risolto i dubbi su quale sim peruviana scegliere.
Seguimi nelle mie avventure giornaliere su instagram @i_weekendieri.
A presto dalla tua Weekendiera.

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!