In questo articolo, ci addentreremo nella meravigliosa terra della Giordania, esplorando un itinerario emozionante e dandoti qualche consiglio utile per rendere la tua avventura indimenticabile.
Nel corso di questo viaggio in Giordania, scopriremo i segreti di luoghi affascinanti, affronteremo le preoccupazioni legate alla sicurezza e ti forniremo consigli su quando visitare questo affascinante Paese.
Sei pronto a immergerti in una notte magica sotto le stelle nel deserto di Wadi Rum, guidando attraverso le dune in una jeep e dormendo nelle famose “bubble”?
Oppure preferisci scoprire le antiche rovine di Petra?
Ma prima di iniziare il nostro viaggio, permettimi di presentarmi.
Sono Laura, fondatrice de I Weekendieri, una viaggiatrice incallita che un giorno ha deciso di condividere con il web consigli e itinerari di viaggio, diventando una travel blogger.
E adesso, è il momento di iniziare il nostro itinerario in Giordania.
Pronto a partire?
La Giordania ti aspetta!
Viaggio in Giordania: tutti i consigli
Da brava weekendiera, mi piace organizzare per bene ogni viaggio, per diminuire la possibilità di imprevisti.
In questo paragrafo, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per vivere un’avventura senza intoppi.

Ci sono rischi a viaggiare in Giordania?
Quando si pianifica un viaggio in un paese nuovo, è normale avere alcune preoccupazioni sulla sicurezza.
Ma la Giordania è generalmente considerata un luogo sicuro per i turisti.
Tuttavia, l’importanza di una buona assicurazione di viaggio diventa cruciale in queste situazioni, per coprire eventuali imprevisti, come: cancellazione di voli, perdita di bagagli o necessità di assistenza medica.
Un’opzione affidabile da considerare è Heymondo, una compagnia di assicurazioni specializzata nel settore viaggi.
Clicca qui sotto e avrai la possibilità di prenotare una polizza assicurativa con il 10% di sconto:
Quando andare in Giordania
La scelta del periodo migliore per visitare la Giordania dipende dalle tue preferenze e dagli interessi di viaggio.
Se desideri evitare le temperature più elevate, evita i mesi estivi, quando il caldo può diventare intenso. Invece, le stagioni più temperate, come la primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre), offrono condizioni climatiche più gradevoli per esplorare i luoghi d’interesse senza sforzi eccessivi.
Prima della partenza, ricorda di verificare gli eventi speciali o le festività locali che potrebbero influire sul tuo itinerario.
Giordania: viaggio fai da te o organizzato?
La scelta tra un viaggio fai da te e un’organizzazione guidata dipende dalle tue preferenze personali e dall’esperienza di viaggio desiderata.
Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi.
Se sei un avventuriero indipendente, un viaggio fai da te ti offre la libertà di esplorare i luoghi a tuo ritmo e scoprire autentiche esperienze locali.
D’altra parte, un tour organizzato può semplificare l’organizzazione logistica, fornendo guide esperte e un’esperienza più strutturata.
Valuta attentamente i tuoi interessi, il tempo a disposizione e le tue preferenze di viaggio prima di prendere una decisione.

Tour nel deserto: Wadi Rum in jeep e nottata nelle bubble
Se c’è una esperienza che non puoi assolutamente perdere durante il tuo viaggio in Giordania, è un tour nel suggestivo deserto di Wadi Rum.
Immagina di guidare in una jeep attraverso le dune di sabbia dorata e ammirare l’orizzonte immenso.
Durante il tour nel deserto di Wadi Rum, potrai anche vivere un’esperienza unica: una notte sotto le stelle nelle famose “bubble”.
Queste strutture trasparenti ti offrono la possibilità di dormire all’aperto, immerso nel deserto e sotto al cielo stellato.
I tour nel deserto di Wadi Rum sono disponibili sia con guide esperte che con tour organizzati.
Scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue preferenze e alle tue esigenze di viaggio.
I Weekendieri ti consigliano di prenotare con anticipo per assicurarti un’esperienza indimenticabile nel cuore del deserto.

Visitare Petra
Una delle meraviglie più iconiche della Giordania è senza dubbio Petra, la città scavata nella roccia che incanta i visitatori di tutto il mondo.
Questo sito archeologico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre un affascinante viaggio nel tempo, in un’epoca in cui l’imponente civiltà dei Nabatei dominava la regione.
Camminando attraverso il suggestivo Siq, un canyon stretto e tortuoso, ti sentirai come se stessi entrando in un mondo segreto.
E quando finalmente raggiungerai l’iconico Tesoro di Petra, ti troverai di fronte a un’opera d’arte scolpita nella roccia che ti lascerà senza fiato.

