Montagne immacolate, città d’arte e villaggi pittoreschi: un weekend in Austria è perfetto se ami la natura e le città. In questo articolo ho preparato per te una piccola guida su cosa vedere in Austria, degli itinerari da due giorni e i miei consigli su cosa mangiare.

Come arrivare in Austria

Ci sono diverse soluzioni per arrivare in Austria dall’Italia: in aereo, in auto e in treno. Chi abita nel nord Italia può decidere di raggiungere l’Austria con i voli diretti per Vienna, oppure scegliere di intraprendere un viaggio in auto o in treno, che aggiungono ore al viaggio ma che sono molto affascinanti, grazie ai paesaggi che attraversano. Chi invece abita in centro e sud Italia dovrà per forza affidarsi all’aereo.

Austria Cosa vedere

Le principali destinazioni da vedere in Austria sono sicuramente Vienna, Salisburgo, Innsbruck, per quanto riguarda le città. Mentre se quello che cerchi è una vacanza all’insegna degli sport invernali, l’ideale sono le località di Kitzbühel, Villach, Sölden, e Saalbach Hinterglemm. In estate, invece, ti consiglio un weekend a Seefeld, una piccola località non tanto famosa, ma romantica, pittoresca e immersa nel verde.

Visitare Vienna in un Weekend

capitali europee da visitare
Scopriamo insieme cosa vedere in Austra, nazione stupenda che mi ha stregata!

Se ti stai chiedendo cosa fare a Vienna in un weekend, sappi che questa città è l’ideale per chi ama le capitali eleganti, ricche di cultura, storia e arte. Il passato imperiale dell’Austria ha lasciato un patrimonio artistico dal valore inestimabile, e nella capitale austriaca potrai godere di incredibili palazzi, castelli, gallerie d’arte e musei.

Cosa vedere in Austria: itinerario Vienna di due giorni

Itinerario Vienna in un weekend – giorno 1

  • Centro storico: inizia la tua visita di Vienna dal suo centro storico, dichiarato Patrimonio Unesco, dove potrai ammirare importanti palazzi e monumenti. Mentre passeggi, guardati intorno e riempiti gli occhi di bellezza, tra edifici, parchi, chiese, botteghe e celebri caffè.
  • Hofburg Palace, il palazzo più importante di Vienna. Si tratta dell’antica residenza della famiglia degli Asburgo, che è stata per oltre 600 anni il cuore della vita amministrativa e politica dell’impero. Attualmente è sede di musei, istituzioni culturali, residenza e sede di lavoro del Presidente austriaco. Il complesso è formato da diversi edifici di epoche diverse e si estende per circa 240 mila mq. Qui puoi visitare gli Appartamenti Reali, il Museo delle Argenterie di Corte, il Museo di Sissi, la Camera del Tesoro Imperiale e l’incredibile Salone di Gala della Biblioteca Nazionale Austriaca.
  • Duomo di Santo Stefano: questa imponente cattedrale è uno dei simboli più belli di Vienna. In stile gotico, affascina ogni visitatore per le sue torri, i tetti colorati e la facciata. In particolare, ammira il suo magnifico tetto formato da 250 mila tegole colorate che formano lo stemma austriaco. Ti consiglio anche di salire in cima (ci sono ben 340 scalini da fare) dove goderti il panorama sulla città.

Se visiti Vienna in due giorni, ti consiglio sempre di prenotare le attività in anticipo, così da minimizzare i tempi di attesa! Ho selezionato su Civitatis alcune attività che io stessa ho adorato, scoprile e – perché no – provale anche tu! Pss: ho anche aggiunto alcuni hotel che puoi selezionare già su Booking 🙂

