Ciao Weekendiero! Finalmente torno a parlarti di weekend On The Road in Europa: nello specifico oggi ti suggerirò cosa vedere in Slovenia in solo 2 giorni! Un itinerario tutto da scoprire tra attrazioni e luoghi d’interesse incredibili da visitare come Bled e il lago Bohinj. Non vedo l’ora di raccontarti tutto 😀

La zona di Bled

Una delle zone più affascinanti della Slovenia da vedere è sicuramente quella del Lago di Bled.

Io ho soggiornato in un glamping a pochi minuti di macchina dal centro e ti assicuro che le cose da fare e da vedere sono davvero tantissime. Partiremo quindi alla scoperta delle attività da fare su questo suggestivo lago e poi proseguiremo il nostro itinerario alla scoperta di alcune località da non perdere nelle vicinanze. Ti prometto che sarà un On The Road davvero unico!

Il lago di Bled

cosa fare sul lago di bled

Cosa vedere a Bled se non il famoso lago? Quello di Bled è forse uno dei laghi più conosciuti del territorio sloveno. Ecco perchè non puoi assolutamente rinunciare a una tappa qui. Io ho amato tantissimo questo posto, nonostante il tempo un pò incerto che ho trovato. Anzi, proprio grazie alla nebbiolina perenne che si incastrava tra gli alberi e le alture circostanti il paesaggio era diventato ancora più suggestivo!

Di seguito ti elenco alcune delle attività da non perdere durante la tua visita al lago di Bed:

  • Percorrere a piedi o in bici il percorso che circonda il lago, che offre una moltitudine di scorci diversi;
  • Noleggiare una barca a remi per raggiungere l’isolotto al centro del lago (costo del noleggio 20€ all’ora);
  • Una volta arrivati nella zona orientale del lago, fermarsi ad assaggiare il tipico delce della città: la Bled Cake (magari abbinata a un bel the caldo per riscaldarti dopo le attività svolte)

Ojstrica

cosa vedere in slovenia

Sei alla ricerca dello scatto perfetto sul lago di Bled? Allora non puoi assolutamente perderti il punto panoramico di Ojstrica.

Parcheggiando l’auto sul lato occidentale del lago troverai a pochi metri una segnaletica in legno che punta verso il bosco. Il sentiero ti porterà a uno dei punti panoramici più suggestivi della zona: il percorso non è particolarmente difficile (conta che sono riuscita a farlo io che non sono per nulla allenata) ma ti serviranno sicuramente un paio di scarpe da trekking, poichè il sentiero è piuttosto ripido e nell’ultimo tratto dovrai percorrere un pezzo roccioso abbastanza stretto.

Se invece sei abbastanza allenato e vuoi metterti alla prova, puoi valutare di raggiungere il punto panoramico di Osojnica. Quest’ultimo infatti, meno noto e frequentato, è perfetto per gli amanti dei trekking leggermente più impegnativi.

I dintorni del lago di Bled

Sebbene la zona del lago di Bled offra davvero tantissime attività da fare, non sarei io se non ti proponessi di salire in macchina e di allontanarti un pò per vedere altre meraviglie.

Quindi tieniti pronto, perchè non ti farò stare parcheggiato in uno stesso posto a lungo! D’altronde la Slovenia è troppo bella per limitarsi a una sola località.

Come muoversi da Bled? Puoi noleggiare un’auto direttamente nella cittadina sul lago, oppure, se preferisci, puoi affrontare i tuoi due giorni in Slovenia noleggiando un van: a te la scelta!

Lago Bohinj

Il lago di Bohinj si trova all’interno del Parno Nazionale di Triglav ed è il più grande di tutto il territorio sloveno. Il parco in cui si trova, inoltre, è tra i più antichi d’Europa e già solo per questo meriterebbe una visita.

Per raggiungere Bohinj da Bled ti serviranno circa 30 minuti di macchina ed è quindi la destinazione perfetta per la seconda parte del tuo primo giorno in Slovenia.

Anche in questo caso, come per il lago di Bled, le attività da fare sono davvero tantissime:in base al tempo a tua disposizione potrai scegliere tra fare un trekking alla ricerca di punti panoramici, intraprendere escursioni a piedi o in bici attorno al perimetro del lago o semplicemente, nei mesi più caldi, stendere una coperta e rilassarti godendoti il meravisglioso paesaggio circostante immerso nel verde.

Planšarko Jezero

Planšarko Jezero

Planšarko Jezero, il lago a forma di cuore, è davvero una chicca imperdibile.

Dista circa un’oretta di macchina da Bled e durante il tragitto sarai accompagnato da uno scenario naturale che ti lascerà letteralmente senza parole! La strada da percorrere, infatti, è incastonata tra montagne piene di alberi altissimi che renderanno il tempo di percorrenza davvero molto piacevole.

Planšarko Jezero è ciò che rimane di un grande lago glaciale: in inverno, infatti, la sua superfice si ghiaccia ed è possibile pattinarci sopra! Se arrivi per l’ora di pranzo non rinunciare a un pasto caldo nel ristornate li vicino: assicuro piatti deliziosi a prezzi davvero bassissimi!

Il tragitto per raggiungere Planšarko Jezero, come accennato, sembra fatto apposta per gli amanti dei viaggi On The Road. Per rendere il viaggio perfetto manca solo la colonna sonora giusta: in questo mio articolo trovi la playlist autunno/inverno con le mie 10 canzoni preferite di sempre.

Gola di Vintgar

slovenia on the road

Tra le cose da vedere durante un weekend in Slovenia non perderti la Gola di Vintgar.

Essa si trova a circa 4 km da Bled ed è quindi facilmente raggiungibile in quasiasi momento della giornata. Nonostante questo, io ti consiglio di programmarla nelle prime ore di apertura al mattino, per poterti godere in totale tranquillità questo scenario mozzafiato.

La Gola di Vintgar è lunga circa 1,6km e profonda fino a 250 metri. L’attraversata, agevolata da dei ponteggi in legno, ha una durata di circa 20/30 minuti. Per ritornare al percheggio avrai la possibilità di scegliere tra due percorsi, uno un po’ più lungo e un altro più breve. Io ho scelto di percorrere quello più corto, che dura circa un’oretta e passa attraverso il bosco situato sopra la gola.

Anche in questo caso ti consiglio di portarti un paio di scarpe da trekking, o comunque delle scarpe idonee.

La migliore assicurazione per il tuo weekend in Slovenia

Perché scegliere HeyMondo come assicurazione di viaggio

  • Assistenza 24h/365gg 
  • Polizza annullamento viaggio e perdita bagaglio
  • Copertura Covid-19

Scegli Heymondo come assicurazione per il tuo viaggio in Slovenia. Ti verrà applicato in automatico un 10% di sconto in quanto mio lettore. È un’occasione da non perdere!

Assicurazione viaggio Vienna

Visitare la Slovenia in 2 giorni: attrazioni e luoghi di interesse da vedere

Sei alla ricerca di consigli per un weekend in Slovenia? In questo articolo abbiamo parlato di cosa c’è da vedere nella zona di Bled e nei suoi dintorni. Ovvero:

  • Il lago di Bled
  • Lago Bohinj
  • Gola di Vintgar
  • Planšarko Jezero
  • Ojstrica

Anche questo itinerario si è concluso. Io come sempre ti do appuntamento al prossimo viaggio On The Road!

Iscriviti alla newsletter dei Weekendieri e segui Laura su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto,

la tua Weekendiera Francesca

cosa vedere in Slovenia