Febbraio è arrivato ed è giunto il momento di pensare a cosa regalare a San Valentino al tuo partner. C’è chi ci sta già pensando da tempo e chi invece, si riduce ogni anno all’ultimo, ritrovandosi il giorno prima con l’ansia e zero idee.
Trattando su questo sito di viaggi, ho pensato alla creazione di una sorta di guida ai perfetti regali per chi ama viaggiare. Ovviamente, al primo posto troviamo sempre un viaggio in uno dei tanti posti romantici esistenti. Ma capiamo anche che la spesa sarebbe altissima, quindi ecco delle soluzioni decisamente più economiche ma altrettanto romantiche ed originali.
Tutti i prodotti da me selezionati sono reperibili facilmente online, o in negozio se preferisci toccarlo con mano e sceglierlo da vicino.
Ecco le 10 idee su cosa regalare a San Valentino alla tua dolce metà per festeggiare il vostro amore in modo unico.

Cosa regalare a San Valentino con poco budget
Bilancia digitale
Un oggetto utilissimo di cui pochi conoscono l’esistenza. Un bilancino portatile, che occupa pochissimo spazio, ma risolve un grande problema, pesare la propria valigia prima di un viaggio.
Quanti di noi riempiono il proprio trolley fino all’orlo per poi ritrovarsi in ansia all’aeroporto quando la hostess ci dice di metterlo sulla bilancia? In quel momento si inizia a sudare freddo sperando che quel numerino sul display non superi i 10 Kg (o 20 nel caso stessi imbarcando in stiva).
La bilancia digitale pesa-valigia risolverebbe il problema, permettendo al tuo partner (e anche a te) di sapere prima della partenza se si sta superando il limite del peso. Le compagnie aeree, soprattutto quelle low cost, sono sempre più rigide su questo aspetto.
Uno zaino
Se tu e il/la tuo/a ragazzo/a siete appassionati di viaggi “on the road”, uno zaino sportivo altamente performante, potrebbe essere la soluzione giusta. Ne trovi tantissimi bei modelli sia online che in negozi come Decathlon, Cisalfa o Burton. Il consiglio è di sceglierne uno con lo scomparto inferiore per le scarpe, la sacca porta borraccia e una serie di tasche interne per garantire la massima organizzazione.
Ci sono delle opzioni che uniscono la passione per i viaggi a un lavoro che necessita di una borsa per portarsi dietro il pc ogni giorno. Ne esistono per ogni fascia di prezzo.
Il top da regalare per San Valentino? Abbinare allo zaino una borraccia termica dello stesso colore.
👇 Io per i miei viaggi uso sempre lo zaino della North Face e la borraccia della Chilly’s e mi trovo molto bene.
Mappa del mondo da grattare
Un regalo non troppo impegnativo ma, secondo me, molto bello da ricevere. Una mappa in cui grattare i paesi del mondo che si sono visitati. Online se ne trovano tantissimi modelli, da quelle da grattare a quelle in sughero, molto più raffinate e particolari.
Asta selfie
Se i viaggi di coppia sono la tua passione perché non regalare al tuo amore un’asta dei selfie e risolvere, una volta per tutte, il problema di farvi qualche bella foto a 2? Uno strumento poco ingombrante che potrete sfruttare insieme in tantissime occasioni, anche in gruppo, perché no?!
Fotolibro
Se invece vorresti un regalo più romantico, rimanendo comunque in tema, potresti realizzare un bel fotolibro che ripercorra con le immagini il vostro ultimo viaggio. Un bellissimo pensiero da rivedere insieme ogni volta che vorrete. Puoi stampare le foto, dare sfogo alla tua creatività e dilettarti con il fai-da-te, oppure affidarti ad uno dei tanti servizi di stampa online che ti permette di realizzare l’album come vuoi tu.
Cosa regalare a San Valentino con un alto budget
Go Pro Hero
Se disponi di un bel gruzzoletto e vuoi strafare, punta su una GoPro. Le vostre foto diventeranno magnifiche e potrete scattare anche sott’acqua o in altri ambienti dove il cellulare fa fatica a scattare. L’Action Cam è sicuramente un regalo per veri intenditori, che siano essi amanti dei viaggi o dello sport, ben si adatta a differenti esigenze.
Esperienze
Se preferisci allontanarti dal materiale e vuoi qualcosa di più particolare, puoi buttarti su un’esperienza da condividere insieme. Ce ne sono tantissime: dal giro in mongolfiera all’aperitivo su una canoa al tramonto, una degustazione di cioccolato o una lezione di cucina a due. In base al tuo budget potresti anche optare per un weekend fuori porta o due giorni alle terme, dove rilassarvi e ritagliarvi un momento solo per voi.
Una cena stellata
Se il tuo partner è un buon gustaio, la scelta giusta è sicuramente una cena stellata. La sera di San Valentino tantissimi ristoranti offrono menù speciali per l’occasione, con piatti ricercati e dolci a tema. I ristoranti stellati ancora di più, ti possono far vivere una vera esperienza sensoriale che ricorderete a lungo.
Set di valigie
Invece se preferisci optare per qualcosa di utile buttati sul set di valigie. In commercio, sia nei negozi che online, ce ne sono tantissimi modelli altamente performanti. Scegline una tipologia rigida o anche morbida, magari di un bel colore acceso o con una fantasia che sai potrebbe piacere al destinatario del regalo. Abbinaci anche un lucchetto TSA, di quelli internazionali, perfetti anche per andare oltreoceano e superare senza problemi qualsiasi tipo di controllo.
A me piace tantissimo questa! 👇
Stabilizzatore per smartphone
Se tu e la tua dolce metà amate sbizzarrirvi in foto e video quando viaggiate, uno stabilizzatore per smartphone sarà cosa molto gradita. Il budget per prenderne uno di alto livello si aggira sui 100 euro.
Spero tu abbia trovato il regalo giusto da fare per la tua dolce metà.
Seguimi su Instagram per scoprire dove passerò io San Valentino.
A presto dalla tua Weekendiera Laura
P.S.
Questo post contiene delle affiliazioni. Cosa vuol dire? Che, in qualità di affiliato Amazon, otterrò dei piccoli guadagni dagli acquisti idonei. Tranquillo non ci sarà nessuna spesa extra da parte tua. Consideralo come se mi avessi offerto un calice di vino per il tempo che ho dedicato a scrivere questo articolo. Quindi, SALUTE!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora salvalo su Pinterest!

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!