Cosa fare a Vienna in un weekend – giorno 2

  • Castello di Schönbrunn: residenza estiva degli Asburgo, è uno dei complessi barocchi più belli d’Europa e Patrimonio Unesco. Le stanze del castello sono ben 1440, ma al pubblico è consentito visitarne solo 22 o 40, in base al tour scelto. Anche il grande parco del castello ospita alcune attrazioni da visitare: il museo delle carrozze imperiali, il labirinto, la serra delle palme, il giardino zoologico e molto altro. Per ammirare Vienna dall’alto ti consiglio di salire sulla terrazza della Gloriette, un edificio costruito in cima alla collina.
  • Castello del Belvedere. Assolutamente da vedere durante un weekend a Vienna, il Castello del Belvedere, e il suo immenso parco, si trovano vicino al centro e in una zona molto pittoresca della città. Il castello è composto da due edifici, il Belvedere superiore e il Belvedere inferiore, collegati da un lungo viale e dai giardini del palazzo, dove si trova un laghetto, un giardino barocco con le terrazze, e tante statue bianche. Nel Belvedere superiore si trova la Galleria d’arte del XIX e XX secolo, con un’importante collezione di opere di artisti famosissimi, tra cui il Bacio di Klimt.
  • Il fantastico mondo di Hundertwasserhaus: in uno dei quartieri di Vienna si trova l’opera di Frederick Hundertwasser, scultore austriaco alquanto particolare, che ha costruito case dai colori vivaci, asimmetriche e ricche di verde. Da vedere e fotografare!
  • Parco Prater: si tratta del famoso parco del centro di Vienna amatissimo dai suoi abitanti. Un tempo era una riserva di caccia imperiale, mentre oggi è un punto di ritrovo grazie ai suoi prati, i viali alberati, i caffè e i chioschi. Inoltre, qui troverai anche un parco divertimenti con oltre 250 attrazioni (tra cui montagne russe, simulatore di volo, museo delle cere e una bella ruota panoramica inaugurata, addirittura, nel 1897!).

Scopri come muoverti per Vienna e i migliori mezzi di trasporto.

Il palazzo reale è un must da vedere a Vienna! Sembra di entrare in una favola!

I Musei di Vienna

A Vienna ci sono davvero tanti musei molto interessanti, i più famosi sono il Museo dell’Albertina, il Museo di Storia dell’Arte e il Museo Leopold.

Per sapere tutto sui musei da visitare a Vienna leggi l’articolo di Laura.

Visitare Salisburgo in due giorni

Tra le cose da vedere in Austria non può mancare Salisburgo, la città di Mozart, ubicata sulle due rive del fiume Salzach, in una zona verdissima tra montagne e laghi alpini. Il suo centro storico (Patrimonio Unesco), è un elegante concentrato di vie medievali, di architettura barocca, antiche chiese e castelli.

cose da vedere austria salisburgo
Non puoi non vedere Salisburgo in Austria, le sue torri e castelli, circondati da montagne verdi ti lasceranno senza fiato

Cosa vedere a Salisburgo: 5 attrazioni da non perdere in un weekend

  • Fortezza Hohensalzbur: questa fortezza medievale e fiabesca, arroccata su una collina a 900 metri, domina dall’alto la città ed è una cosa vedere assolutamente a Salisburgo nel weekend. Per salire puoi prendere la comoda funicolare e, in caso, decidere di scendere a piedi.
  • Castello di Hellbrunn: voluto dal principe arcivescovo Markus Sittikus come luogo di divertimento nel 1612, è un’attrazione molto interessante da visitare con i suoi giardini, i giochi d’acqua, le fontane e le grotte.
  • Castello di Mirabell: un’altra tappa da non perdere durante un weekend a Salisburgo! Non è visitabile all’interno, ma puoi ammirare la Marmorsall con il concerto serale di musica classica che si tiene tutte le sere, e passeggiare nei suoi eleganti giardini.
  • Le dimore di Mozart: per conoscere a fondo la storia di questo famoso compositore, le sue vicende famigliari e la sua musica, visita i due musei a lui dedicati, la Mozart Geburtshaus e la Mozart-Wohnhaus. In giro per la città, inoltre, troverai davvero ogni tipo di souvenir riguardo Mozart. I più famosi sono i cioccolatini rossi e blu!
  • DomQuartier: si tratta di un favoloso percorso di visita che unisce i musei più importanti di Salisburgo, ma anche le gallerie d’arte e i saloni. Potrai scoprire la storia della città barocca più importante a nord delle Alpi, ammirare dipinti, opere d’arte sacra e fantastiche terrazze panoramiche.

Anche per Salisburgo ho provato ad aiutarti per pianificare il tuo weekend nel dettaglio: a questo link troverai una lista di attività – inclusa la Card con sconti per le attrazioni – e più sotto un pulsante per scegliere con calma l’hotel dei tuoi sogni!

