Il Natale è uno dei pochi momenti dell’anno che ci permette di staccare, fermarci e ricaricare le pile. C’è chi decide di trascorrere tutte le feste a casa, con la propria famiglia e amici e chi, invece, vuole concedersi una vacanza rigenerante e, magari, scappare dal freddo

Viaggiare a Natale può essere una bella idea, soprattutto perchè non ci sono folle di turisti e ci si può godere la propria vacanza serenamente e senza stress. 

Tra le diverse opzioni su dove andare a Natale, quella più interessante è sicuramente scappare in qualche meta al caldo

L’immaginario tradizionale di Natale con la neve fuori mentre si è sul divano con in mano una cioccolata calda è senza dubbio tra i più gettonati, ma trascorrere il 25 dicembre a bagno nelle acque cristalline di qualche località esotica ha il suo perchè. 

Il Natale per me è sempre stato sacro e significa famiglia. Eppure ti assicuro che, dopo aver trascorso le mie ultime vacanze natalizie sulle spiagge di Cuba, una vacanza al caldo in questo periodo è ciò che a volte ti serve per farti ripartire più carico che mai a gennaio. 

Sono Laura, fondatrice de I Weekendieri e da viaggiatrice con la “v” maiuscola, in questo articolo voglio darti 5 idee per un viaggio a Natale al caldo e quali mete scegliere per vivere una vacanza indimenticabile. 

Lasciati ispirare!

Natale al caldo senza spendere troppo: ecco dove

Lo so, uno dei primi pensieri che ti sarà balzato in mente anche solo leggendo “vacanza al caldo” è quanto possa essere costoso viaggiare in questo periodo. 

Eppure ti stupirò: ci sono alcune mete che sono conosciute per essere davvero economiche e lo sono anche a Natale. Ovviamente, per evitare di spendere cifre folli, occorre organizzarsi e prenotare con largo anticipo, in modo da trovare offerte super convenienti sia per volo che alloggio. 

Consigli per evitare di spendere troppo a Natale

Viaggiare low budget non significa compromettere la qualità della propria vacanza e, con qualche accorgimento, si può organizzare un viaggio con i fiocchi. 

Questi consigli sono degli evergreen ma è bene tenerli a mente perché sono sempre utili. 

  • Pianifica in anticipo: prenotare voli e alloggi in anticipo può spesso tradursi in un risparmio significativo. Approfitta delle offerte early bird ed esplora diverse piattaforme online per trovare le offerte migliori. 
  • Scegli i giusti giorni: considera di viaggiare qualche giorno prima o dopo Natale, quando i prezzi tendono ad essere più bassi a causa della diminuzione della domanda. Inoltre, i giorni feriali sono generalmente più economici dei fine settimana per voli e alloggi.
  • Scegli alloggi economici: opta per alloggi economici come pensioni o case vacanza invece di costosi hotel. Queste opzioni non solo permettono di risparmiare, ma offrono anche un’esperienza più autentica.
  • Mangia local: salta i ristoranti turistici ed esplora i locali dove potrai gustare una cucina autentica a prezzi più bassi. Lo street food offre spesso opzioni deliziose a prezzi accessibili, quindi non esitare a provare le prelibatezze locali!

Tra tutte le cose su cui puoi fare economia, aggiungo anche l’assicurazione di viaggio: sì, perché se la attivi utilizzando il mio link hai uno sconto del 10% sulla tua polizza! Mi raccomando, non partire senza: può aiutarti in molti casi e soprattutto… senza pensieri puoi goderti di più la vacanza, ovunque tu vada!

Non serve andare dall’altra parte del mondo per trovare mete al caldo perfette per questo periodo! Ce ne sono alcune che sono conosciute per essere alla portata di mano di chiunque e, soprattutto, economiche. Vediamole insieme! 

Natale a Palma di Maiorca

Palma di Maiorca è il cuore pulsante dell’Isola di Maiorca, nelle Baleari. É conosciuta per essere una meta in cui divertirsi e rilassarsi allo stesso tempo e, soprattutto, 365 giorni all’anno. 

A Palma le temperature a dicembre non scendono mai sotto i 16 gradi e, anche se le acque del mare sono forse un po’ fredde per fare il bagno, rimane comunque una meta perfetta da visitare grazie al suo piacevole clima mediterraneo. 

