Ciao Weekendiero! Le festività natalizie si fanno sempre più vicine e con loro anche le prime occasioni per organizzare qualche gita fuori porta. In questo articolo ti darò qualche consiglio su dove andare per il Ponte dell’Immacolata. Vedremo insieme qualche località italiana, senza però dimenticare l’Europa e qualche consiglio extra: insomma, come al solito cercherò di accontentare un po’ tutti i gusti!

Pronto a scoprire insieme a me le destinazioni a cui ho pensato?

Ponte dell’Immacolata al Nord Italia

Per iniziare, partiamo da qualche idea su dove andare per il ponte dell’Immmacolata al Nord Italia. Stai traquillo: in questa sezione non ti parlerò solamente di località di montagna ma ci sarà spazio anche per qualche bella città a cui forse non avevi pensato.

Val Badia

Visitare L'Alta Badia per il Ponte dell'Immacolata è un'ottima e gustosissima opzione!
Visitare L’Alta Badia per il Ponte dell’Immacolata è un’ottima e gustosissima opzione!

Se si pensa ad un viaggio in dicembre sicuramente il primo pensiero va a qualche bella località di montagna. La zona dell’Alta Badia, una piccola regione dell’Alto Adige, racchiude tutte le caratteristiche che una destinazione invernale dovrebbe avere: quasi 100 piste da sci, possibilità di fare tantissime attività sportive, sentieri e percorsi per pianificare una bella ciaspolata o più semplicemente qualche bell’alloggio dotato di impianto termale.

In più la sua posizione strategica rende questa zona davvero caratteristica per l’enogastronomia e le tradizioni culturali. Se sei un foodie come me, puoi scoprirne di più nel mio articolo su dove mangiare in Alta Badia! Insomma, in poche parole non hai davvero scuse per rinunciare ad un weekend in Val Badia per il ponte dell’Immacolata.

Alla ricerca di un Hotel dove soggiornare? Ti lascio la box di Booking così puoi visionare tutte le offerte che desideri senza lasciare questa pagina!

Booking.com

Idee per il Ponte dell’Immacolata: visitare una città

Se i weekend a base di neve, cioccolata calda e ciaspole non fanno per te…non disperare!

Ecco per te alcunee idee per il ponte dell’Immacolata che sicuramente saranno più in linea con i tuoi gusti. Qui di seguito infatti voglio consigliarti 3 città del Nord Italia che, per motivi diversi, ritengo davvero perfette per questo periodo dell’anno.

hotel Milano economici
Visita Milano per il Ponte dell’Immacolata per un weekend di shopping e cultura!

Milano

Milano è una città che non ha bisogno di molte presentazioni. Nel mese di dicembre la città si trasforma e diventa davvero un’ottima soluzione per passare un weekend o qualche giorno all’insegna dell’arte, dello shopping e del divertimento.

Infatti ormai a Milano, oltre ai classici musei di arte moderna e contemporanea, avrai modo di trovare mostre ed esposizioni molto insolite e il più delle volte interattive: un’idea perfetta per passare una giornata al riparo dalle temperature rigide. Inoltre, non puoi rinunciare a fare due passi per le vie dello shopping della città, che sicuramente saranno già super decorate a tema natalizio.

Se invece sei più interessato alla storia, perché non visitare il Duomo e salire in cima alle guglie? In questo caso però ti consiglio di prenotare per evitare file lunghissime! Ti segnalo Civitatis, a cui io mi affido sempre per prenotare i servizi più disparati!

Torino

Torino è una città raffinata ed elegante e a mio avviso per le festività natalizie questa atmosfera viene ancora più anplificata. Le attività da fare in questa città sono davvero molteplici e diverse tra loro, quindi sono certa che troverai quella che fa per te!

Ecco di seguito qualche idea su cosa potresti vedere:

  • Museo Egizio
  • Parco del Valentino
  • Reggia di Venaria
  • Mole Antoneliana
  • Piazza San Carlo

Sai che esiste la Torino + Piemonte Card? Con soli 18 euro puoi entrare in moltissimi musei e luoghi di interesse nel Capoluogo e in Provincia! Puoi scoprirne di più qui!

Aosta

Per la ricchezza e l’importanza delle sue ancora visibili testimonianze romane e medievali Aosta viene spesso definita “la Roma delle Alpi”. E sinceramente concordo in pieno con questa denominazione!

