Non manca poi così tanto a Capodanno: forse al solo pensiero di organizzarti su cosa fare il 31 dicembre ti senti in ansia, oppure ti sei già organizzato da tempo per trascorrere un capodanno coi fiocchi in qualche parte del mondo.
Decidere cosa fare a Capodanno non è mai facile, sia perchè siamo sempre alla ricerca di idee alternative, sia perchè i costi sono più alti durante questo periodo ed evitiamo di viaggiare per paura di spendere troppo.
Capodanno 2024, però, potrebbe essere diverso e tutto dipende dall’organizzazione del tuo viaggio. Sono tante le idee per inaugurare l’anno nuovo e basta scegliere quella che più si addice a noi.
Sono Laura, fondatrice de I Weekendieri, e in questo articolo voglio darti qualche spunto utile su dove andare a Capodanno ed iniziare il 2024 nel modo migliore.
Festeggiare in qualche piazza italiana lo scoccare della mezzanotte? Oppure visitare una capitale europea e approfittarne per un viaggio i primi giorni dell’anno?
Seguimi in questa guida!
Capodanno 2024 in montagna
Festeggiare il Capodanno in montagna è sempre uno scenario molto apprezzato, specialmente se si pensa di trascorrerlo in uno chalet con fuori tanta neve.
Non importa che tu sappia sciare o meno (e se fossi capace, ancora meglio!), sono diverse le mete di montagna in cui festeggiare l’anno nuovo.
La montagna in questo periodo non è molto economica, ma con qualche accortezza è possibile risparmiare e trovare delle mete a portata di mano.
Oltre ai grandi classici, come Courmayer e Madonna di Campiglio, ci sono altre mete che possono essere prese in considerazione.
Ecco alcune località montane italiane meno conosciute e più accessibili per trascorrere un indimenticabile Capodanno:
- Limone Piemonte, Piemonte: nella suggestiva cornice delle Alpi Marittime, Limone Piemonte offre un’atmosfera accogliente e prezzi più accessibili rispetto ad alcune località più famose. Potrai godere di piste da sci ben mantenute e di una vivace atmosfera di festa per il Capodanno.
- Bardonecchia, Piemonte: conosciuta principalmente come destinazione sciistica, Bardonecchia è perfetta per chi cerca una festa di Capodanno in montagna senza spendere una fortuna. La sua storia affascinante e le ampie opportunità per lo sci la rendono un luogo affascinante per trascorrere l’ultimo dell’anno.
- Aprica, Lombardia: immersa nelle Alpi Orobie, Aprica è una località tranquilla e pittoresca che offre un’esperienza montana autentica. Le piste da sci sono adatte a tutti i livelli, e durante il Capodanno, il paese si anima con feste e eventi locali.
- Folgaria, Trentino: Folgaria è una località meno conosciuta nel Trentino, ma non per questo meno affascinante. Con un’ampia rete di piste da sci, strutture accoglienti e una vivace atmosfera di festa, sarà un Capodanno indimenticabile senza dover spendere una fortuna.

Gli eventi da non perdere
La montagna nel periodo natalizio è un susseguirsi di eventi di ogni tipo. Ce ne sono alcuni che si conoscono per la loro notorietà e per il divertimento che garantiscono e ti voglio dare qualche consiglio sui migliori eventi organizzati per Capodanno.
- Cenone nei rifugi sulle piste da sci in Trentino Alto Adige: tra i rifugi più belli in cui fare festa e ballare fino alle prime ore del mattino consiglio quelli di Madonna di Campiglio. Chi cerca, invece, una cena al chiaro di luna e i sapori della cucina trentina può prenotare una delle baite della Paganella tra cui il Rifugio La Montanara, Casina Bruniol o il Rifugio Meriz.
Da non perdere, inoltre, anche i rifugi della Val di Fiemme e della Val di Fassa!
- Capodanno sul Lago di Garda: trascorrere qualche giorno sul Lago di Garda può essere un’ottima idea per Capodanno. Sulle sponde lombarde del Garda potresti soggiornare a Sirmione o, in alternativa, visitare Limone sul Garda, un pittoresco paesino sul lago che in questo periodo diventa ancora più caratteristico. Festeggiare il Capodanno sulle sponde lombarde del lago di Garda è l’ideale per chi cerca una vacanza tranquilla tra passeggiate, visite culturali e cene gustose.