Qui il sole è sempre alto e le cose da fare sono tantissime! Inoltre, trascorrere il capodanno 2024 qui è un’idea molto interessante se ci si vuole divertire al caldo. 

Quindi, cosa non ci si può perdere durante una vacanza a Palma di Maiorca

Una delle principali attrazioni è la Cattedrale di Santa Maria, conosciuta anche come “La Seu”.  Questa cattedrale gotica è un vero capolavoro, a partire dalla splendida architettura, i dettagli intricati, e le vetrate mozzafiato ed è un must-see a Palma di Maiorca!

Assicurati di prenderti un po’ di tempo per esplorare le affascinanti strade del centro storico. Preparati a perderti nel labirinto di sentieri acciottolati, vicoli nascosti e edifici storici splendidamente conservati. È come tornare indietro nel tempo e scoprire l’affascinante combinazione di cultura spagnola e moresca che conferisce a Palma di Maiorca il suo fascino unico.

Durante il periodo natalizio, non puoi perderti i suoi mercatini: dirigiti verso Plaza Mayor e troverai un forte spirito natalizio. Divertiti a passeggiare tra le bancarelle che vendono di tutto, dall’artigianato ai deliziosi cibi locali. È il luogo perfetto per trovare souvenir e regali unici per i tuoi cari a casa! 

A Palma c’è anche tanta cultura e non ci si può far mancare una visita alla Fundació Joan Miró: la produzione dell’artista è un vero patrimonio culturale e, se in estate la spiaggia rappresenta un forte richiamo, in inverno non ci si può lasciar scappare l’occasione di vedere i capolavori di Miró, né di perdere le esposizioni nelle numerose gallerie dell’isola.

La capitale delle Baleari è un posto meraviglioso per trascorrere le vacanze di Natale e per fare il pieno di vitamina D durante i mesi invernali! Dalle escursioni in bici, ai pranzi al sacco in spiaggia, all’arte e al divertimento: Palma di Maiorca saprà regalarti una vacanza davvero speciale. 

itinerario palma di maiorca

Natale alle Canarie

Se sei alla ricerca di una vacanza all’insegna dell’avventura e al caldo, le Isole Canarie sono una delle mete più consigliate per questo periodo. 

Su queste isole frastagliate situate al largo della costa africana, il tempo sembra fermarsi e l’atmosfera che si avverte è di continua festa e relax. 

Le isole dell’arcipelago sono ben otto: Gran Canaria, Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro e La Graciosa ed ognuna di queste ha tantissimo da offrire, specialmente in questo periodo. 

Qui a dicembre le temperature non scendono sotto i 20°, le correnti calde dell’Oceano Atlantico rendono le acque più miti rispetto ad altri luoghi bagnati dal mare ed è quindi possibile nuotare anche a dicembre. 

Prima di tutto, parliamo di ciò che rende le Isole Canarie così belle. Queste isole sono di origine vulcanica, il che significa che si trovano spiagge di sabbia nera, scogliere colorate , foreste lussureggianti e paesaggi lunari desolati. 

Se sei un amante dell’avventura e delle attività all’aria aperta, qui troverai la tua dimensione: infatti, non si può venire alle Canarie senza regalarsi almeno una giornata di escursionismo! Puoi scalare vulcani, attraversare foreste ed esplorare valli nascoste. 

Ci sono attività all’aria aperta che soddisfano tutte le abilità, dalle facili passeggiate alle salite più avanzate. Un’escursione molto popolare è quella a Roque Nublo su Gran Canaria, che offre una vista mozzafiato sull’isola, oppure un bel trekking sul Teide a Tenerife in cui scoprire la parte più selvaggia dell’isola. 

Naturalmente, se sei qui per rilassarti e prendere il sole, non mancano le belle spiagge. Dalla sabbia bianca di Los Gigantes a Tenerife, alle distese dorate della Costa Calma di Fuerteventura, troverai sicuramente il posto ideale in cui staccare la spina.

Le Isole Canarie sono note anche per le loro feste durante il periodo natalizio. Uno degli eventi più attesi è il festival Los Reyes Magos di Lanzarote. In questa celebrazione, i tre re arrivano in cammello, regalando regali ai bambini e creando un’atmosfera vivace e allegra da non perdere.

Una volta scelta l’isola dell’arcipelago in cui andrai (o perchè no, anche più isole nello stesso viaggio se hai più tempo a disposizione), prendi in considerazione l’idea di noleggiare una macchina per visitare in totale libertà i luoghi e gestire meglio gli spostamenti durante la tua vacanza. 

