Dal turismo lento, al turismo sostenibile, al turismo enogastronomico. Scopri i trend dei viaggi per il 2022!

Stiamo ormai per arrivare nel nuovo decennio, il 2020! Il tempo vola sempre troppo in fretta e come cambiamo noi, cambia anche tutto il resto che ci circonda tra cui anche il modo di viaggiare.
Ci stiamo avviando verso una nuova tipologia di viaggiatori. I viaggiatori 2.0. I viaggiatori smart, i viaggiatori a cui piace, prima di partire, documentarsi sul web, sui blog e sui vari social network, i viaggiatori a cui piace la scoperta e che non si accontentano più di essere dei semplici turisti.
Ormai non si parla più di questi ultimi, che vanno a visitare un luogo giusto per dire di esserci stati. Il viaggiatore va oltre, vuole l’esperienza. Vuole dare uno scopo alla propria vacanza.

Dove andare nel 2020
Idee vacanze 2020

Idee vacanze 2020: i nuovi trend!

Quali saranno, quindi, i nuovi trend nel mondo viaggi per il 2022?
Il nuovo anno sarà caratterizzato da 3 tipologie di turismo che si stanno sempre più diffondendo.
Turismo lento, sostenibile e enogastronomico. Scorri giù per conoscerli nei dettagli.

-> Non ti va di leggere? Allora guarda questo video in cui ti rivelo i trend del mondo travel nel 2020 più i 10 posti (+1) più insoliti in cui andare!

YouTube video

Turismo lento o slow travel: un nuovo modo di vivere il viaggio

turismo lento definizione
Turismo lento cos’è

Il nuovo trend del turismo lento sta iniziando a prendere il sopravvento sul nostro tipico modo di viaggiare.
Ma cosa significa turismo lento? O, detta all’inglese, Slow Travel?
Come dice la parola, i nuovi viaggiatori sono sempre più alla ricerca di scoperta, di nuove dimensioni. Hanno bisogno di integrazione con il posto e di sentirsi parte di esso. Ecco così l’introduzione di una nuova filosofia, ovvero quella del “lento è bello”, “less is more“.
Trarranno quindi vantaggio i mezzi di trasporto come la bicicletta, il treno, il cavallo. Il tragitto da un posto all’altro diventerà parte integrante del viaggio stesso. Come detto prima, la gente avrà voglia di scoprire altri posti, più insoliti e meno colpiti dal turismo di massa. Così, oltre ai mezzi di trasporto, questa tipologia di turismo andrà a beneficiare anche i posti meno conosciuti, come i tanti bellissimi borghi o montagne o colline della nostra nazione che non sono ancora state valorizzate. Un esempio sono le belle colline di Reggio Emilia, la mia città, ancora poco conosciute ma che hanno tantissimo potenziale.

Ho scritto un articolo in cui ti rivelo i 5 posti imperdibili nell’appennino reggiano. Non fartelo scappare!

Questo nuovo trend, però, segue passo passo un’altra tipologia di turismo che sta sempre più prendendo piede.

Turismo sostenibile: viaggiare green ora si può

viaggi per 2020
Viaggiare in modo sostenibile

Il turismo lento e quello sostenibile, nel 2022, andranno a braccetto.
La gente opterà di più per viaggi in montagna, escursioni in bici o a piedi godendosi, così, maggiormente la vacanza sia in termini di tempo, sia in termini di sostenibilità.
Questa nuovo turismo influenzerà, inoltre, anche il luogo in cui si intende soggiornare e le attività durante la vacanza.
Si dice infatti, che la maggior parte della gente, sarà più propensa a prenotare presso una struttura eco-friendly o ecologica, e, durante il viaggio, fare delle attività che aiutino a migliorare il nostro pianeta, come, per esempio, ripulire le spiagge da plastica e rifiuti.

Turismo enogastronomico: perché un buon vino e il buon cibo sono sempre ben accetti

viaggi per 2020
Turismo enogastronimico cos’è

E da brava buongustaia che sono, non potevo non citare l’ultimo trend del prossimo anno. Diciamocelo, era quasi scontato. Noi italiani abbiamo una ricchezza, in termini di cibo e vino, che non deve assolutamente andare in secondo piano. Inoltre, turismo lento, sostenibile e enogastronomico sono proprio la perfetta combinazione. Direi che non potrebbero esistere l’uno senza l’altro.
Bando alle ciance, si dice che la maggior parte della gente, nel 2020, preferirà i prodotti a km 0, genuini, andando così a scegliere i piccoli ristoranti , trattorie o agriturismi di famiglia, invece dei grandi ristoranti stellati.

Ecco quindi le 3 macro categorie che andranno a caratterizzare i viaggi per il 2022.
Che dici? Ne sei a favore? A me personalmente piacciono tantissimo. È proprio il modo di viaggiare che piace a me.

Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

Vuoi altre ispirazioni? Allora leggi anche questi articoli! Sono sicura che ti aiuteranno a organizzare il tuo prossimo weekend/la prossima tua vacanza ideale.

A presto dalla tua Weekendiera Laura

viaggi per 2020