Ciao Weekendiero, sei mai stato sul Lago Maggiore al parco avventura Wonderwood? Puoi passare una giornata in mezzo al verde, cimentandoti in percorsi avventura tra gli alberi, rilassandoti ammirando il panorama e gustando cibi genuini in un caratteristico ristorante di montagna.

Continua a leggere, ti porterò con me alla scoperta di questo parco sul Lago Maggiore!

Perché andare al parco avventura Wonderwood

Ho avuto il piacere di visitare Wonderwood con la mia famiglia lo scorso week end e abbiamo passato una piacevolissima giornata quasi sempre sospesi in aria imparando a usare corde e moschettoni. Questo parco avventura, nato nel 2019, è studiato per ospitare grandi e piccoli. Se hai dei bambini potrai offrirgli l’opportunità di sperimentare qualcosa di nuovo e condividere con loro il percorso. Se invece vuoi condividere questa esperienza con gli amici, il parco avventura Wonderwood si presta benissimo a feste o addi al nubilato/celibato. Anche gli adulti possono abbinare divertimento ed esercizio fisico e trascorrere una giornata diversa dal solito. Il parco è formato principalmente da percorsi di abilità sospesi per aria e costruiti in mezzo agli alberi.

Il luogo è ideale per staccare dalla frenesia della città, respirare aria di montagna e rinfrescarsi durante le calde giornate estive.

Prima di iniziare la nostra avventura, ci siamo caricati di energie presso il ristorante Gozzo Carza, proprio prima dell’ingresso del parco. Abbiamo avuto la fortuna di poter gustare il loro ricco Big Bench Brunch che servono ogni Sabato alle dieci di mattina. Portate dolci e salate per accontentare tutti i gusti accompagnate da bevande calde e fredde a scelta.

Terminato il brunch, alle undici il parco avventura ha aperto e il personale ci ha accolto e spiegato le varie attrattive. Poco dopo eravamo tutti muniti di imbrago e pronti per iniziare i percorsi avventura.

parco avventura Wonderwood
L’area relax nel verde

I percorsi del parco avventura Wonderwood

Ogni percorso è pensato e strutturato in base all’età e all’altezza per divertirsi in totale sicurezza.

Fino ai tre anni è possibile accedere all’area giochi gratuitamente, dove i più piccoli possono divertirsi nel parco giochi di legno o giocare con la sabbia, palette e formine proprio come al mare. Gli adulti possono rilassarsi nell’area relax: sdraio e ombrelloni si trovano proprio a fianco del parco giochi e davanti all’area esterna del ristorante.

Se i bimbi hanno compiuto i tre anni ma non superano i 110 cm di altezza, possono intraprendere tre nuovi percorsi avventura. Passerelle di legno, corde e carrucole che i bimbi possono fare in tutta sicurezza e sempre con un genitore al fianco. Gli verrà fornito un imbrago con due moschettoni che impareranno a usare, acquisendo sicurezza e sviluppando la loro indipendenza.

Per i bimbi più grandi, che non arrivano ancora a 140 cm di altezza il parco avventura offre tre percorsi per veri avventurieri (se non si raggiungono i 125 cm è sempre necessario un accompagnatore). Questi percorsi sono adatti anche agli adulti, in quanto bisogna cimentarsi con corde, tronchi sospesi nel vuoto, camminate sul filo e l’immancabile carrucola.

Chi supera i 140 cm potrà mettere alla prova il proprio coraggio, sfidando le vertigini fino a dieci metri di altezza con un percorso che termina con una carrucola lunga settanta metri…da provare!

parco avventura Wonderwood
Ogni partecipante viene fornito di un imbrago completo prima di accedere ai percorsi

Mini Jeep Ranger Trail

Se visiti il parco con bimbi sotto i dodici anni, non passerà inosservato il percorso dei mini Land Rover. Quattro mini Jeep Defender, fedelissime all’originale, potranno essere guidate dai bimbi dai tre anni. Volante, marcia avanti e retro, per provare l’ebrezza della guida, il tutto lungo un percorso sterrato da veri temerari. Per tutelare la sicurezza di tutti, il percorso è recintato e un adulto munito di telecomando può seguire la Jeep e fermarla all’occorrenza 🙂 Questo accorgimento rende i bimbi orgogliosamente indipendenti nella loro prima “vera” guida e i genitori tranquilli.

Come arrivare al parco sul lago Maggiore

Il parco avventura Wonderwood si trova a quindici minuti da Cannero Riviera e a trenta minuti da Verbania. Una volta lasciata la statale che costeggia il Lago Maggiore, dovrai seguire le indicazioni per Trarego Viggiona (Vb) e proseguire lungo una strada con alcuni tornanti verso la località Monte Carza. Il parco è ben indicato lungo il tragitto e non sarà difficile arrivare al suo ampio parcheggio sia con l’auto che con la moto. Nonostante la strada sia tipicamente di montagna noi abbiamo raggiunto facilmente il parco avventura con un piccolo Camper. Per maggiori informazioni e per scoprire tutte le offerte esclusive sui biglietti d’ingresso, ti consiglio di visitare il loro sito web.

Scopri anche i trekking sui laghi di Avigliana, qui troverai un bellissimo Parco Naturale.

Cosa vedere nei dintorni del lago Maggiore: la Big Bench

Abbiamo trascorso l’intera giornata al parco avventura Wonderwood e, finito di provare l’ultimo percorso, i ragazzi dello staff ci hanno consigliato di andare a vedere la Big Bench con vista sul Lago. Raggiungerla a piedi partendo da Wonderwood è semplicissimo: basta seguire il sentiero indicato e con una camminata di venti minuti si arriva al promontorio.

Ti consiglio assolutamente di andare a vederla perchè la vista sul Lago Maggiore è davvero incantevole. La panchina gialla è alta due metri e sorge su un pianoro che sembra creato apposta per lei. Noi siamo andati nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e per trovare meno gente. La panchina era tutta per noi e la luce calda del tramonto illuminava il paesaggio. La nostra giornata al parco avventure Wonderwood non poteva terminare in un modo migliore.

Iscriviti alla newsletter dei Weekendieri e segui Laura su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

parco avventura wonderwood