Ciao Weekendiero! Ti sei mai chiesto quali siano le migliori città europee economiche da visitare in un weekend? Molte volte infatti la voglia di partire è tanta ma non si ha molto budget a disposizione. Niente paura: oggi scopriremo insieme dove viaggiare in Europa spendendo poco e visitando luoghi meravigliosi! 🙂
Viaggiare in Europa low cost: ecco le 10 destinazioni più economiche
Se sei interessato a organizzare delle vacanze low cost Europa ci sono davvero molte città bellissime da visitare. In questo articolo ho raccolto quelle che secondo me sono le 10 migliori mete europee economiche da visitare un po’ tutto l’anno… pronto a scoprirle insieme a me?
👉 Stai cercando un’assicurazione di viaggio con copertura Covid-19 e polizza annullamento inclusi? Clicca qui per scoprire Heymondo e ottenere il 10% di sconto sul tuo acquisto.

Budapest
La prima città che mi sento di consigliarti è Budapest. La capitale dell’Ungheria oltre ad essere molto economica, infatti, racchiude due anime distinte e complementari. La prima è Buda, con il suo cuore storico e affascinante; la seconda invece è Pest, un vero e proprio paradiso per gli amanti dello shopping e per la vita notturna. Queste due realtà sono divise dal corso del fiume Danubio e dalla verdissima Isola Margherita, un’oasi di puro relax sia per i locali sia per i turisti.
Le cose da fare in questa città sono per questo motivo molteplici: passeggiare per il suo centro storico, buttarsi a capofitto nella movida e nella zona più vivace di Pest, rilassarsi in una delle numerose aree termali e così via!
Insomma in poche parole Budapest ha tutti gli ingredienti per un weekend in Europa low cost davvero indimenticabile!

Bucarest
La Romania è diventata negli ultimi anni una meta sempre più presa in considerazione dal turismo per la sua bellezza e per il fascino di questo territorio. In particolar modo la città di Bucarest è davvero un piccolo gioiellino che saprà sicuramente conquistarti e che ti consiglio vivamente di prendere in considerazione per il tuo viaggio economico in Europa.
Ma cosa vedere in un weekend a Bucarest? Qui di seguito ti lascio una piccola lista delle principali attrazioni da visitare in quella che viene definita “la piccola Parigi”:
- Il Museo del Villaggio;
- Il Palazzo del Parlamento;
- L’Ateneo Rumeno;
- La Cattedrale dei Santi Costantino ed Elena;
- Herastrau Park;
- Palazzo Reale;
- Palazzo Cantacuzino.

Porto
Tra le molteplici e diverse mete europee economiche non potevo non citare la bellissima e coloratissima città di Porto, in Portogallo.
Nonostante più piccola di dimensioni, questa città non ha nulla da invidiare alla più nota e frequentata Lisbona, e proprio per questo negli ultimi anni è stata sempre più presa in considerazione come destinazione economica per un weekend. Ma non solo: Porto è infatti anche un punto di partenza ideale per organizzare un bel viaggio On The Road lungo la costa portoghese e ti consiglio quindi di leggere l’articolo sui luoghi d’interesse da visitare a Porto.
Tra le principali zone da visitare in città sicuramente ti consiglio di non perdere il quartiere Ribeira, il caratteristico Mercado do Bolhão e la zona nei pressi del maestono Ponte Dom. Per quanto riguarda invece le attività, ovviamente, ti consiglio di organizzare una bella visita a qualche bella cantina dove poter degustare qualche vino tipico della zona e di perderti tra le vie del centro storico ammirando la bellezza di questa pittoresca località.
👉 Clicca qui per scoprire tutte le attività che puoi fare a Porto e dintorni: troverai anche le opzioni dei free walking tour per la città!

Praga
Praga ha un posto speciale nel mio cuore. Nonostante l’abbia visitata qualche anno fa ho ancora impressa nella memoria il calore e il fascino che questa città ha saputo regalarmi drante il mio breve soggiorno. Per questo motivo l’ho voluta inserire tra le 10 città europee più economiche da visitare.
Soprattutto nelle prime ore del mattino ti consiglio di passeggiare le le vie della città vecchia, che sapranno conquistarti per la loro maestosità e bellezza. Una tappa obbligatoria ovviamente quella al Ponte Carlo e alle zone ad esso adiacenti.
Se invece sei un amante delle città eclettiche e moderne dedica una parte del tuo itinerario alla Città Nuova. Qui tra case che sembrano danzare tra di loro e installazioni contemporanee ti sembrerà di essere stato catapultato in una città completamente nuova, fresca e all’avanguardia.

Cracovia
Tra i numerosi viaggi economici in Europa mi sento di consigliarti vivamente di valutare l’opzione della Polonia. In particolar modo Cracovia è la città giusta per te se sei un amante delle località ricche di storia e di testimonianze che non possono lasciare nessun turista indifferente. Infatti avrai la possibilità, tramite questo tour, di prenotare un’escursione ad Auschwitz-Birkenau.
Inoltre è una città a mio avviso molto facile da girare anche con poco tempo a disposizione perché tutte le principali attrazioni si trovano relativamente vicine tra di loro e non avrai bisogno di perdere troppo tempo con gli spostamenti. Ma quali sono questi luoghi d’interesse? Ecco alcuni che proprio non puoi perdere:
- La piazza Rynek Glowny;
- Museo Sotterraneo;
- Planty, il parco pubblico più esteso d’Europa;
- Il Quartiere Kazimierz;
- Palazzo dei Tessuti;
- Castello di Wavel;
- La Basilica dei Francescani.

