Una vacanza che non si dimentica e che merita di essere raccontata. Il mio diario di viaggio su una vacanza in Cappadocia, da cui spero tu possa trarre ispirazione e ti possa essere d’aiuto. Se vuoi invece avere informazioni e consigli tecnici sulla Cappadocia ti consiglio di cliccare qui.
Buona lettura Weekendiero.

1° Giorno
L’ARRIVO A ISTANBUL

moschea blu a istanbul

Sono partita dall’aeroporto Marconi di Bologna alle 11:10 nostre e sono arrivata a Istanbul alle 14:40 orario loro (+1h).
Dopo aver raggiunto l’hotel, Laleli Emin Hotel, sono partita subito per andare alla scoperta della città. Dall’hotel per arrivare in centro si può prendere sia il tram (molto efficiente) o andare direttamente a piedi. Dopo mezzora di camminata sono arrivata ad Santa Sofia e mi sono persa a fotografare le strade e la gente di Istanbul, tutti molto disponibili e gentili.

Per la cena mi sono fermata a mangiare in uno dei tanti locali che si trovano per la strada (a Istanbul non avrai problemi a trovare un bel posto in cui mangiare).

cosa mangiare in cappadocia
donna che cucina a Istanbul

[PICCOLA NOTA TECNICA: Non ti consiglio di fare la SIM turca in aeroporto in quanto i prezzi sono maggiori, aspetta di arrivare in città a Istanbul e di farla in un negozietto non ufficiale della compagnia, costa meno e il servizio è sempre lo stesso.]

2° Giorno
ALLA SCOPERTA DI ISTANBUL

piazza principale di istanbul

Il secondo giorno l’ho dedicato all’esplorazione di Istanbul. Ho scelto di fare un tour con guida italiana in quanto la guida a Istanbul è molto importante e ti consiglio vivamente di spendere qualche soldo per averne una brava. Con la guida ho visitato Santa Sofia, La Moschea Blu, la Basilica Cisterna e il palazzo Topkapi. Ho visitato poi per conto mio il Gran Bazar e il Bazar delle Spezie. Alle 18:00 mi sono incamminata verso il porto da cui ho preso il battello effettuando il giro sul Bosforo. Sicuramente un’attività da non tralasciare. Finito il giro sono andata a mangiare al ristorante Hamdi, bella location e buon cibo.

Se stai organizzando un viaggio in Cappadocia avrai bisogno dell’assicurazione. Ti lascio un 10% di sconto da utilizzare nel portale di Heymondo. Non conosci Heymondo? Allora leggi l’articolo in cui ti parlo di quale assicurazione viaggio scegliere per le tue vacanze.

3° Giorno
GOREME, UNA CITTÀ CHE TI FARÀ INNAMORARE.

i cammini delle fate a goreme

Partenza alle 06:00 per andare a prendere il treno veloce per Ankara.
Circa alle 07:00 il treno è partito e sono arrivata ad Ankara per le 11:30.
Da lì ho incontrato l’autista del pullman che mi ha portato in giro per tutta la vacanza.
Siamo partiti subito in direzione del museo dell’Anatolia più visita alla cittadella. Il tutto è durato circa 2 ore. Io non sono un’amante dei musei quindi, se sei come me e hai poco tempo a disposizione, ti consiglio di visitare solamente la cittadella di Ankara, molto suggestiva.
Dopo circa due orette di viaggio sono arrivata al lago Tuz, uno specchio d’acqua salata, 2° lago per ampiezza in Turchia.

lago tuz golu in cappadocia

Dopo altre 2 ore e mezzo di viaggio abbiamo raggiunto il castello di Uçhisar, un vero gioiello. In pratica si tratta di una roccia vulcanica in tufo dalle forme bizzarre che offre scorci panoramici da sogno. L’hotel in cui ho pernottato si chiama Hotel Ciner e si trova a Goreme.

il castello di uchisar

4° Giorno
LA CAPPADOCIA, UNA TERRA CHE NON SI DIMENTICA.