Visitare Petra è pericoloso?
Ma ora permettimi di dissipare alcune preoccupazioni comuni riguardo alla visita di Petra.
Alcune persone potrebbero nutrire timori sulla sicurezza del luogo, ma lascia che ti tranquillizzi. Petra è una meta turistica ben frequentata e le autorità locali si impegnano per garantire la sicurezza dei visitatori.
Tuttavia, è sempre consigliabile avere un’assicurazione di viaggio completa che copra eventuali imprevisti.
Heymondo è una compagnia di assicurazioni affidabile che offre polizze adatte ai viaggiatori avventurosi come te.
Assicurati di proteggerti adeguatamente e goditi la tua esperienza a Petra senza preoccupazioni.
Riserva della Biosfera di Dana
Immersa in paesaggi selvaggi e affascinanti, la Riserva della Biosfera di Dana è una gemma nascosta della Giordania che merita di essere esplorata.
Questa riserva naturale, situata tra montagne, valli e canyon, offre una varietà di habitat unici e una ricca biodiversità.
Se sei un amante della natura e desideri immergerti in paesaggi mozzafiato, la Riserva di Dana è il posto perfetto per te.
Qui troverai una vasta gamma di attività all’aperto, come escursioni a piedi lungo i sentieri panoramici, birdwatching per osservare le numerose specie di uccelli che popolano l’area, e persino trekking avventurosi attraverso le gole profonde.
Situata lungo la famosa Via della Jordan Trail, la Riserva di Dana offre anche la possibilità di intraprendere un’esperienza di trekking più lunga, che ti porterà alla scoperta di affascinanti villaggi beduini e panorami spettacolari.

Canyoning in Giordania sul letto di un torrente
Se sei in cerca di un’esperienza avventurosa e emozionante durante il tuo viaggio in Giordania, non perdere l’opportunità di fare canyoning sul letto di un torrente.
Questa attività ti porterà in luoghi remoti e incantevoli, dove potrai esplorare profonde gole, fare escursioni attraverso acqua cristallina e superare sfide naturali.
La Giordania offre una varietà di siti perfetti per il canyoning, tra cui il Wadi Mujib e il Wadi Hasa.
Indossando un equipaggiamento adeguato e accompagnato da guide esperte, avrai l’opportunità di immergerti in un’avventura unica, affrontando pareti rocciose, saltando in piscine naturali e scivolando lungo scivoli d’acqua.
Questa esperienza di canyoning ti permetterà di entrare in contatto con la natura in modo intimo e stimolante, sperimentando l’adrenalina mentre superi gli ostacoli che la natura ha creato lungo il corso del torrente.
Il Mar Morto
Uno dei luoghi più straordinari da visitare durante il tuo viaggio in Giordania è sicuramente il Mar Morto.
Questo specchio d’acqua salata, situato nella parte più bassa della terra, offre un’esperienza unica e insolita.
Grazie all’altissimo contenuto di sale, galleggiare sulle sue acque diventa un’esperienza incredibile.
Sarai sorpreso dalla sensazione di leggerezza mentre flutti senza sforzo, con il corpo che emerge in superficie.
Prenditi il tempo per divertirti e goderti questa strana e bella sensazione.
Le proprietà curative delle acque e dei fanghi del Mar Morto sono ben conosciute.
Molti visitatori si spalmano il fango sulla pelle, ricco di minerali, per beneficiare delle sue proprietà rigeneranti.
Lascia che il fango asciughi sulla tua pelle, poi tuffati nell’acqua per risciacquarlo e sentirti rivitalizzato.
Ricorda però che è importante seguire le precauzioni necessarie mentre visiti il Mar Morto:
- evita di immergere gli occhi nell’acqua salata
- cerca di non ingerire l’acqua, poiché la sua alta concentrazione di sali può causare irritazioni
- tieni presente che le temperature possono diventare estremamente calde in questa regione, quindi ricordati di proteggerti dal sole
- idratati adeguatamente (sia per il sole ma anche per il sale, che disidrata)

Visitare Amman coi suoi mercati e la street art
La vivace capitale della Giordania, Amman, è una città che offre un mix affascinante tra tradizione e modernità.
Visitare Amman significa immergersi in un ambiente urbano vivace, scoprendo i suoi mercati animati e ammirando la vivace street art che decora le sue strade.
Inizia il tuo tour esplorando i mercati tradizionali di Amman, come il Souk Jara e il Souk Al-Bukharia.
Qui potrai assaporare l’autentico sapore della cultura locale, passeggiando tra bancarelle che vendono spezie, tessuti, oggetti d’artigianato e altro ancora.
Lasciati tentare dalle delizie culinarie locali, come il falafel e il mansaf.
Ma Amman non è solo tradizione, è anche una città che abbraccia l’arte di strada.
Mentre ti immergi nelle sue strade, sarai affascinato dalla varietà di murales, graffiti e installazioni che arricchiscono l’ambiente urbano.
La street art di Amman riflette le diverse sfaccettature della società e offre un’esperienza artistica unica nel suo genere.
Una tappa imperdibile per gli amanti della street art è il quartiere di Jabal Al-Weibdeh, noto per le sue strade colorate e gli edifici ornati da opere d’arte contemporanea.
Amman è una città che unisce tradizione e modernità, offrendo un’esperienza affascinante per i visitatori.

Conclusioni
In conclusione, un viaggio in Giordania è un’esperienza che ti regalerà emozioni autentiche, paesaggi mozzafiato e incontri indimenticabili.
Con questi consigli pratici e le raccomandazioni, spero di averti ispirato a considerare questo affascinante paese come meta per il tuo prossimo viaggio avventuroso.
Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.
Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.
Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!