Scopri in questo articolo cosa vedere durante un weekend al Castello Orsini
Hai presente quando vedi appoggiata a un bancone di un bar una locandina con raffigurato un bellissimo castello e un titolo invitante al 110%? Impossibile resistere alla tentazione di prenderla e vedere di cosa si tratti.
Così è iniziato il romantico weekend presso Castello Orsini. Un castello situato nel borghetto di Nerola a un’ora da Roma.
Castello Orsini è un luogo davvero affascinante in cui potrai soggiornare con la tua dolce metà e avere un momento tutto per voi. Se stai cercando un posto romantico in cui passare il tuo weekend sei nel posto giusto. Oltre a raccontarti del Castello ti racconterò anche l’itinerario che io e il mio ragazzo abbiamo ideato per passare il weekend scoprendo le bellezze della zona.
Pronto a scoprire Castello Orsini e i paesini a lui vicini? Let’s Go Weekendiero!
Un weekend presso Castello Orsini
Sono partita il venerdì sera in macchina alle 17:30 da Reggio Emilia in direzione Nerola. La discesa è durata circa 6 ore, arrivando al Castello Orsini verso le 23:30.
Questo castello si trova sulla cima del paese ed è stato completamente restaurato e adibito ad Hotel. Spesso viene anche utilizzato per ricevimenti e matrimoni.
È possibile prenotare le stanze direttamente dal sito internet, scegliendo quella che più vi piace: io ho optato per la soluzione più economica ovvero una stanza in una villetta annessa al castello.
Vuoi avere una guida personalizzata sui posti da vedere in un weekend in Italia e all’estero? Allora scaricala subito!
Posti da vedere vicino al Castello: Farfa e Rieti
Dopo la ricca e golosa colazione a buffet consumata nei sotterranei del castello, mi sono rimessa in marcia per visitare due graziose cittadine del Lazio.
La prima è stata Farfa, piccolo borghetto d’altri tempi costruito lungo una stradina. Qui la principale attrazione è l’abbazia Benedettina di Santa Maria di Farfa, che potrai visitare pagando un biglietto d’ingresso.
La seconda tappa è stata Rieti: l’ombelico d’Italia. Se ti trovi in questa meravigliosa città ti consiglio vivamente il grazioso ristorante Cantina Centro d’Italia, in cui potrai gustare gustosi piatti tradizionali di queste zone rivisitati.
Tornata al Castello Orsini ho aspettato il tramonto sulle mura di cinta: uno spettacolo unico e imperdibile per chiunque pernotti qui.
Perugia
Lasciato il Castello Orsini ho deciso di avvicinarmi alla mia Reggio Emilia, ma non senza inserire una tappa intermedia a Perugia, splendida città arroccata sulle colline Umbre.
Se mai deciderai di visitare questa città è sicuramente d’obbligo una passeggiata per il centro storico, caratterizzato da palazzi e chiese in pietra bianca curvati dal tempo e dagli assestamenti del terreno.
Un luogo particolarmente indicato per realizzare fantastici scatti è Belvedere Perugia, che si affaccia sulle aperte campagne circostanti e da cui potrete ammirare un panorama mozzafiato.
Belvedere Perugia
Spero di averti ispirato a passare un romantico weekend presso Castello Orsini.
SIscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.
A presto dalla tua Weekendiera Laura
Ti è piaciuto questo articolo? Allora salvalo su Pinterest!
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su rifiuta tutti, se vuoi accettare tutti i cookie clicca su accetta tutti, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su personalizza. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy Policy.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.