Sveglia presto (circa le 04:30) per andare a vedere le mongolfiere volare in cielo. Io purtroppo sono stata un po’ sfortunata perché il mio volo è stato cancellato a causa dell’overbooking. Ho viaggiato durante un periodo molto inflazionato e non c’erano più posti disponibili. In ogni caso vedere le mongolfiere volare in cielo è stata veramente un’esperienza incantevole. Per tutte le informazioni tecniche riguardo il volo in mongolfiera e le varie escursioni puoi cliccare qui. Il volo delle mongolfiere si svolge sopra la Valle Rossa così, visto la mancanza del volo, ne ho approfittato per fare un bel trekking per la Valle (che consiglio assolutamente di fare dopo il volo). Dopo il trekking è incominciato il tour della Cappadocia in cui ho visitato i camini delle Fate, Zelve, l’Open Air Museum, la Valle dell’Amore e la Valle dei Piccioni. Tutto il tour è durato circa 8 ore.

volo in mongolfiera a goreme

5° Giorno
DA GOREME A KONYA

Sveglia alle 08:00, partenza ore 09:00 in direzione Konya.
Durante il tragitto ci siamo fermati nella città sotterranea di Kaymakli, molto bella ma non consigliata a chi soffre di claustrofobia. Il giro dura circa 45 minuti.
Da lì ci siamo diretti verso la Valle di Ilhara dove ho effettuato un trekking lungo circa 3km.

la valle d'ilhara

Sulla strada per Konya ci siamo fermati a vedere il Monastero di Selime e il Caravanserraglio. Molto bello il primo, mentre il secondo niente di che essendo in ristrutturazione.
Sono arrivata a Konya in serata in cui ho dormito all’hotel Ney.

6° Giorno
PAMMUKKALE E HIERAPOLIS, DUE VERI GIOIELLI.

Partenza ore 08:30.
Da Konya a Pammukkale ci vogliono circa 7/8h di pullman e sono riuscita ad arrivare a destinazione solamente verso le 16:00. Il sito chiudeva alle 19:00 così ho così deciso di spendere poco tempo a Hierapolis e più tempo alle piscine naturali di Pammukkale. Questi bagni termali sono davvero fantastici, con un paesaggio unico. Consiglio di arrivarci il prima possibile in quanto questo posto merita sicuramente una mezza giornata. Da lì sono arrivata in hotel, la sistemazione migliore di tutta la vacanza, l’hotel Herakles
Questo hotel oltre ad avere camere molto spaziose e belle dispone anche di una piscina esterna e di un centro termale interno.

7° Giorno
DA PAMMUKKALE A IZMIR

volo in mongolfiera a pammukale

Visto il disguido del volo in mongolfiera a Goreme, quella mattina avevo programmato il volo sopra i bagni termali di Pammukkale, validissima alternativa. È stato veramente fantastico e il paesaggio era splendido. Dopo il volo siamo partiti in direzione di Aphrodisias dove ho incontrato la guida italiana con cui ho effettuato la visita. Anche qui consiglio di avere una guida che parla o italiano o inglese in quanto questo sito, e quello di cui vi parlerò dopo, meritano sicuramente una spiegazione.

escursione ad aphrodiasias in cappadocia

Dopo Aphrodisias ho visitato Efeso, un luogo a mio parere magico e affascinante. In serata sono arrivata in hotel a Izmir. Izmir è una città molto più sviluppata rispetto alle altre visitate e vedrai sicuramente il distacco dalla vecchia civiltà alla nuova.

il templio di efeso

8° Giorno
FINE DEL VIAGGIO, RITORNO IN ITALIA

Da Izmir per raggiungere l’Italia bisogna prendere un volo interno, Izmir-Istanbul (durata circa 1h) e il volo internazionale Istanbul-Bologna.

Finisce così il mio diario di viaggio su una vacanza in Cappadocia. Un viaggio che mi è rimasto nel cuore. La Turchia ha davvero tanto da offrire e sono sicura che non deluderà nemmeno te.
Se vuoi vedere alcune foto della Cappadocia e dei posti che visiterai ti lascio il link dell’album creato su FB:
http://bit.ly/CappadociaFoto
Se vuoi invece avere ulteriori informazioni e consigli lascia pure un commento o scrivimi in privato. Sarò felice di risponderti.
A presto dalla tua Weekendiera