Autunno nei dintorni di Milano? Il foliage è uno dei momenti più attesi dell’autunno, quando le foglie degli alberi si colorano di rosso, giallo e arancione. E interi boschi si trasformano in una magica palette. La bellezza dell’autunno si può osservare sia in città nei parchi di Milano che in tanti posti carini a meno di due ore di distanza. Weekendiero, sei pronto a scoprire 5 luoghi da visitare vicino a Milano per immergerti nella natura e scoprire il foliage?
Parco della Reggia di Monza

Il Parco di Monza è bello in ogni stagione, ma in autunno dà il meglio di se. Si tratta di uno dei parchi cittadini più grandi d’Italia e uno dei maggiori parchi storici europei. Qui trovi oltre 100 mila alberi dislocati su un’estensione di 688 ettari, recintati da 14 chilometri di mura. Ed è anche uno dei posti più belli dove osservare lo spettacolo del foliage.
All’interno dell’area ci sono diverse ville, oltre a Villa Reale, cascine risalenti all’Ottocento, mulini e impianti sportivi, tra cui il famoso circuito motoristico, una piscina, un maneggio, campi da tennis e un Golf Club. Insomma, nel parco puoi passare intere giornate a fotografare, passeggiare (anche con gli amici a quattro zampe), andare in bicicletta o semplicemente rilassarti su una panchina.
Borgo di Zavattarello nell’Oltrepò Pavese

Zavattarello è un incantevole borgo dell’Oltrepò Pavese, si trova in Alta Val Tidone ed è dominato dal Castello del Verme. Il centro antico fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia, è immerso nella natura e ha un fascino antico. Camminando tra le sue viuzze si respira una magica atmosfera, fuori dal tempo. L’Oltrepò è ideale per una gita fuori porta vicino Milano, le colline ricordano quelle più famose della Toscana, e questi paesaggi bucolici sono davvero un toccasana. Inoltre in questa zona si mangia benissimo.
Sacro Monte di Varese

Il Sacro Monte di Varese si trova all’interno del parco naturale Campo dei Fiori, non lontano dalla città di Varese. Si tratta di uno dei 9 sacri monti prealpini, ed è Patrimonio Unesco. Il Sacro Monte di Varese è molto frequentato, grazie alla natura incontaminata che lo circonda e alla vista panoramica che offre sui laghi di Varese, Comabbio e Monate, sulla pianura e sulle montagne. Pensa che già nel Medioevo era meta di pellegrinaggio. Si stima che in circa 300 anni siano passati da qui ben 60 milioni di pellegrini che percorrevano il percorso acciottolato che si arrampica fino alla vetta del borgo, attraversando 14 cappelle. La Via Sacra è percorribile ancora oggi, in questo caso devi parcheggiare l’auto nel quartiere di Sant’Ambrogio e proseguire a piedi per 2 km. Se non vuoi camminare, puoi raggiungere la cima direttamente in auto, in autobus o in funicolare.
Il Parco Giardino Sigurtà

Il Parco Sigurtà, a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, è come una tela di un pittore, un quadro impressionista, un’opera d’arte vivente. Qui puoi riempirti gli occhi di bellezza, goderti qualche ora in un‘oasi di pace e, in autunno, immergerti nel foliage. Infatti, tra le cose da vedere nel parco Giardino Sigurtà bisogna menzionare:
- il Labirinto,
- Viale delle Rose
- il Grande Tappeto Erboso
- i Laghetti Fioriti
- Castelletto e l’Eremo
- i Giardini Acquatici
- la Grande Quercia
Val Masino

La Val Masino si trova in provincia di Sondrio ed è una delle tante piccole valli laterali della Valtellina, a circa due ore di auto da Milano. La Foresta dei Bagni di Masino fa parte del circuito “Foreste di Lombardia”, che con 23 mila ettari di terra e natura è un grandissimo patrimonio da tutelare. Questa zona in autunno esplode letteralmente di colori, rendendo la Foresta dei Bagni uno dei luoghi più belli dove ammirare il foliage in Lombardia. Da percorrere anche il sentiero sensoriale dei bagni di Masino, facile e adatto a tutti. Se riesci a organizzare un weekend vicino a Milano, consiglio di visitare anche la Val di Mello e la Piana di Predarossa, dove ti sembrerà di trovarti in Canada, con i larici infuocati e un’atmosfera fiabesca.
Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest!

Dove andare nei dintorni di Milano
Bene weekendiero, spero che questo articolo sulle 5 luoghi da visitare nei dintorni di Milano perfetti per l’autunno. Abbiamo parlato di:
- Parco della Reggia di Monza
- Borgo di Zavattarello nell’Oltrepò Pavese
- Sacro Monte di Varese
- Il parco giardino Sigurtà
- Val Masino
Scopri altre 10 idee per una gita fuori porta a Milano!
Iscriviti alla newsletter e seguimi Laura su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.
Melania Bresciani
Melania, classe '92, originaria del Lago d'Iseo, ha vissuto a Milano per tanti anni e attualmente si trova a Lisbona, in Portogallo. Adora scrivere, camminare, scovare posticini nuovi, l'oceano e la buona cucina. Nel blog dei Weekendieri ti porta alla scoperta di città e posti da esplorare, sia in Italia che all'estero.