Scopri in questo articoli un elenco di ben 30 mercatini di Natale da vedere nel Nord Italia.

Non so a te, ma a me il Natale piace proprio tanto. Le luci che fanno brillare le città, gli alberi di Natale che s’intravedono dalle finestre delle case, l’atmosfera di gioia condivisa, i pranzi e le cene in cui si prendono ogni anno quei 2 kg in più, la famiglia che si riunisce.
Sono tutte cose caratteristiche e, per me, il periodo da metà dicembre a inizio gennaio è uno dei momenti più belli dell’anno.


Un momento in cui ci si può rilassare e godere delle piccole cose speciali della nostra vita.

mercatini di natale
Paesaggio di Verona durante il periodo natalizio

I mercatini di Natale sono per me una tradizione da vedere tutti gli anni. Mi permettono di passare un weekend in pieno spirito natalizio in giro per l’italia o per una città europea e, grazie a loro, trovo sempre dei regali fantastici per i miei amici e parenti.

Le città da visitare in Italia sono davvero tante. Se sei alla ricerca di dove trascorrere un weekend nella nostra penisola hai solo l’imbarazzo della scelta. A dicembre non si può visitare un luogo senza ricercare l’atmosfera natalizia!

Ma quali sono i mercatini di Natale da vedere nel nord Italia?

Mercatini di Natale in Trentino

mercatini di natale nord italia
Uno dei tanti mercatini di Natale in cui sono andata in Trentino

I mercatini di Natale in Trentino Alto Adige sono davvero tanti, hai solo l’imbarazzo della scelta!

Trento e Levico

A Levico Terme mi sono follemente innamorata di questi mercatini. Sarà anche che sono stati i miei primi mercatini di Natale in assoluto, ma Levico è tutta bella.  Il Parco Secolare degli Asburgo, per l’occasione, diventa incantato e sono certa che, se viaggi in famiglia, anche ai tuoi piccoli piacerà tantissimo.

Mentre a Trento trovi più di 70 casette di legno tra artigianato, vin brûlé e gastronomia ti aspettano in Piazza Fiera. Un altro mercato un po’ più piccolo lo troverai anche in Piazza Cesare Battisti.

Rango, Canale di Tenno e Arco

I primi due mercatini sono estremamente piccoli. Si addentrano per le case e le vie dei 2 piccoli borghi. Infatti, la particolarità di questi posti, è che le bancarelle non sono riunite nelle piazze ma, per l’occasione, le vecchie case contadine aprono le loro porte. Rango e Levico Terme sono sicuramente mercatini di natale particolari e suggestivi.

Mentre Arco rappresenta una bellissima cittadina che sotto Natale regala emozioni uniche. Se ti recherai qui visita anche il castello che domina la città, da lì avrai una bellissima vista sul Lago di Garda.

Mercatini di Natale in Alto Adige

mercatini di natale trentino alto adige
Mercatini di Natale nel Nord Italia

Anche la zona dell’Alto Adige offre tantissime opzioni per quanto riguarda un weekend tra i mercatini di Natale nel Nord Italia.

Bolzano, Vipiteno e Merano

Il mercatino di Natale di Bolzano è uno dei più famosi in Italia. Piazza Walther diventa una vera piazza delle fiabe. Illuminata e colorata di bianco, rosso e verde ti farà immergere completamente nell’atmosfera natalizia e ti gusterai un weekend all’insegna del buon cibo, in un posto magico.

Se non lo sai, Vipiteno, oltre a essere una meta perfetta per un weekend pre-natalizio, è anche uno dei borghi più belli d’Italia. Quindi, oltre a visitare i mercatini di Natale nella piazza medievale a ridosso della Torre delle Dodici, ti consiglio di concederti mezza giornata per visitare questo borgo così unico.

Merano invece è conosciuta tanto per le sue terme, ma anche per i suoi meravigliosi mercatini. Il punto centrale dei mercatini è nella Piazza della Renna che per l’occasione ospiterà più di 80 espositori.

Queste 3 città menzionate sopra ospitano i mercatini di Natale più belli dell’Italia. In un weekend riuscirai a vederli tutti e 3 perché sono molto vicine tra di loro (distano circa 30/40 minuti l’una dall’altra).

Bressanone, Val Gardena e Lago di Carezza

Durante Natale la Piazza Duomo di Bressanone si trasforma. E grazie anche alle splendide montagne innevate che fanno da cornice alla piazza, ti sembrerà di essere nel villaggio di Babbo Natale.

Un weekend particolare tra i mercatini di Natale nel Nord Italia lo puoi trascorrere in Val Gardena. In particolare sto parlando di Ortisei di Santa Caterina. Il primo, per l’occasione, si trasforma in un vero e proprio paese di Natale mentre il secondo sarà ricco di prodotti di qualità e di artigiani che renderanno unico il tuo weekend natalizio.

Invece se fai un viaggio al Lago di Carezza penserai di essere in un regno incantato. Questo lago sarà circondato da casette che renderanno la tua passeggiata intorno al lago ancora più unica e suggestiva. Secondo me, appena vedrai qualche foto, te ne innamorerai.

San Candido, San Dobbiaco e Brunico

San Candido e Dobbiaco sono 2 mercatini da visitare in un weekend in Italia a dicembre. Se poi si aggiunge una sosta al vicino Lago di Braies, il tuo weekend in Trentino, non potrà che essere pieno di meraviglie.

