Sei pronto per un’avventura nei suggestivi Colli Novaresi e dintorni di Novara?

Oggi ti porterò alla scoperta di questo incantevole territorio ricco di delizie enogastronomiche, aziende agricole di riso e meravigliose passeggiate tra le affascinanti colline novaresi.

Sono Laura, la fondatrice de “I Weekendieri“, e insieme vivremo un’esperienza indimenticabile tra paesaggi mozzafiato e sapori unici.

Quando si tratta di viaggi, sappiamo che il tempo è prezioso e spesso limitato.

Ma i Colli Novaresi e i suoi dintorni potrebbero essere una meta perfetta per un weekend rilassante e all’insegna della natura.

Qui, potrai immergerti nella cultura locale, gustare il celebre gorgonzola, esplorare affascinanti aziende agricole di riso e concederti lunghe passeggiate rigeneranti tra colline pittoresche.

Ma non voglio svelarti tutto subito.

Sei pronto a lasciarti conquistare dalla bellezza di questo luogo e a deliziarti con prelibatezze gastronomiche uniche?

Allora, afferra il tuo zaino, indossa le scarpe da trekking e unisciti a noi per una fantastica avventura nei dintorni di Novara.

Cosa visitare nei dintorni di Novara

Se ami trascorrere del tempo all’aria aperta, ti suggerisco di esplorare i sentieri naturalistici che si snodano tra i Colli Novaresi.

Prendi una boccata di aria fresca e immergiti nella bellezza paesaggistica di questa regione, concedendoti lunghe camminate tra colline e boschi.

Lascia che la natura ti rigeneri e ti avvolga con la sua tranquillità, regalandoti momenti di pace e serenità.

Se invece sei appassionato di storia, non puoi perderti la visita ai luoghi storici che circondano Novara, una bellissima città del Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia, vicina a MilanoTorino e il Lago Maggiore.

Scopri antichi castelli, borghi medievali e siti archeologici. Passeggia tra le stradine lastricate, ammira l’architettura storica e lasciati trasportare dai racconti dei tempi passati.

Esplora il cuore pulsante della città di Novara. Perditi tra le sue vie, scopri le affascinanti piazze e goditi l’atmosfera vivace dei caffè, dei negozi e dei ristoranti.

E non dimenticare di accompagnare i tuoi pasti con un bicchiere dei rinomati vini dei Colli Novaresi, che regaleranno una nota di autenticità e raffinatezza al tuo weekend.

Insomma, nei dintorni di Novara ti attendono giornate all’insegna del relax, della natura rigogliosa, dell’esplorazione storica e delle delizie culinarie.

Continua a leggere e scoprirai ancora di più sulle meraviglie che ti aspettano nei dintorni di Novara.

Non sai come raggiungere Novara e muoverti nei suoi dintorni? Puoi noleggiare un’auto!

Con DiscoverCars potrai comparare le migliori compagnie e scegliere la macchina migliore al prezzo più conveniente:

cosa fare nei dintorni di novara

Castellazzo Novarese e la degustazione del gorgonzola

Hai mai sognato di immergerti nel mondo del formaggio e scoprire i segreti della produzione del celebre gorgonzola?

A Castellazzo Novarese, nel cuore dei Colli Novaresi, potrai vivere un’esperienza unica presso il Caseificio Baruffaldi.

Questa azienda, con una storia che risale a 140 anni fa, è sinonimo di qualità e passione nella produzione di gorgonzola dolce e piccante.

Ti invito a varcare le porte del caseificio per assistere al percorso attraverso le diverse fasi di lavorazione del formaggio. Sarai testimone diretto di un’arte tramandata di generazione in generazione, dove competenza e tradizione si fondono per dare vita a un prodotto di eccellenza.

Potrai ammirare l’abilità dei maestri casari nel manipolare il latte fresco, mescolarlo con i fermenti e curarlo con cura e pazienza nelle tipiche forme cilindriche.

Sarà un’occasione unica per comprendere l’importanza delle diverse fasi di lavorazione e l’attenzione ai dettagli che rendono il gorgonzola un vero capolavoro gastronomico.

Ma la vera gioia arriverà al termine del tour, quando potrai concederti una deliziosa degustazione dei formaggi prodotti nel caseificio.

Assapora il gusto unico del gorgonzola dolce e piccante, lasciati conquistare dalla sua cremosità e dai suoi aromi intensi.

Ogni morso sarà una vera e propria esplosione di sapori che ti farà innamorare di questa prelibatezza lombarda.

La visita al Caseificio Baruffaldi a Castellazzo Novarese non solo ti permetterà di scoprire il processo di produzione del gorgonzola, ma ti offrirà anche l’opportunità di sostenere un’azienda con una lunga tradizione e un impegno costante per la qualità.