- Notti polari allo Spirit Igloo Village in Friuli Venezia Giulia: il capodanno 2024 potresti pensare di trascorrerlo concedendoti l’ebbrezza di dormire in una camera interamente di ghiaccio immersa nella natura d’alta quota. Dove? Allo Spirit Igloo Village! Un villaggio in Friuli Venezia Giulia che ospita 20 igloo a 1800 metri di altitudine, raggiungibili con le ciaspole oppure con gli sci facendo un breve fuori pista.
Il villaggio ospita anche l’I Spirit Igloo Bar per bere un cocktail e brindare ballando allo scoccare della mezzanotte!
- Cenone all’Acquario di Genova: si, hai capito bene. Si può cenare in un acquario e proprio in uno dei più famosi d’Europa! L’Acquario di Genova propone un insolito cenone tra vasche abitate da pesci di ogni specie, dimensione e colore.
La serata inizia alle 20.30 al Padiglione Cetacei del piano superiore per l’aperitivo e continua con la cena presso il Padiglione dei Cetacei, Sala Squali e Lamantini.
Non male come idea, vero?
Capodanno 2024 in Sicilia
Festeggiare il Capodanno al sud ha tutto un altro sapore, specialmente se ci si trova in Sicilia.
In questa perla del Mediterraneo, il Capodanno diventa un’esperienza multisensoriale, avvolta nei profumi della cucina siciliana e nella magia delle sue tradizioni secolari.
La Sicilia, con le sue città storiche, le spiagge dorate e l’entusiasmo contagioso della sua gente, ti invita a vivere un inizio d’anno davvero straordinario.
La Sicilia è una destinazione perfetta per chi cerca un modo autentico e caloroso per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Sia che tu desideri ballare sotto le stelle, assaporare prelibatezze culinarie locali o immergerti nella ricca storia dell’isola, la Sicilia ti offre tutto questo e molto di più.
Sono diverse le città in cui i festeggiamenti continuano per tutta la notte e il divertimento è assicurato! Vediamo quali sono le mete principali:
- Catania: in questa bellissima città, il Capodanno si festeggia nella Piazza Duomo dove troneggia la statua del simbolo di Catania: un elefante di lava in catanese “Liotru”. Nella piazza i festeggiamenti iniziano già in prima serata. Dalle 22:00 ha inizio il Gran Concerto con artisti italiani famosi alternati a gruppi siciliani, che accompagna i presenti fino allo scoccare della mezzanotte.
Nella Piazza Università, invece, la notte di Capodanno viene allestito un gigantesco tavolo attorno al quale ci si riunisce per consumare i tipici piatti del luogo.
- Palermo: la notte di San Silvestro offre tantissime possibilità! Tutta la città si anima con concerti dal vivo allietati da artisti di fama nazionale e internazionale.
Quest’anno, a causa di lavori di ristrutturazione, non ci sarà la tradizionale festa a Piazza Politeama, ma si terranno due concerti uno nella Piazza della stazione centrale e l’altro nella Piazza del quartiere Capo.
E dopo la notte del 31, perchè non pensare di trascorrere i giorni successivi alla scoperta della meravigliosa Palermo? Con i suoi quartieri, le sue viuzze e piazze, durante il periodo natalizio la città diventa imperdibile.
- Taormina: qui il Capodanno ha una lunga tradizione e si svolge esclusivamente nella piazza principale, nella famosa Piazza IX Aprile, che si affaccia come una terrazza a strapiombo sul mare. A Taormina nella notte di San Silvestro si rispetta anche una tradizione di molti paesi siciliani: un grande falò illumina e riscalda la piazza creando un’atmosfera e uno scenario fiabesco.
Per gli amanti del divertimento, non mancano discoteche e locali nel centro e nella Baia di Naxos e, prima del Veglione di piazza, ristoranti ed alberghi sono pronti per deliziare i palati più sofisticati con un cenone a base di pesce fresco.
- Messina: in questa città avrai la fortuna di ammirare lo spettacolo di fuochi d’artificio più incredibile d’Italia. Da qui si vedono i fuochi sparati sia dalla costa siciliana che da quella calabra. Se prenoti un cenone o una camera d’albergo in città, assicurati di avere una buona vista sullo Stretto!

Le più belle feste di Capodanno in città
In Italia o in giro per l’Europa, festeggiare Capodanno nelle piazze delle principali città è sempre un’esperienza da ricordare.
Se avessi a disposizione qualche giorno in più da prendere, potresti approfittarne per fare un bel viaggio in una capitale europea come Praga, Parigi o Berlino.