Fuerteventura principali attrazioni

Natale in Portogallo

Vuoi trascorrere il Natale in un luogo caldo e accogliente? Il Portogallo è quello che fa per te! Potrai scegliere tra diverse città come Faro, Porto, Lisbona o l‘isola di Maidera, dove i paesaggi mozzafiato si uniscono alla bellezza del clima mite. 

Addio ai cappotti, piumoni e sciarpe, basta una felpa e il gioco è fatto! E che dire del cibo? In Portogallo potrai gustare piatti deliziosi come il baccalà, l’arrosto di maiale o il celebre pollo alla piri-piri. 

Inoltre, durante le festività natalizie, potrai assistere a spettacoli di musica e balli tradizionali che renderanno il tuo Natale ancora più speciale e divertente.

Insomma, se vuoi trascorrere il Natale come si deve e senza rischio di congelamento, il Portogallo è la tua meta ideale. Non te ne pentirai, te lo garantisco!

Il clima del Portogallo in questo periodo dell’anno è mite, con temperature medie tra i 14°C e i 16°C. Attenzione, però, perché il meteo qui è sempre un po’ bizzarro: potresti passare da una giornata soleggiata a una pioggia torrenziale nel giro di poche ore. Ma niente paura! Non lasciarti scoraggiare dalla pioggia perché spesso le città assumono un fascino tutto particolare sotto la pioggia (e poi hai sempre l’ombrello!). Quindi, occhiali da sole e k-way nello zaino e sei pronto a scoprire le città del Portogallo durante le tue vacanze di Natale! 

Tra le mete più belle da visitare, non può mancare Lisbona: la capitale portoghese con le sue strade strette e sinuose, i tram colorati e i monumenti mozzafiato. Qui potrai godere di un’atmosfera vivace e frizzante, in cui si avverte un clima festivo tutto l’anno, non solo a Natalae. 

Se vuoi qualcosa di più tranquillo, allora Porto è la meta perfetta per te: situata nella parte settentrionale del paese, questa città incantevole ti sorprenderà con i suoi edifici color pastello, il fiume Douro e il famoso ponte Dom Luís I. 

E se hai  ancora tempo a disposizione, non perdere l’opportunità di visitare la città universitaria di Coimbra o la pittoresca Sintra con il suo castello favoloso. 

Insomma, ce n’è per tutti i gusti!

Ma il Portogallo non è solo Lisbona e Porto! Ci sono tantissime altre città e luoghi da visitare durante questo periodo. Per esempio, la città di Évora, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con la sua cattedrale romanica e i suoi antichi templi romani. O ancora, la città di Faro nella regione dell’Algarve, famosa per le sue spiagge dorate e i suoi tramonti mozzafiato. E se sei in cerca di un po’ di avventura, allora perché non fare un tour nel Parco Nazionale Peneda-Gerês dove potrai ammirare paesaggi mozzafiato e specie animali uniche?

Ci sono così tanti luoghi da scoprire in questo paese meraviglioso che il tempo passa in fretta! 

Natale a Marsa Alam

Se sei alla ricerca di un luogo dove trascorrere le tue vacanze di Natale in modo alternativo, Marsa Alam potrebbe essere la meta giusta per te. Qui puoi scappare dal freddo e dalla neve e goderti il caldo sole egiziano mentre ti rilassi sulla spiaggia. 

Non solo relax, Marsa Alam offre anche un sacco di attività divertenti da fare come snorkeling, immersioni subacquee e visite ai siti archeologici della zona.

Se sei stanco del freddo e della neve, qui le temperature sono sempre miti e primaverili, anche a dicembre. Durante il giorno oscillano tra i 25 e i 30 gradi, mentre di notte scendono a circa 18 gradi. Non dimenticare di portare con te la crema solare ad alta protezione perché il sole egiziano può essere molto forte.

Inoltre, se ami fare lunghe passeggiate sulla spiaggia o escursioni nella natura, dovrai comunque portare con te un abbigliamento leggero per la sera quando le temperature scendono.

Marsa Alam offre un sacco di attività da fare durante le tue vacanze: se sei appassionato di immersioni subacquee, non puoi perderti i famosi siti di Elphinstone Reef e Shaab Samadai dove potrai ammirare la ricca fauna marina del Mar Rosso. 