A Brunico invece trovi tante specialità gastronomiche e artigianali ti stanno aspettando. Il mercatino di Natale in questa città ti saprà avvolgere in un ambiente da vera favola.

mercatini di natale

Mercatini di Natale in Valle d’Aosta

Anche la Valle D’Aosta offre due mercatini di Natale da vedere in un solo weekend. Come ad esempio:

  • Marché Vert Noël: un vero mercatino alpino situato nel suggestivo scenario del Teatro romano. Più di 40 chalet ti aspettano per festeggiare insieme il Natale.
  • Il mercatino Nöel au Bourg: nel caratteristico borgo medievale di Bard, durante il mese natalizio si trasforma in un borgo d’incanto.

Mercatini di Natale in Piemonte

weekend a torino
La vista che si vede dal Monte dei Cappuccini a Torino

Per quanto riguarda il Piemonte invece non posso che non menzionare Santa Maria Maggiore. Un piccolo borgo con la bandiera arancione del Touring Club Italiano. Sfrutta il Ponte dell’Immacolata per vedere il magico mercatino che risveglia questo affascinante borgo.

Anche i Mercatini di Natale a Govone e al Lago Viverone meritano una visita. A 1:30h di distanza l’uno dall’altro sono 2 mete italiane insolite e imperdibili in cui andare a vedere i magici mercatini di Natale.

Infine se stai pensando di visitare Torino in un weekend non perdere i mercatini di Natale in Piazza Castello, Piazza Solferino, Piazza Santa Rita e nel cortile del Maglio.

Mercatini di Natale in Lombardia

Dove vedere i migliori mercatini di Natale in Lombardia? Scopri:

  • Milano: la grande metropoli sotto Natale si accende di luci e tantissimi eventi ravviveranno il centro città. Per non fartene scappare nemmeno uno guarda questo sito.
  • Como:  uno dei mercatini di Natale più adatti per le famiglie. Se viaggi con i tuoi bimbi, questo è sicuramente la città che fa per te. Como, infatti, per l’occasione, diventa un vero e proprio paese dei balocchi e tantissimi saranno gli eventi ludici per i tuoi piccoli.
  • Mantova: recati a Piazza Virgiliana e vivi la magia del Natale in questa bella città italiana tutta da scoprire.

Mercatini di Natale in Veneto

mercatini di natale a verona
I mercatini di Natale a Verona il lungo Ponte di Castelvecchio

Invece per quanto riguarda i mercatini di Natale in Veneto voglio suggerirti diverse mete.

Verona, Asiago e Bassano del Grappa

La romantica città di Romeo e Giulietta nel mese natalizio diventa ancora più sognante. Lasciati affascinare dalle tante bancarelle di Natale che caratterizzano la città, da Ponte di Castelvecchio a Piazza dei Signori e Piazza delle Erbe.

Anche i famosi Giardini d’Asiago sono una meta interessante per un weekend tra i mercatini italiani nel Nord Italia. Tutte le vie del centro si illuminano e tanta musica, decorazioni e banchetti ti accompagneranno durante il tuo soggiorno.

Sempre in zona di Vicenza ci sono i mitici mercatini di Natale a Bassano del Grappa. Piazza Garibaldi e Piazza della Libertà saranno i tuoi punti di riferimento e troverai tantissime bancarelle ad accoglierti.

Garda, Bardolino e Lazise

weekend al lago di garda
I colori del Lago di Garda durante il tramonto

Se vuoi un concederti un weekend romantico e rilassante sul lago di Garda allora questi 3 paesi fanno proprio per te. Tanti saranno i banchetti che potrai trovare in questi 3 paesi e, il Lago di Garda, illuminato dalle luci di Natale dei mercatini, sarà ancora più magico.

Mercatini di Natale in Emilia Romagna

Tra le città dove vedere i migliori mercatini in Emilia Romagna troviamo:

  • Bologna e Ferrara: queste 2 belle città emiliane si trovano a una distanza di 50 minuti tra loro e sono perfette per passare un weekend natalizio nel nord Italia.
  • Grazzano Visconti: in un’affascinante atmosfera medievale prende vita il mercatino di natale. Grazzano Visconti è un borgo veramente bello e, se ancora non l’hai visitato, ti consiglio di andarci!
  • Sant’Agata Feltria: in provincia di Rimini si trova questo grazioso borgo che, in occasione del Natale, apre le porte a tutti i turisti per andare a vedere il loro bellissimo mercatino di Natale. L’ultima domenica di novembre, e le domeniche di dicembre che precedono il Natale, il paese festeggia la fiera nazionale “Il Paese del Natale”. Non fartela scappare.

Dove vedere i mercatini di Natale nel Nord Italia

Stai già pensando a dove trascorrere un weekend a dicembre nella nostra bella penisola? Non vedi l’ora di camminare tra le vie illuminate dalle luci e dai mercatini di Natale? In questa guida ti ho lasciato più di 30 idee su dove vedere i mercatini di Natale più belli nel Nord Italia.

Fammi sapere quale sarà la tua prossima meta. Sono curiosa!

Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto dalla tua Weekendiera!

mercatini di natale italia
Io in un campo di girasoli