Ciao Weekendiero, se stai leggendo queste righe è perché hai voglia di passare un weekend nei dintorni del lago più grande d’Italia. E io sono proprio qui a parlarti di cosa vedere e dove dormire a Bardolino.

Sono appena tornata da 2 giorni passati sulla sponda veronese del Lago di Garda, esattamente a Bardolino. La sponda ovest del lago è piena di piccole città e posti naturalistici davvero pazzeschi e già in 2 giorni si possono vedere tantissime cose.

Ho avuto, inoltre, la fortuna di fare questo tour con Europlan, un’azienda turistica specializzata sul territorio veronese del lago che mi ha fatto vivere 2 giorni impeccabili, consigliandomi i migliori alloggi ed esperienze.

Ecco qui, per te Weekendiero, il mio itinerario di Bardolino! 👇🏼

lago di garda cosa vedere

Cosa vedere a Bardolino e dintorni

Il primo giorno del mio soggiorno l’ho passato a Bardolino, che si trova tra Lazise e Garda. È un paesino proprio grazioso, il lungolago con la sua ruota panoramica regala uno scenario unico e diversi sono i barettini o le panchine dove poter fermarsi ad ammirarlo.

bardolino cosa vedere

ll centro storico

Da vedere assolutamente a Bardolino il centro storico, curato nei minimi dettagli con fiori e decorazioni che caratterizzano i tipici borghi che si trovano lungo tutto il lago.

Un’escursione che non puoi perderti è quella sul Veliero San Niccolò, un’antica imbarcazione inaugurata nel 1925 proprio a Bardolino. Da subito usata per motivi economici e di trasporto merce, oggi viene utilizzata per portare turisti ed amanti del lago a navigare sulle sue acque e passare qualche ora di puro relax ammirando i più famosi paesini che si trovano lungolago da una prospettiva privilegiata. L’escursione può essere di mezza giornata, di una giornata intera, al tramonto o si può addirittura noleggiare tutto il veliero per uso personale (feste/addio al nubilato/compleanni ecc).

bardolino e dintorni cosa vedere

Durante l’escursione, in base alla tipologia di esperienza scelta, vi verrà offerto cibo e bevande e non mancherà di certo la musica di sottofondo in accompagnamento.

Per me è stata una bella esperienza che mi ha permesso sia di scoprire più posti avendo poco tempo a disposizione sia di godermi qualche ora di relax.

Il sentiero forestale Busatte – Tempesta

Uscendo dal territorio veronese, proseguendo dopo Malcesine, arriverai a Torbole (TN) dove ha inizio (o fine) il Sentiero Forestale Busatte – Tempesta. Forse ti starai chiedendo perché la mia scelta sia ricaduta proprio su questo posto ma credo che ti basterà vedere le foto qui sotto per capire il perché ci sia voluta andare.

bardolino e dintorni cosa vedere

Sono stata letteralmente conquistata dalle immagini viste su Internet di questo percorso, denominato Il Balcone sul Garda, e mi era venuta troppa voglia di vederlo di persona. Così, anche se da Bardolino dista circa 1h, ho deciso di andare a vedere questo bellissimo posto.

Per percorrere il sentiero puoi partire sia da Torbole sia da Tempesta, 2 paesini di fianco all’altro. Ti consiglio di partire da Torbole, come ho fatto io, in modo da avere sempre il panorama di fronte a te e percorrere tutti i gradini in discesa.

Come arrivare al sentiero forestale Busatte – Tempesta

Solo l’andata ha una durata di circa 1:30h, ma il punto panoramico tanto fotografato, dal Parco Avventura Busatte Adventure lo raggiungerai in soli 20 minuti. Se vuoi percorrere tutto il sentiero e fare sia andata sia ritorno ci impiegherai circa 3h, ma volendo, una volta arrivato a Tempesta, potrai scendere e prendere l’autobus che ti riporterà a Torbole. (N.B: c’è SOLO un autobus ogni ora e non si possono fare i biglietti a bordo. Ti suggerisco di organizzarti per tempo.)

Se vuoi tornare da Tempesta in autobus ti suggerisco di lasciare la macchina nel porto di Torbole. Una volta parcheggiata, recati verso la chiesetta del paese e da lì troverai le indicazioni da seguire per iniziare il sentiero.

Se invece vuoi fare a piedi sia l’andata sia il ritorno, puoi parcheggiare direttamente al Parco Avventura Busatte Adventure.

Se stai leggendo questo articolo forse ti potrebbe interessare anche:
weekend al Lago di Garda: Tra Lazise, Sirmione e Desenzano
Dove fare il bagno in Lombardia: i posti più belli per l’estate

Dove dormire a Bardolino

Dove dormire a Bardolino

Arriviamo ora al pezzo forte del mio soggiorno al lago: l’hotel in cui ho soggiornato 😍

Si chiama Hotel Caesius, una struttura 4 stelle superior che si trova a 5 minuti di macchina da Bardolino. Una splendida struttura con tutto ciò che si può desiderare: piscina interna/esterna, terme, palestra, camere curatissime, personale super gentile, centro benessere, ristorante e molto altro.

Io mi sono trovata davvero bene. Inoltre ho pranzato e cenato direttamente in hotel e ho trovato la qualità del cibo ottima.

Per non parlare della vista che avevo dalla mia camera. Stare sul terrazzino, con fragole e prosecco a vedere il sole tramontare sul lago è stato qualcosa di magico. Per un’occasione speciale o per passare un weekend di puro benessere questo hotel è perfetto!

Infine questo hotel dispone di un centro termale e benessere davvero completo. Al suo interno troverete anche la medicina Ayurvedica, una medicina non convenzionale nata in India che cerca di curare e prevenire patologie e malattie intervenendo sulle cause che hanno determinato lo squilibrio dei dosha.
All’Hotel Caesius troverai un medico qualificato e diversi trattamenti e massaggi specializzati in questa particolare medicina.

Se vuoi prenotare o vuoi vedere altri hotel disponibili in zona ti consiglio di guardare sul sito di Europlan.

lago di garda cosa vedere

Weekendiero sono arrivata alla fine di questo articolo su cosa vedere al Lago di Garda in 2 giorni. Spero di averti dato degli utili consigli e se hai domande o vuoi maggiori informazioni mi trovi nelle mie pagine social: Instagram, Facebook, TikTok. Infine, ti consiglio di iscriverti alla mia newsletter dove potrai ricevere consigli e sconti per i tuoi prossimi weekend fuori porta.

Per oggi è tutto, un abbraccio dalla tua Weekendiera Laura

Articolo scritto in collaborazione con Europlan