Ci sono posti che meritano assolutamente di essere visti, come ad esempio le capitali europee da visitare almeno una volta nella vita.
Ho scelto le 10 più belle che dovresti aggiungere alla tua Travel List.
Le 10 capitali europee da visitare almeno una volta nella vita
Ci sono città, soprattutto in Europa, da visitare e rivisitare, che non stancano mai e affascinano sempre.
Ne ho scelte 10 per te. Ecco la mia mini guida sulle capitali europee da visitare almeno una volta nella vita.
Londra

Al primo posto troviamo Londra, capitale del Regno Unito. Una città dalle diverse facce, avvolta in uno strano alone di mistero. Ricca di storia, di arte e letteratura, da cui emerge tutta la potenza coloniale che l’ha contraddistinta. Al tempo stesso, se da una parte si incontra il lato più antico della città, dal’altro abbiamo a che fare con una metropoli ultra moderna, patria di una delle economie più forti del mondo. Una città che sa mixare perfettamente classico e moderno, da scoprire in ogni suo angolo. Una città di cui ti innamorerai follemente.
Una chicca da vera Weekendiera 👉 Sei già stato a Londra ma non hai mai visitato i suoi luoghi più nascosti? Allora visitala con Unexpected London!
Parigi

Sembrerà banale ma Parigi è sicuramente una delle capitali europee da visitare almeno una volta nella vita. È una delle città più visitate al mondo e non a caso. Le sue strade trasudano anni di storia, letteratura e scienza.
Ricca di monumenti pieni di significato e di importanza culturale: dalla Torre Eiffel all’Arco di Trionfo, per non parlare dei suoi maestosi musei dove sono custodite alcune delle opere d’arte più importanti al mondo.
Un weekend a Parigi ha tantissimo da offrire ed è perfetta per qualsiasi tipologia di viaggio: in coppia per scoprire il suo lato romantico, con amici per perdersi nel quartiere latino o a Montmartre. Per le famiglie invece consiglio un weekend a Disneyland Paris.
Berlino
Berlino, capitale della Germania, è un’altra di quelle città che merita di essere visitate. È la patria del design europeo e della nuova architettura moderna. Senza dimenticare la storia che è passata da quei territori: la seconda guerra mondiale, la caduta del Muro di Berlino.
Berlino è, ad oggi, un importante centro storico, politico e monumentale.
Amsterdam
Amsterdam, definita anche la Venezia del nord, con i suoi canali e i suoi paesaggi floreali. Una città aperta, ecologica e verde, che combina cultura, arte e natura.
Anche qui è possibile ammirare la modernità, la tecnologia applicata all’intrattenimento al servizio dei migliaia di turisti che, ogni anno, affollano le sue strade. Per non parlare dei mulini a vento e dei campi di papaveri visitabili, a pochi Km dalla capitale dei Paesi Bassi.
Se Amsterdam sarà la tua prossima meta non perderti l’articolo su cosa vedere ad Amsterdam in 2 giorni!
Mosca
La capitale della Russia situata sul versante europeo, sede del Cremlino, il luogo di comando russo, attivo da oltre 8 secoli.
I palazzi di Mosca, con la loro architettura e conformazione sono uno spettacolo sensazionale. L’edificio più famoso è la Cattedrale di San Basilio, che si trova nell’altrettanto famosa Piazza Rossa, finita nel 1561 e conosciuta a livello mondiale per la bellezza e particolarità delle sue cupole colorate.
👉 Non solo Europa, ecco i 10 posti da visitare nel mondo prima di morire!
Vienna

La capitale austriaca è un piccolo gioiello in Europa, patria di alcuni dei musicisti più famosi del mondo. Città ordinata, pulita e con la migliore qualità di vita dell’Europa. Qui troverai un enorme patrimonio artistico e culturale, una grande produzione artistica e vita pura.
Da non perdere, i luoghi degli Asburgo, che hanno fatto la storia dell’Europa e le residenze reali. Da provare poi, la torta Sacher, dolce tipico di quella zona che merita sicuramente un assaggio.
Scopri il mio itinerario di un weekend a Vienna!
Stoccolma
Stoccolma, spesso presa poco in considerazione, è una perla incastrata in un arcipelago costituito da diverse isole.
È un territorio magico dove acqua e terra si fondono. La cosa più affascinante di questa capitale è sicuramente l’ambiente naturale in cui sarai immerso, ti trovi nel profondo nord, ricco di paesaggi innevati, laghi cristallini e, se vai in precisi periodi dell’anno, dell’Aurora Boreale.
Ti piace questo articolo? Salvalo su Pinterest!

Barcellona
Anche se la capitale della Spagna è Madrid non potevo non inserire Barcellona nella lista delle città europee da visitare. Infatti la Terrà di Gaudì, con la sua architettura che è vita pura, colorata ed originale, ti lascia a bocca aperta ad ogni angolo.
Parliamo appunto di una città solare e accogliente, dove godersi mare, sole, cultura e bella vita. A Barcellona trovi tutto, buon cibo, spiagge immense, vita notturna, divertimento e cultura.
Consiglio della Weekendiera 👉 Recati al tramonto alla Barceloneta e lasciati cullare dalla magia della sua atmosfera.
Un weekend a Barcellona può veramente cambiarti la settimana.

Praga
Anche Praga è un’altra di quelle città dal fascino misterioso. Ricca di chiese e sinagoghe, di vicoli caratteristici e di buon cibo.
In questa capitale è semplicissimo orientarsi, il suo centro storico è stato definito Patrimonio dell’Unesco e tutta la città si snoda su tre quartieri principali. Da non perdere il Castello, maestoso e affascinante e altre attrazioni da visitare durante un weekend a Praga.
Roma
E infine, non poteva mancare in questa lista, Roma, la nostra capitale. La città eterna, dove ogni angolo trasuda di storia millenaria.
Ogni strada è ricca di monumenti ed edifici storici, ricca di musei e siti archeologici. Roma è una delle città più belle del mondo e non si smette mai di scoprire cose nuove da vedere. Per non parlare poi del cibo, patria di alcuni dei piatti più apprezzati, sia a livello nazionale che internazionale.
Roma è stata uno dei primi weekend fuori porta che ho passato in giro per l’italia. Scopri il mio itinerario a Roma.

Che dici ti ho fatto venire qualche idea per un tuo prossimo weekend fuori porta?
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato su sconti e consigli per i tuoi weekend e seguimi su Instagram per scoprire le mie prossime destinazioni.
A presto dalla tua Weekendiera Laura
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!