La città, infatti, riuscirà a davvero a sorprenderti: siti archeologici, vestigia romane, palazzi storici e molto altro! Se proprio ancora non ti ho convint,o ecco un’altra proposta: proprio ad Aosta passa un tratto della Via Francigena e quindi potresti decidere di organizzare un bel trekking autunnale.

Dove andare per il Ponte dell’Immacolata al Centro Italia

posti da visitare in Umbria per l'immacolata
Perché non visitare uno degli incantevoli borghi d’Umbria per l’Immacolata?

Il Centro Italia a mio avviso presenta tantissime opportunità per chi vuole ammirare paesaggi collinari, piccoli borghi, alcune tra le città più conosciute al mondo e perchè no, anche qualche struttura per il tuo relax. Anche qui ho selezionato per te 3 località perfette per la tua gita per il Ponte dell’Immacolata.

In giro per l’Umbria

Se l’idea di passare il ponte dell’Immacolata in un’unica località non ti convince, una bella gita itinerante in Umbria è quello che fa al caso tuo. Le città e i borghi principali di questa regione, infatti, non sono molto distanti tra loro e questo ti darà la possibilità di organizzare un bell’on the road alla scoperta di diversi luoghi. Ti segno qui sotto qualche esempio:

  • Assisi
  • Gubbio
  • Perugia
  • Orvieto
  • Spoleto

Ponte dell’Immacolata alle terme in Toscana

La Toscana è sicuramente una delle mie regioni preferite e ho voluto inserirla nella lista dei luoghi da visitare per il ponte dell’Immacolata non non solo per i suoi borghi e per i suoi paesaggi. In questa zona infatti avrai modo di organizzare una meravigliosa vacanza all’insegna del relax grazie alle tantissime strutture termali, alcune addiritura gratuite!

Le più conosciute sono le Terme di Saturnia, sicuramente bellissime ma a pagamento. Se sei alla ricerca di un soggiorno più economico, però, ti basterà spostarti di circa 3 km per ritrovarti alle cascate del Gorello, delle terme libere formate da diverse piscine naturali ricavate dalla roccia.

Io ho soggiornato vicino Saturnia nel delizioso Agriturismo Bio Pian dei Casali, per una vacanza all’insegna dell’ecosostenibilità. Se ti interessa ho già selezionato le date per te al link!

Roma

La Città Eterna doveva essere per forza nel mio elenco dei migliori luoghi da vedere per il ponte dell’Immacolata. Non credo che esista un periodo dell’anno in cui non valga la pena visitare la capitale italiana: essa è in grado di offrire sempre molte alternative ed eventi particolari per i suoi visitatori e il mese di dicembre non fa ovviamente eccezione.

Mostre, concerti, installazioni: le scelte sono davvero tantissime!

Se non hai ancora visitato la Capitale o vuoi scoprirne tutti i segreti, ho creato un itinerario completo su Roma, corri a leggerlo!

Dove passare il Ponte dell’Immacolata al Sud Italia

foto della calabria per il ponte dell'immacolata
La Calabria tutta ma in particolare la Sila è una meta per gli amanti del trekking e della natura durante l’Immacolata

Dove andare per il ponte dell’Immacolata nel Sud d’Italia? Anche qui le opzioni potrebbero essere diverse, soprattutto per tutte quelle persone che amano le località di mare e mediterranee anche nei mesi più freddi dell’anno. Di seguito ho inserito 3 idee per passare un weekend memorabile.

Napoli

Napoli è una città da visitare solamente in inverno? Assolutamente no! Se hai qualche dubbio ora ti darò 3 motivazioni per visitare la capitale partenopea:

  • Quale periodo migliore per passeggiare per San Gregorio Armeno? Questa zona viene definita la Via dei Presepi…direi che il ponte dell’Immacolata è perfetto per fare qualche acquisto di Natale!
  • Il mare d’inverno suscita sempre un certo fascino: concediti una passeggiata sul lungo mare oppure organizza una traversata in una delle numerose isolette del Golfo, come per esempio Procida!
  • Potrai goderti il meraviglioso centro storico e le diverse attrazioni al chiuso senza la ressa dell’alta stagione.