Se ci si organizza in tempo, si trovano spesso offerte molto valide per il periodo e a prezzi vantaggiosi! É importante, tuttavia, non prenotare a ridosso di Capodanno per evitare di spendere una fortuna.
Festeggiare il Capodanno in una delle capitali europee è immergersi in una sinfonia di culture, tradizioni e atmosfere indimenticabili che ti faranno inaugurare il 2024 nel migliore dei modi.
Quali città visitare?
- Capodanno a Berlino: la vivace capitale tedesca è famosa per il suo eclettico mix di storia, cultura e modernità e il Capodanno qui è un’esperienza straordinaria che riflette appieno lo spirito dinamico della città. La festa principale si svolge nella piazza della Porta di Brandeburgo, dove migliaia di persone si riuniscono per festeggiare.
La Porta di Brandeburgo è l’epicentro della festa, ma se preferisci una vista più tranquilla, esplora altre aree panoramiche come il Viktoriapark o il Mauerpark.
Un mare di persone provenienti da tutto il mondo si unisce in una festa di strada effervescente, con concerti dal vivo, spettacoli di luci e una vasta gamma di cibo.
Partecipa alle tradizioni tedesche, come brindare con il tradizionale Glühwein (vino caldo).
E per continuare la serata, non farti mancare gli imperdibili club techno!
- Capodanno a Parigi: il Capodanno a Parigi è un’esperienza straordinaria, con la città delle luci che si trasforma in una scenografia incantevole di festa.
La famosa Avenue des Champs-Élysées è al centro dell’azione, con il monumentale Arco di Trionfo come sfondo per uno spettacolo pirotecnico spettacolare a mezzanotte.
Ti consiglio di arrivare presto sugli Champs-Élysées per assicurarti un buon posto per goderti i festeggiamenti di mezzanotte e lo spettacolo pirotecnico. L’area si riempie rapidamente, quindi pianifica di essere lì con anticipo!
Se preferisci una vista panoramica, dirigiti verso la collina di Montmartre e ammira i fuochi d’artificio dalla Basilica del Sacro Cuore. L’atmosfera bohémien di questa zona aggiunge un tocco autentico.
- Capodanno ad Amsterdam: conosciuta per i suoi eccessi e divertimenti, il capodanno ad Amsterdam è sicuramente un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. La piazza principale, Dam Square, è il cuore pulsante delle celebrazioni, con spettacoli dal vivo, musica e fuochi d’artificio a mezzanotte che illuminano il cielo sopra il famoso Royal Palace. Amsterdam è famosa per i suoi pittoreschi canali, e molti locali offrono una vista spettacolare sui fuochi d’artificio che si riflettono sull’acqua.
Molti club, inoltre, organizzano eventi speciali per il Capodanno con DJ di fama internazionale!
- Capodanno a Praga: la Piazza della Città Vecchia (Staroměstské náměstí) è il fulcro delle celebrazioni, con la suggestiva Torre dell’Orologio Astronomico come sfondo per i festeggiamenti e uno spettacolo di fuochi d’artificio spettacolare a mezzanotte.
Non perderti la vista dal Ponte Carlo o sali sulla Collina di Letná per ammirare i fuochi d’artificio con una prospettiva mozzafiato sulla città! E, perchè no, anche una crociera con cena inclusa sul fiume Moldava è un’idea niente male!

Capodanno 2024 al caldo
E se quest’anno volessi scappare dal freddo e trascorrere i primi giorni del 2024 al caldo?
Avevo già parlato di alcune mete al caldo particolarmente gettonate per il capodanno e, tra quelle più ricercate, non posso non nominare il Portogallo e Palma di Maiorca.
Immaginati a festeggiare il 31 dicembre con 25° fuori, senza dover vestirsi con mille strati e con un clima di festa che ti riporta all’estate nel pieno dell’inverno.
Trascorrere il Capodanno in una meta al caldo è sicuramente un’idea molto eccitante per gli amanti del sole e per chi vuole staccare completamente la spina per qualche giorno.
E, soprattutto, la maggior parte di queste mete sono molto più economiche di tante città europee!
Portogallo
Tra le destinazioni del Portogallo più belle per Capodanno ci sono indubbiamente Lisbona e Porto.
Lisbona è la patria del divertimento e in questo periodo la capitale portoghese si anima ancora di più con i suoi spettacoli e musica ovunque.
Trovare voli per il Capodanno a Lisbona è facile e, prenotato in anticipo, il biglietto potrebbe essere decisamente low-cost!
