Ciao Weekendiero! L’arrivo della bella stagione porta sempre con sé il desiderio di organizzare qualche bel weekend in Italia. Dove andare però? Sebbene le opzioni siano praticamente infinite ho voluto racchiudere in questo articolo 5 destinazioni a mio avviso imperdibili. 

Alcune di queste, tra l’altro, sono perfette se stai pensando ad un weekend low cost in Italia: lo vedremo meglio in seguito ma vedrai che alcune delle destinazioni che ho scelto per te molto spesso hanno dei prezzi davvero vantaggiosi!

Per aiutarti nella scelta ho suddiviso queste destinazioni in tre zone: Nord, Centro e Sud Italia. Spero davvero che questa selezione possa darti lo spunto per visitare una di queste bellissime città per la prima volta o chissà…magari per rivederla con occhi diversi. 😉

Weekend in Nord Italia

Partiamo subito con due destinazioni per un weekend in Nord Italia: Mantova e Le 5 Cinque Terre. Queste due località a mio avviso riescono a descrivere bene le diverse possibilità che il territorio settentrionale del nostro Paese ha da offrire…curioso di scoprire quello che ho da raccontarti? Non ti resta che continuare a leggere. 😉

Mantova

Lasciatemi iniziare questo articolo con una città che mi è molto cara. Mantova infatti è la mia città natale ma, nonostante questo, ho iniziato ad amarla solo in età avanzata. Come spesso accade, infatti, spesso si tende a non apprezzare quello che si ha più vicino.

Beh, se anche tu non hai mai visitato questa città ti consiglio di prenderla in considerazione. Non solo per le sue bellezze artistiche e per la sua ottima cucina ma anche per le numerose attività che puoi decidere di fare.

Ecco a te qualche esempio di cosa fare a Mantova:

  • Un’escursione in battello alla scoperta del Parco Naturale del Mincio;
  • Itinerario in bicicletta sulla ciclabile che collega Mantova a Peschiera del Garda;
  • Visitare Grazie di Curtatone per ammirare il Santuario (e il suo coccodrillo);
  • Gustarsi un aperitivo ammirando da lontano i fiori di loto sul Lago Superiore.

Se ami Mantova come me e vuoi scoprire le attrazioni da vedere in due giorni non perderti il mio articolo su Mantova e dintorni! E fammi sapere nei commenti se hai già visitato la mia città! 🙂 

mantova e dintorni
Mantova, la mia città vi lascerà a bocca aperta per la meraviglia, fidatevi di me e organizzate qui il vostro weekend fuori porta! 

Le 5 Terre

Sei un amante dei trekking e durante il weekend ti piace sperimentare sempre qualche percorso nuovo? Le Cinque Terre allora sono la destinazione giusta per te!

Questo perché potresti valutare di percorrere uno dei suggestivi sentieri che collegano le principali città di questo territorio. Uno dei più famosi, e anche uno dei pochi a pagamento, è sicuramente il Sentiero Verde-Azzurro che collega le città di Monterosso, Vernazza e Corniglia.

In alternativa, ti suggerisco il sentiero che da Riomaggiore conduce al Santuario di Montenero. Te lo consiglio in quanto non troppo faticoso e adatto un po’ a tutti: per raggiungere il Santuario infatti ti basteranno all’incirca 50 minuti e il dislivello è di circa 460 metri.

Altri sentieri che puoi trovare alle Cinque Terre? Eccoti accontentato:

  • La via Beccara
  • Sentiero Corniglia – Manarola
  • La Scalinata Grande di Monesteroli

Weekendiero, abbiamo un articolo che parla approfonditamente del trekking alla Cinque Terre! Prepara gli scarpini e scopri come visitarle tutte a piedi!

5 terre a piedi
Anche la nostra Laura ha provato l’ebbrezza di percorrere a piedi i sentieri delle Cinque Terre e se ne è innamorata!

Weekend nel Centro Italia

Il Centro Italia è probabilmente una delle zone più ricche di località perfette per una gita fuori porta. Per questo motivo ho scelto di inserire in questo articolo una delle mete più conosciute: Firenze. Questa decisione, che potrebbe sembrare quasi scontata può darti la possibilità di personalizzare il soggiorno, aggiungendo delle tappe extra non troppo distanti o organizzando dei tour insoliti alla scoperta di un volto un po’ meno turistico della città.

