Parigi, la Ville Lumière, la capitale più romantica del mondo e dall’atmosfera magica come poche altre città. 

Con i suoi maestosi boulevard, le iconiche strutture architettoniche e l’atmosfera artistica inebriante, Parigi è un’esperienza indimenticabile per qualsiasi viaggiatore.

È la tua prima volta a Parigi e non sai cosa vedere? Se hai solo un weekend a disposizione per immergerti in questa città, non preoccuparti, perché ho preparato per te una guida dettagliata su come assaporare al massimo la magia parigina in soli due giorni. 

Sono Laura, fondatrice de I Weekendieri, e se stai cercando ispirazione per il tuo prossimo viaggio a Parigi ti trovi nel posto giusto! 

In questo articolo parleremo anche di dove dormire a Parigi, come arrivare in aereo dall’Italia e capiremo se 2 giorni a Parigi bastano per visitare il meglio della capitale francese.

Sei pronto? Continua a leggere! 

Come arrivare a Parigi da Milano

Se stai partendo da Milano Malpensa, puoi facilmente raggiungere Parigi con un volo diretto offerto da EasyJet. Una volta atterrato all’aeroporto di Charles de Gaulle, ti consiglio di acquistare i biglietti della RER e di utilizzare il comodissimo treno navetta che in 20 minuti ti porta in pieno centro città.

In alternativa, se decidi di viaggiare con Ryanair e di spendere ancora meno per il tuo volo, l’aeroporto di destinazione sarà a Beauvais e ci vorranno circa 2 ore per raggiungere il centro. 

Oppure puoi pensare di arrivare a Parigi in treno con il servizio TGV INOUI! 

Dove dormire a Parigi: i migliori quartieri 

Durante il mio viaggio, ho soggiornato nel quartiere di Porte Saint-Denis, vicinissimo al centro e con la possibilità di trovare ottimi rapporti qualità prezzo.

La zona è piena di locali: ti consiglio di gustarti un buon calice di vino in uno dei pub molto carini della zona, il Cafe Aux Fourreurs.

Non è difficile alloggiare a Parigi, ma per garantirti il meglio da questo viaggio, è bene scegliere con cura il quartiere in cui prenotare il tuo hotel. Ce ne sono alcuni che sono particolarmente consigliati per la posizione e in cui trovare strutture ad un buon rapporto qualità – prezzo, tra cui: 

  • Il Quartiere Latino: con le sue strade acciottolate, i caffè vivaci e la vicinanza a luoghi iconici come il Pantheon e il Jardin des Plantes, è una scelta perfetta per coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera bohémien di Parigi.
  • Saint-Germain-des-Prés: con le sue boutique alla moda, le gallerie d’arte e i caffè storici, cattura l’essenza dell’alta società parigina. Per coloro che amano lo charme dei mercatini locali e dei negozi di antiquariato, il Marais è un’ottima opzione. 
  • Montmartre: con la sua vista panoramica mozzafiato e l’atmosfera artistica vibrante, è l’ideale per gli amanti dell’arte e della cultura.

Cosa vedere a Parigi in due giorni: le principali attrazioni

Prima cosa da fare appena sveglio: deliziarti il palato un crossaint parigino appena sfornato! 

Potresti fermarti direttamente in una delle tante boulangerie che trovi sulla strada per andare in centro e offrono croissaint freschissimi e tanti altri tipi di dolci parigini. 

Non avendo molto tempo a disposizione, ti consiglio di selezionare le principali tappe da visitare e, in questo caso, la scelta migliore ricade su:

  • Le Centre Pompidou: avveniristica costruzione firmata Renzo Piano, situata nel quartiere Sainte-Avoye.
  • Notre-Dame de Paris e l’Ile de la cité, dove ti potrai perdere fra le mille fotografie e i quadri e ritratti degli artisti di strada. Attualmente Notre-Dame è ancora chiusa al pubblico, ma potrai goderti la vista dall’esterno e del quartiere intorno. 
  • Museo del Louvre, che è possibile raggiungere da Notre Dame percorrendo il lungo Senna. Per visitarlo tutto non basterebbe una vita intera e, con solo un poche d’ore a disposizione, si devono selezionare solo alcune opere.

PS: oltre alla Gioconda, non perdere La Venere di Milo, la Vittoria alata di Samotracia e Amore e Psiche di Antonio Canova!

  • Le Champs Élysées, dove potresti pranzare con la tipica omelette parigina, una delle più buone che abbiamo mai avuto modo di mangiare.
  • La Tour Eiffel su cui ti consiglio di salire e dall’alto apprezzare la maestosità del panorama di Parigi. Se dovesse esserci molta fila all’entrata, non preoccuparti: la Tour Eiffel è imperdibile anche se vista solo dal basso! 
  • Il Trocadero, la famosa terrazza da cui si può ammirare la Tour Eiffel e il centro di Parigi e da cui è possibile scattare meravigliose foto. Non esiste posto migliore a Parigi per godersi il tramonto.

Finito il tour, potresti tornare con Uber in albergo (ottima alternativa alla metro, se hai poco tempo) e cenare con una tipica “Canard à l’orange” in una delle tante brasserie della zona.

Luoghi di interesse da visitare a Parigi e dintorni 

Dopo aver trascorso il primo giorno visitando le attrazioni principali, il secondo giorno (ed ultimo) giorno di viaggio ti consiglio di trascorrerlo visitando altri luoghi di interesse a Parigi, ovvero:

  • Opéra Garnier, maestoso teatro nel pieno centro di Parigi
  • La basilica del Sacro Cuore, dove salire fino in cima per poter ammirare Parigi in tutta la sua grandezza.
  • Il quartiere di MontMartre, molto suggestivo e zona famosa per i suoi artisti di strada. 
  • Moulin Rouge, famoso e pittoresco locale, dove il bourleque, i balli e i canti sono all’ordine del giorno.

Se invece hai più giorni a disposizione per visitare Parigi ma anche i suoi dintorni, ti consiglio di prenotare un weekend a Disneyland Paris!

Quanto tempo serve per visitare Parigi

Parigi è sicuramente una città che necessita di più di 2 giorni per essere visitata in maniera approfondita, tuttavia, come vedrai, un weekend è più che sufficiente per vedere i principali luoghi e attrazioni. 

LA MIGLIORE ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER ANDARE A PARIGI

Perché scegliere HeyMondo come assicurazione di viaggio

  • Assistenza 24h/365gg 
  • Polizza annullamento viaggio e perdita bagaglio

Scegli Heymondo come assicurazione per il tuo viaggio a Parigi! Se clicchi sul bottone qui sotto ti verrà applicato in automatico un 10% di sconto in quanto mio lettore. È un’occasione da non perdere!

Conclusioni

Weekendiero/a sei pronto a scoprire il meglio della capitale francese?

In soli due giorni, è possibile immergersi in gran parte di ciò che questa città straordinaria ha da offrire, dalle sue opere d’arte iconiche al suo delizioso caleidoscopio culinario. Spero che questa guida ti abbia ispirato e guidato nel pianificare il tuo soggiorno a Parigi, consentendoti di catturare un assaggio della sua bellezza senza tempo. Sia che tu stia passeggiando lungo la Senna, ammirando la maestosità della Torre Eiffel o degustando croissant freschi in una tipica caffetteria parigina, lasciati trasportare dall’incanto senza tempo di questa città affascinante.

E come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.

Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.

Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!