Si tratta di una vera e propria opportunità di avvicinarti a questa pregiata specialità italiana.

degustazione del gorgonzola a novara

Visitare le cantine dei colli novaresi

Se sei un appassionato di vino, non puoi perderti la visita alle cantine dei Colli Novaresi.

Qui potrai immergerti nelle vigne e conoscere il processo di produzione del vino.

Accompagnato dagli esperti enologi, avrai l’opportunità di passeggiare tra i vigneti, scoprendo le varietà di uva coltivate e le tecniche di vinificazione.

Inoltre, potrai degustare i vini locali, dai bianchi freschi ai rossi corposi.

Non dimenticare di portare a casa una bottiglia di vino pregiato come ricordo di questa indimenticabile esperienza enogastronomica.

Esiste forse un souvenir migliore di questo?

cantine e degustazione di vini nei colli novaresi

Visita alle aziende agricole produttrici di riso

Una tappa imperdibile è la Cascina Grampa, situata a San Pietro Mosezzo.

Qui, potrai scoprire un antico mulino ad acqua risalente al Seicento, attivato dalla Roggia Crosa, per la pulitura del riso.

Questo sistema ecologico e sostenibile è un vero esempio di tradizione e rispetto per l’ambiente. Durante la visita, avrai anche l’opportunità di esplorare le antiche stalle e il dormitorio delle mondine, offrendoti uno sguardo autentico sulla vita nelle risaie.

La Cascina Grampa produce tre varietà di riso: Apollo, Baldo e Carnaroli, ognuna con le sue caratteristiche uniche.

Successivamente, ti consigliamo di trasferirti alla Cascina Motta, dove potrai visitare l’Azienda Agricola Riso Preciso.

Questa azienda ha una lunga tradizione nella produzione del riso, risalente agli anni ’70 del Novecento. Un aspetto distintivo dell’azienda è l’utilizzo dell’agricoltura di precisione e dei metodi di coltivazione biologica, contribuendo così alla sostenibilità e al ripopolamento della vita nella risaia, favorendo la fauna e la flora che erano scomparse da anni.

Riso Preciso produce due varietà di riso molto apprezzate: il Carnaroli Classico e il Rosa Marchetti, ciascuno con le sue qualità e caratteristiche uniche.

La visita alle aziende agricole produttrici di riso ti offrirà un’esperienza autentica, dove potrai toccare con mano il processo di coltivazione e scoprire i segreti che si celano dietro il riso di qualità.

Sarai immerso in un contesto rurale affascinante, respirando l’aria pulita delle risaie e apprezzando il lavoro svolto dagli agricoltori locali.

aziende agricole produttrici di riso nei dintorni di novara

Passeggiata tra le colline novaresi

I Colli Novaresi sono un vero tesoro per gli amanti delle escursioni, offrendo panorami pittoreschi, sentieri incantevoli e un’atmosfera di serenità.

Da vera amante dei weekend di trekking, ti consiglio di indossare le scarpe da trekking e di iniziare la tua avventura esplorando i sentieri che si snodano tra le colline.

Ogni passo ti condurrà attraverso vigneti, boschi e panorami mozzafiato che si estendono fino all’orizzonte.

Durante la passeggiata, avrai l’opportunità di scoprire la ricca biodiversità della regione. Osserva le piante e gli alberi che caratterizzano il paesaggio, ascolta i suoni della natura e cerca di avvistare qualche animale selvatico che abita queste colline.

Sarai catturato dalla sua bellezza e dalla sua serenità, vivendo un momento di pausa dalla frenesia della vita quotidiana.

Ma le colline novaresi non offrono solo una splendida cornice naturale. Durante la passeggiata, potresti imbatterti in antichi borghi e piccoli centri abitati, dove potrai assaporare l’autenticità e la tradizione di questa regione.

Fermati in un’osteria locale per gustare le specialità culinarie e sorseggia un bicchiere di vino dei Colli Novaresi, accompagnando così il tuo viaggio con delizioso cibo locale e tradizionale.

La passeggiata tra le colline novaresi ti offrirà un’esperienza di tranquillità, scoperta e connessione con la natura.

Conclusioni

In conclusione, i dintorni di Novara e i meravigliosi Colli Novaresi sono pronti ad accoglierti per un weekend ricco di avventure, scoperte e piacevoli sorprese.

Con I Weekendieri come guida di fiducia, hai avuto l’opportunità di esplorare Castellazzo Novarese e gustare il delizioso gorgonzola presso il Caseificio Baruffaldi.

Hai anche avuto l’occasione di visitare cantine e assaporare i vini pregiati dei Colli Novaresi, immergendoti nella cultura enologica locale.

Inoltre, hai scoperto la bellezza delle passeggiate tra le colline novaresi, vivendo momenti di relax e connessione con la natura.

Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.

Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news e su consigli di viaggio.

Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

colli novaresi: scopri i dintorni di novara

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!