Lisbona vive il suo Capodanno per strada, per questo ti consiglio di perderti tra i quartieri della città, piuttosto che chiuderti in qualche locale. Tra le iniziative per il 31 dicembre non mancano concerti, spettacoli artistici e pirotecnici da poter vedere la maggior parte delle volte gratis.
Passeggiare per le strette vie del centro storico di Lisbona è una cosa non da poco, soprattutto in questo particolare giorno dell’anno. I quartieri in cui si concentra la maggior parte del divertimento sono il Barrio Alto, Praça do Comércio e Alfama.
Porto è la seconda città del Portogallo per importanza e non ha nulla da invidiare alla capitale. É una delle mete maggiormente scelte per andare in Erasmus e, per questo, si trovano tantissimi giovani e un’atmosfera davvero accesa.
Porto, inoltre, è una città low-cost e, come per Lisbona, è molto facile trovare voli dall’Italia a prezzi davvero buoni.
La festa più grande si svolge in Avenida dos Aliados: qui troverai djset e tanta musica e, allo scoccare della mezzanotte, potrai assistere ad un bellissimo spettacolo pirotecnico.
In alternativa, si può aspettare l’arrivo del nuovo anno nel quartiere della Ribeira o lungo il fiume.
Dopo la mezzanotte, la festa continua per strada e nelle discoteche della città, aperte fino all’alba.
Conosci la tradizione dei 12 chicchi d’uva? In Portogallo (ed anche in Spagna) c’è la tradizione dei 12 chicci d’uva per festeggiare il nuovo anno: quello che devi fare è procurarti 12 acini d’uva che dovrai mangiare poco prima dello scoccare della mezzanotte. I chicci d’uva vanno mangiati l’uno dietro l’altro, negli ultimi 12 secondi dell’anno vecchio!
Palma di Maiorca
Con delle massime fino ai 20°, Maiorca è una destinazione meravigliosa per trascorrere un ultimo dell’anno al caldo.
A Placa de Court, di fronte al municipio di Palma di Maiorca troverai un sacco di persone pronte a festeggiare l’arrivo del nuovo anno e, allo scoccare della mezzanotte, vedrai tantissime persone mangiare chicci d’uva, una tradizione spagnola e, come abbiamo appena visto, anche portoghese: più ne mangi, più fortuna avrai nell’anno nuovo!
Se decidi di rimanere a Maiorca la prima settimana di gennaio, non puoi assolutamente perderti quella che è la sua festa popolare più tipica e coreografica: la Cavalcada de Reis (Cavalcata dei Re Magi). Qui ogni anno i Re Magi arrivano dal mare e, una volta sbarcati a Palma, proseguono la loro traversata fra le strade del centro cittadino.
In alternativa, potresti pensare di dirigerti verso le spiagge di Palma, come Playa de Palma o Cala Major. Molte persone si riuniscono sulla sabbia per godersi i fuochi d’artificio, ballare e brindare con gli amici.
Lungo il Paseo Marítimo, la passeggiata lungomare di Palma, troverai numerosi bar, ristoranti e locali notturni che offrono feste speciali per il Capodanno. Questa zona è animata e offre una varietà di opzioni per divertirsi.
Inoltre, per non perdere del tutto l’atmosfera natalizia, in questo periodo, sono numerosi i mercatini natalizi da visitare, come quello di Puerto Portals, con alberi di Natale e stand per il vino caldo e le castagne abbrustolite.

Naturalmente il mio consiglio è di munirti, anche solo per pochi giorni di viaggio, di un’assicurazione valida che possa assisterti in modo serio, dalla perdita del bagaglio alle eventuali problematiche sanitarie. Sai come si dice, better safe than sorry! Al link qui sotto puoi usufruire del 10% di sconto sulla mia assicurazione di viaggio, Heymondo.
Conclusioni
Capodanno in montagna o al caldo? In Italia o in Europa?
Basta solo decidere dove trascorrere il Capodanno 2024 e iniziare l’anno nuovo con il sorriso. Non manca così tanto tempo e, se ci pensi, dicembre è proprio dietro l’angolo!
Che tu scelga di ballare in piazza, ammirare i fuochi d’artificio sopra icone architettoniche o passarlo al caldo, ogni destinazione aggiunge il suo tocco speciale a questa festa.
Preparati a immergerti nelle tradizioni locali, a gustare prelibatezze culinarie e a creare ricordi indelebili mentre saluti il vecchio anno!
E ricorda…Chi viaggia a Capodanno, viaggia tutto l’anno!
Spero di averti aiutato a capire quale sia la meta giusta per te e, come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.
Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.
Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!