Sofia
Un’altra capitale europea stupenda, economica e super particolare? Sicuramente Sofia!
Questa città secondo me deve essere inserita tra quelle più particolari e affascinanti in Europa grazie soprattutto ai suoi quasi 2000 anni di storia e alle diverse culture e popolazioni che hanno vissuto qui nel corso del tempo: greci, romani, ottomani…. le influenze sono state davvero tantissime!
Tutta questa continua trasformazione, soprattutto dal punto di vista religioso, traspare in maniera piuttosto evidente. In particolare nella zona del centro storico che, a mio avviso, è il punto di forza della città. I principali edifici da visitare sono infatti chiese, moschee e sinagoghe: il dialogo esistente tra queste diverse tipologie di architetture crea un’atmosfera molto suggestiva e sicuramente difficile da dimenticare.
La sera poi la città si trasforma e diventa il luogo perfetto per immergersi in un ambiente giovanile e dinamico: avrai davvero l’imbarazzo della scelta tra locali, bar e ristoranti che rimarranno aperti anche fino a tardi.

Zagabria
Uno dei miei ultimi viaggi è stato proprio in Croazia. Come non citare quindi tra le capitali europee economiche anche Zagabria?
Che la Croazia sia una località relativamente economica infatti non è un segreto. Soprattutto in estate moltissimi turisti che dispongono di poco budget ma che non vogliono rinunciare a una vacanza all’insegna del divertimento la scelgono come destinazione. Quello che invece forse molti non sanno è che città come Zagabria hanno molto da offrire anche per tutti quelli che amano vacanze meno frenetiche e più culturali. Sto parlando di una capitale fresca e moderna ma che lascia ampio spazio anche a una grande varietà di musei. Per non parlare delle installazioni contemporanee ed eventi culturali di ogni genere.
Con queste caratteristiche mi permetto di dire che non ha proprio nulla da invidiare a capitali più conosciute come per esempio Vienna o la sopra citata Budapest!
La Valletta
Un’altra città low cost perfetta per le tue vacanze, soprattutto per quelle estive è sicuramente La Valletta, sull’isola di Malta. Questa città fortificata affacciata sul mare è conosciuta soprattutto per i suoi musei e per i suoi edifici storici.
Le sue dimensioni ridotte la rendono una tappa perfetta per chi ama le vacanze al mare ma non vuole rinunciare a visitare qualche bella cittadina. Tra le principali attrazioni che La Valletta può offrire possiamo annotare:
- La Co-Cattedrale di San Giovanni Battista;
- I Giardini Barraka;
- Il Forte di Sant’Elmo;
- La Fontana dei Tritoni;
- Il Palazzo del Gran Maestro.
👉 Scopri cosa vedere a Malta per organizzare il perfetto ed economico weekend!

Atene
La Grecia è davvero una destinazione perfetta per un weekend in Europa low cost ma diciamocela tutta: nei mesi estivi per chi soffre molto il caldo è una vera tortura affrontare certe temperature!
Allora ecco la mia proposta alternativa: potresti organizzare un bel weekend in bassa stagione nell’eterna e meravigliosa Atene, la culla per eccellenza dell’arte greca classica.
Gironzolare tra i vari templi e phanteon antichi senza ressa e soprattutto senza un caldo soffocante è un’esperienza che ti consiglio di provare il prima possibile. Da brava amante della storia dell’arte forse il mio giudizio è un po’ di parte ma sono sicura che una volta visitata la magica Atene sarai d’accordo con me! 😉

Salamanca
Voglio concludere questa mia lista delle 10 mete europee economiche per il tuo weekend con una città spagnola davvero stupenda e un po’ insolita: Salamanca.
Questa caratteristica cittadina si trova nella regione di Castiglia e Léon e dista circa 200 km da Madrid. Per questo motivo è perfetta per un weekend itinerante alla scoperta di questa zona della Spagna.
Oltre alla sua grandissima importanza dal punto di vista storico e artistico, Salamanca ospita anche la più antica università spagnola ed è quindi un importantissimo centro studentesco che ogni anno ospita molti giovani da tutta Europa.

Weekendiero, i miei consigli sulle migliori città europee economiche da visitare in pochi giorni terminano qui. Spero che questo articolo ti potrà essere d’aiuto per il tuo prossimo viaggio alla scoperta di un’ Europa low cost indimenticabile e meravigliosa!
A presto,
la tua Weekendiera Francesca
Francesca
Ciao a tutti!
Sono Francesca e su Internet mi trovate come Una Matita in Viaggio.
Perchè una Matita? Perchè ho capito che i viaggi migliori sono quelli che lungo il tragitto vengono completamente stravolti (tutto ovviamente all’ultimo momento): per quanto progetti un viaggio, infatti, ci sarà sempre qualcosa da "cancellare"...ed è proprio questa la sua parte migliore!
Sui Weekendieri troverete suggerimenti e consigli sulla mia tipologia di viaggio preferita...l'On The Road!
Scoprirete insieme a me che non servono intere settimane per vivere un perfetto viaggio su strada ma che, con lo spirito giusto, anche solo due notti possono ampiamente bastare!