Sapevi che in questo periodo di quarantena puoi visitare centinaia di musei online gratis comodamente da casa tua?

Infatti, non è necessario recarsi fisicamente sul luogo della mostra, è tutto fruibile online.

A causa del Coronavirus, la maggior parte dei musei nel mondo è stata costretta alla chiusura, così è entrata in gioco la tecnologia, aiutandoci a superare questo ostacolo e dandoci la possibilità di continuare a viaggiare, seppur in maniera virtuale.

musei online
Amore e Psiche di Canova al Louvre

Pronto a scoprire i musei gratis che puoi visitare su internet?

Basta un semplice dispositivo mobile, che sia un tablet, un pc portatile o uno smartphone, per perderti nelle sale dei più bei musei del mondo.

È questa l’iniziativa promossa da molti enti del turismo per sopravvivere a questo lungo periodo di reclusione forzata tra le mura domestiche. Il direttore degli Uffizi di Firenze aveva lanciato la cosa dicendo: “Evitiamo ogni contagio, tranne quello della bellezza“.

I musei su internet del nord Italia che puoi vedere gratuitamente

Partiamo con le bellezze del nostro paese. In Italia, patria dell’arte per eccellenza, sono tantissimi i musei che hanno aperto le porte all’innovazione tecnologica, permettendo a migliaia di persone di visitare le loro collezioni.

A Milano apre le porte il Museo della scienza e della tecnica di Leonardo da Vinci, che ha lanciato l’iniziativa #storieaportechiuse.

Si tratta di un racconto in digitale attraverso il quale gli utenti vedono quello che solitamente non viene mostrato: il dietro le quinte, collezioni private e laboratori interattivi.

Anche la GAM di Milano propone un’attività simile con l’#laculturanonsiferma, offrendo ai suoi visitatori le fotografie dei capolavori in mostra.

La Pinacoteca di Brera offre un servizio davvero originale: a turno i suoi dipendenti raccontano sui social le opere della galleria.

Tra i musei online e gratis che ha aderito all’iniziativa troviamo anche il Castello Sforzesco di Milano ha collaborato con Google Art per realizzare 8 storie sulle collezioni e le sale del Castello.

A Torino abbiamo il Museo Egizio, sul cui sito è disponibile un Virtual Tour, sviluppato dagli studenti del Politecnico di Torino, per esplorare le sale e le preziose vetrine del museo.

A Bologna abbiamo il MAMbo, che ha lanciato l’iniziativa “2 minuti di MAMbo”. Ogni giorno, dal martedì alla domenica, alle 15.00, vengono lanciati dei brevi video sul loro canale Youtube per scoprire la mostra temporanea che ospitava il museo.

Un altro museo che è possibile visitare gratis è quello archeologico di Venezia che ogni giorno pubblica su Facebook video e dirette delle sue collezioni.

Vuoi conoscere 10 posti insoliti da visitare in Italia dopo il Coronavirus e ricevere sconti su alcuni hotel e guide ambientali? Allora iscriviti alla mailing list. Ti arriverà in automatico la guida gratuita.

I musei online del centro Italia

musei online
Gli Uffizi di Firenze

Il celebre Museo degli Uffizi di Firenze è stato uno dei primi a mettersi in mostra. Puoi comodamente passare dalla Venere alla Primavera di Botticelli o scegliere le IperVisioni, mostre virtuali online che offrono suggestivi spunti di riflessione e di racconto abbinati a immagini ad alta definizione.

I Musei civici fiorentini hanno invece aderito alla campagna #museichiusimuseiaperti con il sostegno del MUS.E, condividendo il loro patrimonio artistico sui profili social.

Per finire: i musei online gratis del sud Italia

A Roma invece, abbiamo la Galleria di Arte Antica, che racconta il museo e le sue mostre su Facebook, Instagram e Twitter. La sua più interessante rubrica è #andavadimoda che fa riscoprire i trend del passato.

Anche il Colosseo offre dei tour virtuali al suo interno così come il Parco archeologico di Ercolano a Napoli.

👉 Se non sai come passare il tempo a casa, ho preparato una lista di attività da fare tra le mura domestiche, da cui prendere spunto!

E nel mondo?

musei online
Acropoli di Atene

Non ha aderito solo l’Italia a questa interessante iniziativa, ma numerosi musei nel mondo hanno altresì aperto le porte alle loro meraviglie. Primo fra tutti il British Museum di Londra o il Guggenheim di New York.

Se sei appassionato di arte classica non puoi perderti il Museo archeologico di Atene con i suoi reperti della storia greca.

Abbiamo ancora: la Galleria d’Arte nazionale di Washington, o la bellissima Casa Batllò di Barcellona, tripudio di colori e meraviglia.

In Brasile ha aderito il Museo di Arte di San Paolo, al cui interno sono ospitate oltre 8.000 opere tra dipinti, sculture, oggetti d’epoca e fotografie provenienti da tutti i continenti.

Altro sito culturale molto interessante è il Museo di Antropologia di Città del Messico, dedicato alla storia ispanica del paese.

Ad Amsterdam è possibile visitare il Rijksmuseum, che custodisce i capolavori dell’età d’oro olandese.

Parigi offre una visita del Musee D’Orsay, dove puoi ammirare virtualmente le opere di alcuni dei più famosi pittori della storia: Monet, Manet, Cezanne e Gauguin.

Infine, abbiamo il Pergamon di Berlino, famoso per le sue collezioni di arte antica e il Museo di Van Gogh, altra perla della città di Amsterdam.

Spero di averti aiutato a trovare il museo online più adatto a te.

Iscriviti alla newsletter per avere consigli e sconti riservati per i tuoi weekend fuori porta e seguimi su Instagram per non perderti i miei viaggi.

A presto dalla tua Weekendiera Laura

Ti è piaciuto quest articolo? Allora salvalo su Pinterest!

musei online