Innsbruck e il Tirolo: la regione delle montagne

Se sei amante della natura incontaminata, e non vedi l’ora di goderti aria fresca e atmosfere rilassanti, devi assolutamente visitare il Tirolo e la sua capitale, la graziosa cittadina di Innsbruck, durante un weekend in Austria.

Cosa vedere nel Tirolo

La regione austriaca del Tirolo è sicuramente una delle più belle, perfetta per una vacanza in ogni stagione dell’anno! In inverno potrai sciare o goderti camminate nei boschi innevati (segnati Kitzbühel, Solden, Ischgl, Mayrhofen), mentre in estate via libera a trekking in foreste verdi e giri in mountain bike. In Tirolo però ci sono anche belle cittadine, villaggi, arte e cultura.

innsbruck cosa vedere a vienna
Con le sue case pastello e vista sulle montagne, Innsbruck è una perla da non perdere nel tuo tour in Austria!

Cosa vedere in Austria: itinerario Innsbruck

Quindi, cosa vedere a Innsbruck in un weekend? Ho preparato per un te un itinerario per visitare la capitale del Tirolo in due giorni. Ecco le tappe da non perdere:

  • Il centro storico. Inizia dall’Arco di Trionfo, che segnala l’ingresso del cuore della città, e la via principale, Maria-Theresien-Straße, dove troverai un bel percorso pedonale circondato da negozi, caffetterie e ristoranti. Da vedere il centro commerciale Kaufhaus, le Gallerie del Municipio “Rathausgalerien”, un edificio che ospita negozi e uffici, e la Colonna di Sant’Anna.
  • Tettuccio d’oro: in pieno centro storico, in via HerzogFriedrich-Straße, troverai questo famoso simbolo della città. Si tratta di una loggia coperta da un bellissimo tetto dorato.
  • La Torre Civica: è alta circa 50 metri ed è possibile salire incima dove ammirare un bellissimo panorama.
  • Palazzo Imperiale Hofburg: è stato per molto tempo la residenza dei conti del Tirolo e successivamente residenza estiva della famiglia imperiale. Puoi visitare i suoi interni, il salone delle feste e gli appartamenti, e i giardini favolosi.
  • Duomo di San Giacomo: capolavoro dell’arte barocca austriaca, i suoi due campanili gemelli e la cupola sono visibili da tutta la città. Molto bella sia la facciata che gli interni, con bellissimi affreschi e decorazioni.
  • Hofkirche (Chiesa del Corte con Cappella d’Argento), è una bella chiesa gotica della città, da vedere durante un weekend a Innsbruck.

Anche in questo caso ti lascio la lista dei migliori hotel a Innsbruck! Non è una città grande quindi ti consiglio di prenotare in anticipo!

Cosa fare a Innsbruck e dintorni

  • Visitare lo Swarowski Kristallwelten: si tratta del favoloso museo-fabbrica della Swarowski, assolutamente da vedere durante un weekend a Innsbruck.
  • Fare una gita presso la catena montuosa Nordkette, che domina tutta la città e dove puoi ammirare fantastici panorami.
  • Visitare il Castello di Ambras, una delle più belle attrazioni di Innsbruck.

E ecco qui le attività che secondo me non puoi non fare a Innsbruck e dintorni 🙂

Cosa mangiare in Austria

In Austria assaggerai una cucina molto varia, ecco cosa ti consiglio di mangiare durante un weekend in Austria.

  • Wiener Schnitzel: la famosa cotoletta alla viennese! Si tratta di una fetta di vitello impanata e fritta. Semplicemente deliziosa.
  • Tafelspitz: si tratta di un bollito di carne, vitello o manzo in brodo, servito come mele e rafano.
  • Knödel: i canederli alla tirolese! È un piatto tipico della cucina bavarese, tedesca, austriaca e altoatesina. Questi gnocchi, di solito fatti con pane, latte e uova sono conditi con speck e burro. Super golosi.
  • Gulasch: famosissimo piatto di carne, è in sostanza uno spezzatino di manzo cotto a lungo e a bassa temperatura.
cosa vedere in austria 3 destinazioni

Ora che sai cosa vedere in Austria in un weekend e le sue principali destinazioni, non ti resta che organizzare il prossimo viaggio!🙂
Iscriviti alla newsletter de I Weekendieri e seguici su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto,

la tua weekendiera Melania.