La Cappadocia è una terra eccezionale. Lo ammetto, ero abbastanza titubante prima di partire. Troppe foto viste su internet, foto bellissime soprattutto. Ho pensato, qui c’è qualcosa che puzza, non può essere così bella. Invece lo è, e sicuramente la metterei tra le 100 cose da vedere prima di morire. Ecco i miei consigli su cosa vedere per il tuo tour in Cappadocia di 8 giorni: le attrazioni principali, le escursioni d fare, dove dormire e cosa non devi assolutamente perderti!

il volo delle mongolfiere in cappadocia

Quali città vedere in Cappadocia in 8 giorni

Il nostro itinerario per 8 giorni in Cappadocia è stato il seguente:
1° giorno: Istanbul
2° giorno: Istanbul
3° giorno: Ankara – Uchisar – Lago Tuz Golu – Goreme
4° giorno: Tour Cappadocia (Open Air Museum – La Valle di Zelve – Valle Rossa – Cammini delle Fate – Valle dei Piccioni)
5° giorno: Città sotterranea Kaymakli – Trekking alla valle di Ilhara – Monastero Selime – Konya
6° giorno: Hierapolis – Pammukkale
7° giorno: Aphrodisias – Efeso – Izmir
8° giorno: Ritorno in Italia
Un tour perfetto a mio parare. Riesci a vedere le città migliori della Cappadocia ed effettuare tutte le escursioni che meritano di essere fatte. Tutti gli spostamenti, tranne il percorso Istanbul-Ankara fatto tramite treno veloce, sono stati effettuati con un pulmino privato. Considera che le tratte tra una città e l’altra molte volte sono abbastanza lunghe. Da Konya a Hierapolis/Pammukkale per esempio sono circa 7 ore di pulman.

Cosa fare in Cappadocia

il bosforo di istanbul illuminato di notte

Di escursioni ce ne sono tantissime e si possono comprare sia in loco (non lo consiglio nell’alta stagione) sia online. Le attività che io ho effettuato e che quindi mi prendo la responsabilità di consigliare sono:
– Il giro in mongolfiera
– Il giro col battello sul Bosforo
Le altre, che io non sono riuscita/non ho voluto fare sono: giro a cavallo al tramonto a Goreme, spettacolo dei dervisci rotanti, serata folkloristica, hammam, giro in parapendio a Pammukkale.

Se stai organizzando un viaggio in Cappadocia avrai bisogno dell’assicurazione. Ti lascio un 10% di sconto da utilizzare nel portale di Heymondo. Non conosci Heymondo? Allora leggi l’articolo in cui ti parlo di quale assicurazione viaggio scegliere per le tue vacanze.

Il volo in mongolfiera in Cappadocia

volo in mongolfiera valle rossa Cappadocia

Non si può tornare a casa senza aver fatto il giro in mongolfiera in Cappadocia. Come detto prima, avevo visto tante foto delle mongolfiere e della Valle Rossa e pensavo fosse tutto finto o che non fosse così bello come sembrava, mi sbagliavo. Osservare le mongolfiere volare in cielo e vedere il sole sorgere tra le rocce della valle è un’emozione unica. Provare per crederci.

Il giro in mongolfiera può essere effettuato sia a Goreme, sia a Pammukkale ed è possibile prenotarlo o direttamente a Goreme (non consigliato in alta stagione) o online. Ci sono molte agenzie online e vi suggerisco di prenotare solamente con guide autorizzate e certificate. Molte volte le mongolfiere non riescono a partire a causa del brutto tempo, vi suggerisco quindi, nel caso non poteste volare a Goreme, di considerare di effettuare l’attività a Pammukkale perché merita molto anche lì. Il costo del volo in mongolfiera a Goreme, aggiornato ad Aprile 2019, è di 180€.

La museum pass

tramonto a istanbul

La Museum Pass è una carta che ti permette principalmente di saltare le file. Noi l’abbiamo fatta a Istanbul di fianco all’Obelisco di Teodosio ma può essere acquistata anche nei musei durante il vostro tour in Cappadocia. Penso si possa fare o solamente per la città di Istanbul costo circa 15€, oppure per tutto il tour della Cappadocia, costo circa 50€. Con questa carta potrai entrare direttamente senza fare le file in tutti i posti convenzionati come L’Open Air Museum di Goreme, Zelve, La Moschea Blu, La valle di Ilhara, Pammukkale ecc.

Informazioni e consigli per un viaggio in Cappadocia

Quando andare in Cappadocia

Io ci sono andata l’ultima settimana di Aprile. Il tempo in quel periodo è un po’ ballerino, le temperature vanno dai 15 gradi della sera ai 25 del giorno e facilmente potrebbero esserci dei rovesci. Se puoi prendere ferie durante l’anno, vai a Giugno/Luglio/Settembre. Ci sarà caldo ma dovrebbero esserci meno giorni di pioggia e sicuramente meno gente. Se andrai in Cappadocia durante i mesi di maggior flusso turistico preparati ad avere intorno tanta gente e a prenotare tutto per tempo, soprattutto escursioni, hotel e volo.

cosa vedere in cappadocia
bagni termali a pammukkale

La Cappadocia è sicura?

Molte volte mi è stata posta questa domanda. La mia risposta, in base alla mia esperienza personale, è sì. I turchi sono molto gentili e disponibili, un po’ confusionari ma sicuramente si impegnano per farti vivere una bellissima vacanza e per farti sentire a tuo agio. Alcune volte mi sono ritrovata da sola a fotografare per strada e non ho mai avuto la sensazione di pericolo. Inoltre i turchi si prestano senza problemi a essere fotografati senza chiedere in cambio nulla se non una copia della loro foto.

bambine in strada ad Ankara
donna in strada a konya
cosa vedere in cappadocia
cosa vedere in cappadocia

Dove dormire in Cappadocia

Anche qui la scelta è vastissima. Tutto dipende, come sempre, dal budget a disposizione. Noi non abbiamo mai dormito in quegli hotel che si vedono su internet con viste mozzafiato e con le mongolfiere che ti entrano in camera, però abbiamo trovato posti molto comodi e buoni con spesso la colazione e cena compresa a un prezzo abbastanza vantaggioso. Circa 25€ a persona a notte.

Quanto costa una vacanza in Cappadocia

Anche qui purtroppo non c’è una risposta fissa. Se vuoi fare le esperienze top ed essere servito e riverito la vacanza potrebbe risultare abbastanza costosa, ma se fai come noi non spenderai di più di 1.300€ tutto incluso.

cosa vedere in cappadocia
itinerario Cappadocia 8 giorni
cosa vedere in cappadocia itinerario 8 giorni

Allora che ne dici? Ti è venuta voglia di prenotare una vacanza per la Cappadocia? Vuoi altre informazioni riguardo a cosa vedere in Cappadocia? Allora lasciaci un commento o scrivici in privato. Ti risponderemo volentieri!
A presto dai tuoi Weekendieri!