Firenze

Firenze è senza alcun dubbio una delle mie città preferite del Centro Italia e come ho già avuto modo di accennarti credo che sia una località perfetta per un weekend: Il motivo è semplice: anche se hai già avuto modo di visitarla potrai trovare sempre qualche tappa insolita da poter aggiungere al tuo itinerario, per avere qualche curiosità su Firenze da vedere in più!

Qualche esempio? Potresti valutare di organizzare una bella degustazione in qualche cantina locale, valutare una tappa alla vicina Fiesole o , perché no, magari un breve road trip nella zona della Val d’Orcia! Le opzioni son davvero moltissime.

Se invece non hai mai visitato la città allora goditi a pieno ogni via, lasciati affascinare dalla maestosità di Piazza della Signoria o dalla bellezza dei Giardini dei Boboli. Cammina per la città gustandoti una deliziosa focaccia o, se sei un po’ più temerario, un bel Lampredotto. 

Consiglio da vero weekendiero: se non hai mai visitato Firenze dai un’occhiata a questo free walking tour! Ti permetterà di scoprire la città insieme a un’esperto e risparmiare! 😉

città italiane facilmente raggiungibili con il treno

Cosa vedere nel Sud Italia in due giorni

Voglio concludere questo articolo con due destinazioni italiane davvero uniche nel loro genere. Sto parlando di Napoli e di Pantelleria. Oltre alle loro note bellezze da visitare, queste località infatti secondo me sono perfette se non sai dove andare nel weekend e vuoi passare qualche giorno di relax.

Napoli

Napoli è sicuramente una di quelle destinazioni che potremmo definire “sempreverde”. Infatti, anche se in estate è presa maggiormente d’assalto, sono convinta che sia una di quelle città che può essere sempre presa in considerazione se non si ha idea di dove andare per un weekend.

Questo perché molto spesso per la città è possibile trovare prezzi molto vantaggiosi con i mezzi di trasporto, come per esempio voli last minute o offerte sulle tratte dei treni. Quale migliore occasione allora per pensare di organizzare un bel weekend low cost?!

Ma cosa vedere a Napoli in un weekend? Se hai poco tempo a disposizione ma vuoi comunque essere certo di non perderti nulla delle principali attrazioni quello che ti consiglio è di prenotare un walking tour della città. Questa offerta, ormai diffusissima, ti dà la possibilità di essere accompagnato per le strade della città e di venire a conoscenza di aneddoti e curiosità che probabilmente da solo non avresti mai scoperto.

Io ti consiglio anche il tour di Napoli sotterranea dove potrai ripercorrere la storia della città partenopea dal tempo dei greci fino ad arrivare al dramma della Seconda Guerra Mondiale. Un’esperienza unica per scoprire il suo lato nascosto. Ti consiglio il tour di Civitatis a un prezzo speciale!

Spiagge Napoli
Cerchi ispirazione per un weekend al sud Italia? Fermati a Napoli e torna a respirare!

Pantelleria

Devo ammetterlo. Probabilmente per visitare Pantelleria e i suoi dintorni sarebbe meglio organizzare un itinerario di 5 o 6 giorni. Nonostante questo, anche solo con un weekend a disposizione, se ti soffermerai sulle principali attrazioni ti assicuro che riuscirai a cogliere le bellezze che l’isola ha da offrire.

Oltre infatti alle città principali dell’isola, come per esempio Scauri, Gadir e l’omonima città di Pantelleria, l’isola offre tantissime attrazioni naturalistiche che mostrano il carattere esotico e unico di questo territorio.

Ecco di seguito un elenco di quelle tra cui puoi scegliere:

  • Il Lago di Venere
  • La Balata dei Turchi
  • L’Arco dell’Elefante
  • Punta Fram
  • Il laghetto delle Ondine

Come dicevo, l’isola è piena di perle nascoste da non perdere! Se vuoi partire per un weekend o più a lungo, ti consiglio il mio articolo suPantelleria: cosa vedere e fare sull’isola nera!

weekend in italia

I miei consigli su dove andare nel weekend in Italia per ora terminano qui. Spero che i miei suggerimenti ti siano stati utili per farti u po’ di chiarezza sul tuo prossimo viaggio da organizzare. Noi, come sempre, ci sentiamo sicuramente prestissimo con molti altri consigli per le tue gite fuori porta in Italia e all’Estero. Se non vuoi perderti nessun aggiornamento iscriviti alla Newsletter dei Weekendieri!

A presto,

la tua Weekendiera Francesca