Ma se preferisci rimanere sulla terraferma, ci sono molte altre cose da vedere e fare: ad esempio, puoi visitare il Parco Nazionale di Wadi El Gemal, una riserva naturale che ospita una varietà di animali e piante, o la Riserva Marina di Abu Dabab, dove potrai nuotare con le tartarughe marine.

Ma una vacanza a Marsa Alam non si può considerare tale se non si visitano le sue bellissime spiagge, tra cui la Spiaggia delle Tartarughe o la Spiaggia del Corallo.  

La Spiaggia delle Tartarughe è famosa per essere un luogo di nidificazione delle tartarughe marine. La Spiaggia del Corallo, invece,  è conosciuta per i suoi bellissimi coralli e la ricca fauna marina. Se ami fare snorkeling, non puoi perderti questa spiaggia. 

La Laguna Blu è un’altra spiaggia molto popolare grazie alle sue acque cristalline e ai suoi colori mozzafiato. Infine, la Spiaggia di Abu Dabab è perfetta per nuotare con le tartarughe marine e ammirare la loro bellezza da vicino. 

Qualsiasi sia la tua preferenza, a Marsa Alam troverai sicuramente una spiaggia che ti farà innamorare del Mar Rosso!

Marsa Alam è una destinazione turistica ancora poco sviluppata, quindi non aspettarti la stessa infrastruttura che troveresti in altre città egiziane come Hurghada o Sharm el-Sheikh. Ma proprio questo rende la meta ancora più autentica e affascinante! Qui potrai goderti il sole, il mare cristallino e la natura incontaminata del Mar Rosso senza dover rinunciare al comfort e alle attività divertenti.

marsa alam escursioni
Io mentre faccio snorkeling nel Mar Rosso

Natale in Turchia 

La Turchia è un paese che non smette mai di sorprendere e le sue destinazioni turistiche per le festività natalizie non fanno eccezione.

A differenza delle mete destinazioni sopra citate, le temperature in Turchia a dicembre possono variare considerevolmente a seconda della regione geografica, poiché il paese ha una vasta gamma di climi.

Tuttavia, il paese della baklava, delle moschee e dei bazar può offrirti anche spiagge da sogno, mare cristallino e un clima mite durante i mesi invernali, specialmente sulla costa mediterranea. Qui potrai trovare città incantevoli come Antalya, Alanya e Side, dove il sole brilla tutto l’anno e dove potrai ammirare antiche rovine romane e bizantine che si affacciano sul mare. 

Non mancherà la possibilità di vivere la magia del Natale in stile turco: Istanbul offre mercatini natalizi con prodotti artigianali locali, luci colorate e decorazioni tradizionali che creeranno l’atmosfera natalizia perfetta per te! Ad Istanbul potrai assistere alle celebrazioni natalizie nella Basilica di Santa Sofia e ammirare l’albero di Natale più grande del paese in Piazza Taksim.

Un’altra esperienza molto interessante da fare è partecipare alle celebrazioni del Capodanno turco: le principali città organizzano spettacoli di fuochi d’artificio e si respira un clima estremamente festivo ovunque ci si trovi. 

La Turchia è una meta turistica incredibile anche durante le festività natalizie! Sia che tu stia cercando un clima mite o una vacanza al mare, questo Paese ha tutto ciò che desideri. 

E non dimenticare la cultura turca: dalle antiche rovine ai piatti tipici turchi, passerai sicuramente un Natale diverso dal solito. 

Quindi cosa aspetti? Pianifica il tuo viaggio in Turchia a Natale e lasciati conquistare dalla magia orientale!

Weekend Istanbul

Conclusioni

Trascorrere un Natale al caldo è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. 

Non serve andare dall’altra parte del mondo per trovare una meta giusta e vivere una vacanza da sogno. 

A te la scelta tra Spagna, Portogallo, Egitto o Turchia: ognuno di questi viaggi ha tanto da offrirei e, specie nel periodo di Natale, non troverai il sovraffolamento che normalmente incontreresti durante il resto dell’anno. 

Basta sciarpe e vestiti pesanti: quest’anno a Natale si fa il carico di vitamina D e di posti pieni di meraviglie! 

Spero che con questi consigli riuscirai ad organizzare al meglio la tua vacanza, qualunque sia la meta tra queste che deciderai di scegliere. 

E come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.

Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.

Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!