Come cambiare vita, ma anche lavoro a volte, senza soldi? È davvero possibile? Secondo me sì!
Quante volte hai detto la frase vorrei cambiare vita ma non so davvero come fare. Proprio per questo ho deciso di raccogliere in questo articolo i migliori sette consigli pratici per riuscirci.
Non sempre servono migliaia di euro per raggiungere i propri obiettivi e cambiare la propria vita in meglio. La mentalità e la visione che si ha del mondo spesso è la strada più profittevole da percorrere.
I consigli che stanno per seguire comprendono anche spunti per possibili lavori fattibili da remoto.
Ecco i miei 7 consigli per cambiare vita senza soldi in meglio, prendili anche come spunti se ti ritrovi in una situazione che ti soffoca, se il tuo lavoro non ti soddisfa più e vorresti cambiare.
Sono tantissime le persone che vivono per anni in situazioni asfissianti che non le rendono più felici. Ma ha senso tutto ciò? Secondo me no. Noi possiamo cambiare abitudini. Siamo noi i soli responsabili del nostro destino e con un po’ di impegno e determinazione è possibile rincorrere e realizzare i propri sogni.
Impara una nuova lingua
Imparare una nuova lingua ti apre tantissime porte: dal semplice riuscire a viaggiare e trovarsi meglio a comunicare con altri popoli, all’aprirti nuove opportunità lavorative.
Puoi impararla tranquillamente da auto-didatta, sono tantissimi i siti che offrono servizi di insegnamento online. Leggi più che puoi in lingua, online od offline, guarda film con i sottotitoli, video e documentari per aumentare il vocabolario e migliorare la pronuncia.
Imparando una nuova lingua avrai poi la possibilità di proporti come traduttrice online, in modo da lavorare comodamente da casa e organizzare la tua vita nel modo che preferisci.
Un’ottima occasione no?

Apri un tuo blog
Ti piace scrivere, creare contenuti ed hai una passione particolare? Aprire un blog è la soluzione migliore. Non ti nego che sia un percorso che richiede tanto impegno e dedizione ma chissà che non diventi un lavoro a tempo pieno.
Sii spontaneo, racconta il tuo hobby nel modo più genuino che ci sia, fai delle belle foto e impegnati. Tutto ciò che c’è da imparare (e ti assicuro che il materiale da studiare è molto) lo puoi trovare spulciando in rete.
Inoltre, un blog è un bellissimo modo per parlare al mondo, per darti disciplina e impegnarti seriamente in qualcosa di costruttivo e utile.
Vuoi aprire un blog? Allora scarica la guida in cui spiego i passi fondamentali per avere un blog di successo.
Svegliati presto e sii produttivo
Spegni la TV, smettila di crogiolarti sul divano in un bagno di autocommiserazione.
Svegliati presto al mattino e inizia a darti da fare. Fai tutto ciò che hai sempre desiderato, migliora te stesso, sia fisicamente che mentalmente. Leggi, formati, segui corsi online e cerca di specializzarti in qualcosa che ti piace.
Ormai è possibile imparare una quantità di cose inimmaginabili tramite il web, tantissima gente si reinventa studiando online.
Sai che qualche anno fa mi sono licenziata dal mio lavoro in banca per dare vita ai miei sogni? Non è stato facile e non lo è tuttora, ma pian piano i miei sogni si stanno iniziando a realizzare. Scopri l’attimo in cui tutto per me è cambiato.

Elimina le persone tossiche dalla tua vita
La prima regola per una vita felice è quella di eliminare le persone tossiche della tua vita.
I soggetti che si lamentano sempre, che fanno vittimismo continuo e che ti approcciano a te in stile “parassita” non fanno altro che buttarti giù e danneggiarti.
Scegli di circondarti di persone che ti arricchiscono, che ti fanno stare bene e sono stimolanti. Ricorda che la base di una vita felice è quella di circondarsi di persone equilibrati e sane, le relazioni sono fondamentali anche per la produttività.

Adottare la tecnica del decluttering
Altra cosa utile per cambiare la tua vita senza soldi è quella di fare ordine.
Inizia dalla tua casa e dal tuo ambiente lavorativo, fai decluttering. Per chi non sapesse cosa significa è l’arte del sistemare.
Ci sono tantissimi studi a riguardo che ne sottolineano i benefici. Se cominci a sistemare camere e armadi, a fare pulizia a fondo, ti sentirai subito meglio e ti aiuterai a riordinare anche la tua mente. Può davvero essere illuminante per capire quali sono le priorità della tua vita e le cose a cui dai realmente importanza.

Risparmia
Vuoi cambiare vita senza soldi? Inizia risparmiando del denaro. Prima o poi ti servirà, fidati.
Parti dall’eliminare le cose inutili che acquisti durante la settimana. Comincia facendo una lista di tutti i tuoi acquisti e dopo un mese cerca di capire cosa ti è davvero utile e cosa puoi evitare.
Se lavori, cerca di mettere da parte una percentuale del tuo stipendio ogni mese.

Appassionati a qualcosa
Vuoi cambiare la tua vita? Inizia ad appassionarti a qualcosa. Suona uno strumento, dipingi o dilettati in un hobby manuale,che sia il decoupagè o il lavoro a maglia.
Imparare e dilettarsi in un’attività ricreativa ha tantissimi benefici: stimola la tua creatività, tiene attivo il cervello e chissà, può trasformarsi in un’occasione lavorativa. Anche per questo valgono le stesse regole dell’imparare una nuova lingua. Vai online, cerca dei tutorial (ce ne sono tantissimi su YouTube di ogni tipo).

Hai trovato l’ispirazione giusta per cambiare vita? Iscriviti alla newsletter de I Weekendieri e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli sulle tue gite fuori porta!
A presto la tua Weekendiera Laura
👉 Hai mai pensato di investire il tuo tempo nella cura del tuo profilo Instagram? Scarica la mia guida gratuita su come crescere su Instagram!

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!