Ponte dell’Immacolata in Sicilia

Sebbene la Sicilia sia prevalentemente una destinazione estiva, i visitatori che si apprestano a scoprirla nei mesi di bassa stagione avranno la possibilità di dedicarsi in modo più attento al suo vasto e ricchissimo entroterra.

Visitare quest’isola per il ponte dell’Immacolata è quindi la soluzione perfetta se ami scoprire le realtà più autentiche e meno turistiche della zona: la Val di Noto, Bronte, Paternò, Enna…queste sono solo alcune delle molte località che potresti considerare.

Gita sulla Sila

Per tutti gli amanti dei percorsi naturalistici consiglio invece una bella gita nel meraviglioso Parco Nazionale della Sila. Questo parco calabrese offre un sacco di opportunità per gli appassionati del verde e delle gite a contatto con la natura.

Potrai passeggiare affiancato dai suoi Giganti (dei pini larici alti quasi 40 metri), ammirare numerosi laghi naturali, incontrare la fauna locale e imparare moltissime curiosità grazie ai musei e centri di ricerca al suo interno.

Ponte dell’Immacolata con i bambini: i mercatini di Natale

mercatini di natale nord italia
Io con un babbo natale in mezzo ai mercatini di Natale

Se stai cercando qualche idea per passare il ponte dell’Immacolata con i bambini e tutta la famiglia ecco il paragrafo perfetto per te! Quale migliore occasione per organizzare una fuga in qualche mercatino di Natale? Sia che tu voglia rimanere in Italia, sia che tu preferisca l’Europa le opzioni sono tantissime e ognuna di queste riuscirà a farti immergere nell’atmosfera natalizia.

Di seguito qualche località dove potresti trovarli:

  • Bolzano
  • Grazzano Visconti
  • Ferrara
  • Verona
  • Zurigo
  • Innsbruck

Ponte dell’Immacolata in Camper

Dove andare per il ponte dell’Immacolata viaggiando in maniera un po’ insolita? Potresti noleggiare un camper e dedicarti alla scoperta di una delle tante belle zone d’Italia.

Non solo il camper ti da la possibilità di muoverti in totale libertà e senza vincoli di orario ma ti offre l’occasione di svegliarti in posti davvero unici che faranno partire ogni tua giornata nel modo migliore! Infine, il viaggio in camper è davvero utile per responsabilizzare sugli sprechi e ti aiuterà a diventare un viaggiatore sicuramente sempre più responsabile.

Ponte dell’Immacolata all’estero

Musei di Vienna
Vienna è una meta molto interessante per il Ponte dell’Immacolata

Hai voglia di visitare qualche affascinante capitale europea? Nessun problema!

Il ponte dell’immacolata si presta benissimo per organizzare una fuga europea, magari approfittando di qualche bella occasione last minute. Se sei curioso di sapere le città che ho scelto per te continua a leggere per scoprirle insieme.

Praga

Praga è pura magia. Devo ammettere che è una delle mie capitali europee preferite e il mese di dicembre è sicuramente uno dei mesi ideali per poter godere di tutta la sua bellezza.

Nella città vivono due anime distinte e complementari: la parte più antica e affascinante, ricca di fascino e mistero, e la zona nuova, piena di installazioni contemporanee, edifici insoliti e di una vitalità sempre fresca e all’avanguardia. Ti assicuro che non tornerai a casa deluso!

Hai prenotato per Praga ma non sai da dove iniziare? Ho selezionato alcune attività per te!

Vienna

La seconda città europea che voglio consigliarti è una capitale famosissima: Vienna.

Perchè ho scelto proprio questa città? Le motivazioni potrebbero essere molteplici ma probabilmente quello che mi ha fatto decidere, come del resto è stato per molte altre località in questo articolo, è per l’atmosfera che nei mesi invernali può regalare.

Pensa a quanto sarebbe bello godersi una bella fetta di Sacher Torte in uno dei bar del centro storico. Magari ammirando da dietro la vetrina uno scorcio dell’eleganza e sontuosità degli edifici barocchi viennesi e dopo aver visitato uno dei suoi numerosi musei. Cosa chiedere di più?

Mio caro Weekendiero, i consigli su dove andare per il Ponte dell’Immacolata terminano qui. Come sempre spero che i miei suggerimenti ti siano stati d’aiuto e non vedo l’ora di consigliarti qualche altra località insolita per i tuoi weekend!

A presto,

la tua Weekendiera Francesca