Sei pronto a partire per un’avventura di tre giorni a Palma di Maiorca?

Preparati a scoprire le bellezze di questa affascinante isola spagnola e a immergerti in un’esperienza indimenticabile.

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo, fornendoti consigli utili su come raggiungere l’isola, come muoverti al suo interno e cosa fare durante i tuoi tre giorni di avventura.

Ah, dimenticavo: io ho dormito in un van!

Sono Laura, fondatrice de I Weekendieri, e insieme scopriremo come potrai vivere anche tu questa esperienza unica a stretto contatto con la natura.

Ora, lascia che ti sveli i segreti di Palma di Maiorca e ti mostri l’itinerario perfetto per tre giorni di puro divertimento.

Pronto per partire?

Palma de Mallorca: dove si trova, come arrivare e come muoversi sull’isola

Situata nell’arcipelago delle Baleari in Spagna, questa affascinante città è la porta di accesso all’isola di Maiorca.

Per raggiungerla, puoi prendere un volo diretto da molte città europee o, se preferisci il mare, puoi optare per un traghetto da Barcellona o Valencia.

Una volta atterrato o sbarcato, avrai diverse opzioni per muoverti sull’isola e goderti al meglio ogni angolo nascosto.

Personalmente, ho scelto di noleggiare un van con Yescapa, un’opzione perfetta per esplorare l’isola in modo autonomo e flessibile.

Dormire in van mi ha permesso di svegliarmi ogni mattina in posti stupendi, circondato dalla natura e pronto per nuove avventure.

Confortevole, divertente e pratico, il van mi ha permesso di spostarmi comodamente da un luogo all’altro.

Una volta a Palma de Mallorca, potrai noleggiare un’auto, prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici per spostarti all’interno della città e dell’isola.

Se vuoi evitare i mezzi pubblici, con DiscoverCars potrai comparare le migliori compagnie e scegliere la macchina migliore al prezzo più conveniente:

Che tu scelga il van, l’auto o i mezzi pubblici, preparati a rimanere affascinato dalla bellezza di Palma de Mallorca e dalla sua incredibile varietà di paesaggi.

Dai panorami collinari alle spiagge di sabbia bianca, dai villaggi pittoreschi alle suggestive calette nascoste, c’è tanto da scoprire e da vivere qui.

cosa vedere a palma di maiorca

Cosa fare e vedere a Palma di Maiorca: il mio itinerario di 3 giorni

Sei pronto a scoprire cosa fare e vedere durante un intenso weekend a Palma di Maiorca?

Preparati a immergerti in un’avventura che ti condurrà attraverso incantevoli paesini, spiagge mozzafiato e panorami spettacolari.

Sto per condividere con te un itinerario che ho creato e provato appositamente per te, che ti permetterà di esplorare i luoghi più suggestivi dell’isola.

Pronto a partire?

Giorno 1: Palma città, Valdemossa e Deià

Inizia la tua avventura esplorando Palma città, la capitale dell’isola.

Per pranzo, ti consiglio di fare tappa al Bar Espana e assaggiare le deliziose tapas locali.

Passeggia tra le stradine piene di fascino e ammira l’architettura gotica della cattedrale di Palma.

Nel pomeriggio, dirigiti verso Valdemossa e Deià, due affascinanti paesini caratterizzati da case in pietra e bellissimi fiori ovunque.

Durante il mio weekend a Palma de Mallorca, ho trascorso la notte in van tra Deià e Sòller, approfittando di uno dei punti panoramici sulla strada per Deià segnalati su Google Maps: Views point on the way to Deia.

Giorno 2: Soller e Pollença

Il secondo giorno parti alla scoperta di Soller, un incantevole villaggio.

Un’esperienza imperdibile è il tragitto a bordo del tram storico che ti condurrà fino a Port de Soller, dove potrai gustare un pranzo sul porto, ammirando le barche e l’atmosfera pittoresca.

Nel pomeriggio, fai una tappa a Pollença, un altro affascinante paese con un’architettura tradizionale e un’atmosfera autentica.

Per il tramonto, dirigiti al Faro Cap de Formentor, uno dei luoghi più suggestivi dell’isola.

Durante la mia esperienza, ho passato la notte a Ses Covetes, in prossimità del ristorante Ran de Mar, in una piccola via chiusa con una magnifica vista sul mare.

Giorno 3: Ses Covetes e spiagge

Il terzo giorno è dedicato a Ses Covetes e alle sue splendide spiagge.

Esplora Ses Covetes e goditi l’atmosfera rilassata di questo luogo.

Poi dirigiti verso la spiaggia di Es Trenc, una delle più belle dell’isola.

E, se hai ancora tempo, ti consiglio di fare una breve camminata fino alle calette di Playa de Illetes, dove potrai goderti il sole e il mare in un ambiente più tranquillo.

Consigli utili per organizzare la tua vacanza a Palma

  1. Prima di partire, assicurati di avere un’assicurazione di viaggio adeguata.

Può sembrare una precauzione superflua, ma in caso di imprevisti come malattie, incidenti o cancellazioni dei voli, un’assicurazione ti darà tranquillità e ti coprirà da eventuali spese impreviste.

Ti consiglio di dare un’occhiata all’assicurazione di viaggio Heymondo, che è davvero affidabile.

  1. La migliore stagione per visitare Palma di Maiorca è durante la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti e gli affollamenti turistici sono meno intensi.

Ricorda che la scelta del periodo dipende dalle tue preferenze personali e dalle attività che desideri svolgere. Se puoi quindi partire solo per il periodo estivo, ricordati di prenotare con anticipo alloggi, ristoranti e spostamenti.

  1. Per un viaggio a Palma, ti consiglio di preparare una valigia leggera e versatile, o uno zaino, come ti spiego qui.

Scegli abiti comodi e adatti al clima mediterraneo, come abiti leggeri, pantaloncini, t-shirt e costumi da bagno.

Non dimenticare una giacca leggera o un cardigan per le serate più fresche.

E se desideri viaggiare con stile, ti suggerisco di dare un’occhiata alla nostra pochette de I Weekendieri.

itinerario palma di maiorca

Conclusioni

Arriviamo alla fine di questo emozionante viaggio a Palma di Maiorca.

Spero che le mie esperienze e i consigli ti abbiano ispirato e aiutato nella pianificazione della tua avventura.

Palma è una città affascinante e un punto di partenza ideale per esplorare l’isola di Maiorca.

Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.

Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.

Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!