Stai cercando idee per un weekend d’autunno indimenticabile?
Allora qui troverai ciò che cerchi.
Autunno è sinonimo di foglie arancioni e rosse, bevande calde e, naturalmente, nuove avventure.
Sono Laura, fondatrice de I Weekendieri, e in questo articolo, ti porterò alla scoperta di imperdibili esperienze per i tuoi fine settimana autunnali: dai più bei foliage fuori porta, agli eventi del 2023 che non vorrai assolutamente perdere, fino alle città che brillano particolarmente in questa stagione.
E credo fermamente che ogni weekend possa accompagnarci alla scoperta di qualcosa di nuovo.
Quindi prepara la tua sciarpa e scarpe comode, perché l’autunno 2023 si preannuncia ricco di avventure e sorprese.
Sei pronto?
Allora, continua a leggere e scopri come rendere il tuo prossimo weekend autunnale un’esperienza indimenticabile.
I più bei foliage d’autunno per un weekend fuori porta
Sei un amante dei colori dell’autunno?
Bene, allora preparati, perché sto per presentarti alcune delle mete dove il foliage è semplicemente spettacolare.
Immagina di passeggiare tra alberi che sembrano pennellate di arancione, rosso e giallo, con l’aria fresca che ti accarezza il viso.
È un’esperienza perfetta per un weekend, per staccare dallo stress della vita quotidiana.
Se cerchi un’esperienza di foliage indimenticabile, la Toscana non ti deluderà.
Immagina di guidare tra le strade sinuose delle colline toscane, con le viti e gli alberi che si tingono di mille sfumature di arancione e rosso.
Ma parlando di Italia, non posso non menzionare le Dolomiti. In autunno, queste montagne si trasformano in un’esplosione di colori che fa da contrasto al grigio delle rocce e al bianco dei primi fiocchi di neve.
Le escursioni qui sono semplicemente magiche.
E poi, naturalmente, torniamo alle Langhe. Questa regione del Piemonte è una meraviglia tutto l’anno, ma in autunno diventa ancora più speciale.
Le colline si colorano di giallo e arancione, e i vigneti diventano ancora più affascinanti. È la perfetta cornice per un weekend romantico o anche solo per un po’ di pace e tranquillità.

Gli eventi 2023 da non perdere in autunno
Ovviamente, l’autunno non è fatto solo di foglie colorate e paesaggi mozzafiato.
È anche la stagione delle sagre, quegli eventi gastronomici imperdibili che ti permettono di immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali.
E il bello è che spesso si svolgono proprio nel weekend, quindi sono perfetti per chi, come noi, vuole fare il massimo con il tempo a disposizione.
Ecco una lista di eventi da non perdere nell’autunno 2023:
- Sagra del Tartufo, Alba:
la Sagra del Tartufo di Alba è una delle più famose in Italia. Non solo potrai degustare il prelibato tartufo bianco, ma avrai anche l’opportunità di partecipare a eventi, mostre e tour guidati.
- Oktoberfest, Monaco di Baviera:
ok, lo so, non è in Italia, ma vale assolutamente la pena di fare un salto oltreconfine per questa festa della birra senza eguali. E con Monaco a solo un breve volo di distanza, perché non fare una capatina?
- Sagra dell’Uva, Marino:
vicino a Roma, questa sagra è una delle più antiche dedicata all’uva e al vino. Immagina di passeggiare tra le stradine di un affascinante borgo mentre assaggi vini locali e gusti piatti tipici.
- Festa dell’Uva e del Vino, Bardolino:
sulle rive del Lago di Garda, questa festa celebra la vendemmia e la produzione vinicola della zona. È un’ottima scusa per visitare uno dei laghi più belli d’Italia e, ovviamente, per degustare ottimi vini.
- La Castagnata di San Martino a Pasturana, Piemonte:
autunno è sinonimo di castagne, e in Piemonte si celebra questo frutto in diversi piccoli paesi con la “Castagnata”. È un’occasione per gustare caldarroste e altri prodotti a base di castagne, come dolci e liquori.

Le città da visitare in autunno
Hai mai pensato che l’autunno potrebbe essere la stagione ideale per esplorare alcune delle città più affascinanti d’Italia?
Dimenticate le folle estive e i prezzi gonfiati: l’autunno offre un mix di clima piacevole, eventi esclusivi e paesaggi che sembrano dipinti ad olio.
Ecco una lista di cinque città italiane che, credetemi, meritano una visita in questa stagione d’oro:
- Perugia, Umbria:
Perugia è un gioiello incastonato nelle colline umbre, e in autunno la città diventa ancora più incantevole.
È la stagione di Eurochocolate, uno degli eventi più celebri dedicati al cioccolato. Immagina di passeggiare per le vie medievali con un caldo cioccolato in mano, mentre le foglie sotto i tuoi piedi croccano ad ogni passo.
- Trento, Trentino-Alto Adige
Le Dolomiti offrono uno sfondo mozzafiato a questa città già di per sé affascinante. Trento in autunno è un mix di tradizione tirolese e bellezza italiana, reso ancora più unico dalla vendemmia. Gli amanti del vino e della natura troveranno qui il loro angolo di paradiso.
- Aosta, Valle d’Aosta
Se l’alta montagna ti chiama, non c’è posto migliore di Aosta in autunno. Le valli circostanti si accendono dei colori tipici del foliage, mentre la città stessa, con le sue rovine romane e le accoglienti enoteche, offre un caldo rifugio. È il periodo perfetto per esplorare, con meno turisti intorno e una natura che sembra voler dare il meglio di sé prima dell’arrivo dell’inverno.
- Matera, Basilicata
Conosciuta per i suoi “Sassi“, in autunno questa città diventa un posto magico dove storia e natura si fondono in modo armonioso. Le tonalità dorate dell’autunno rendono le pietre calcaree delle costruzioni ancora più suggestive, come se la città stessa ti invitasse a scoprire i suoi segreti più profondi.
- Montepulciano, Toscana
Infine, ma non per importanza, Montepulciano è un sogno per chi ama il vino e la bellezza toscana. Le vigne si tingono di sfumature autunnali, offrendo un panorama che sembra uscito da un quadro rinascimentale. È il periodo perfetto per visitare le cantine e assaporare i vini per cui questa zona è così famosa.

Conclusioni
Abbiamo esplorato insieme non solo città affascinanti, ma anche eventi imperdibili e panorami naturali che l’autunno trasforma in vere e proprie opere d’arte.
Che tu sia un amante della gastronomia, un fotografo in cerca di quel scatto perfetto o semplicemente un curioso viaggiatore, l’autunno ti offre un palcoscenico ricco di colori, sapori e avventure.
Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.
Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.
Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!