Verona è indiscutibilmente legata a Shakespeare e al suo Romeo e Giulietta, una visita in città non può prescindere allora dal palazzo del XIII secolo dove ammirare la statua di bronzo di Giulietta e lo stile gotico del portale.
Verona è anche una città d’arte dove il centro storico è da tempo Patrimonio dell’Unesco, visitarla veramente vuol dire immergersi nell’arte e nella cultura senza dimenticare divertimento e svago. Infine, noleggiare un’auto nella stazione di Verona permette di utilizzare la città come base di partenza per scoprire Venezia, Padova e Vicenza.
Cosa vedere nei dintorni di Verona
Per chi ha la possibilità di un veicolo con il quale spostarsi e qualche giorno di pausa dal caos della vita quotidiana esistono tantissimi luoghi da visitare nei dintorni di questa città, vediamoli insieme.
Sirmione e il lago di Garda
Partendo da Verona è facilissimo raggiungere il borgo medievale di Sirmione, posto sulle rive del lago di Garda. Qui è possibile non solo perdersi tra le strade e i viottoli della cittadina per scoprire un’atmosfera congelata nel tempo ma anche fare il bagno al lago.
Oppure è possibile scoprire le grotte di Catullo, le ville romane e il famoso e bellissimo castello Scaligero, una delle fortificazioni lacustri più belle di tutta Italia.

Borghetto sul Mincio e Parco delle cascate di Molina
Un altro luogo da visitare nei pressi di Verona è sicuramente il borgo di Borghetto sul Mincio, posto sul fiume Mincio è un luogo da fiaba con case di pietra, vecchi mulini e locande dove gustare i sapori tradizionali locali: questo è un luogo poco frequentato ma dove sicuramente è stupendo passare qualche ora.
Sempre nei dintorni di Verona è possibile scoprire il parco delle cascate di Molina: un’oasi naturale protetta dove godersi la natura passeggiando! Perfetta per chi ama le vacanze all’insegna del relax e ha del tempo da dedicare a un po’ di movimento nella natura.

Gardaland e Peschiera del Garda
Adatta a grandi e piccini Gardaland è una meta tutta da scoprire, tra i parchi avventura e giochi più grandi di Italia mette tutti d’accordo e permette di passare una giornata all’insegna del divertimento e dello svago. Perfetta sia per le famiglie con bambini sia per chi ha mantenuto, dentro di sé, un po’ dell’animo fanciullesco di un tempo.
Peschiera del Garda è, invece, una cittadina bellissima e perfetta per chi vuole in un colpo solo visitare un borgo splendido e godersi il lago di Garda. Il borgo nasce con i romani e subisce tantissime trasformazioni poiché posto sul lago è stato per anni un luogo strategico conteso tra le varie signorie. Il suo centro è stupendo ed ha una caratteristica forma a stella che deve assolutamente essere visitato.
Non solo, Peschiera del Garda è una cittadina famosa per lo shopping, le spiagge, il buon cibo e per le tantissime attrazioni che meritano di essere visitate ed è per questo che rappresenta, quasi, una tappa obbligatoria per chi si ferma a Verona per qualche giorno.
Bardolino
Bardolino è un altro luogo dove gustare un vino locale unico ovvero il Bardolino; in questo luogo di arti e tradizioni, misteri e cultura è possibile scoprire paesaggi capaci di coniugare la bellezza dei monti a quella del lago di Garda.
Passeggiare sul lungolago, godersi le spiagge locali, visitare la città con i suoi mercati tradizionali, le botteghe di alta classe e ristoranti rinomati è davvero unico! Bardolino poi è bellissimo da vivere di sera mentre le luci si accendono e il lago scoppia di mille colori diversi.

Valpolicella e Monte Baldo
La cittadina di Valpolicella è famosa per i suoi vigneti e per la sua tradizione vinicola, raggiungere Valpolicella vuol dire fare un giro tra le cantine più buone di Italia dove scoprire l’amarone, il Valpolicella Classico e quello Superiore; tutti vini tradizionali e buonissimi da gustarsi dopo aver scoperto il borgo e aver passeggiato nei paesaggi naturali delle Prealpi veronesi.
Nelle vicinanze di Verona poi è possibile trovare il Monte Baldo, qui è possibile parcheggiare l’auto e partire per una piccola avventura di trekking o una passeggiata a stretto contatto con la natura mentre il lago di Garda ammicca da lontano.

Ora che sai cosa vedere nei dintorni di Verona, sei pronto a partire alla sua scoperta? Spero di averti dato qualche idea interessante! 🙂 Iscriviti alla newsletter de I Weekendieri e seguici su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.
A presto,
Laura
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!